Libri di M. Peroggi
Green marketing. Il manifesto
John Grant
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2008
pagine: 280
Innovazione, creatività, attenzione alla persona: sono parole chiave che identificano il marketing, una disciplina che ha fatto della sensibilità alle esigenze del consumatore il suo indefettibile credo. Ora però l'eleganza, il risparmio energetico e il rispetto della natura sono le nuove linee guida che il Manifesto indica come indispensabili per il futuro. Con un saggio di Alex Giordano e Mirko Pallera, NInjamarketing.it.
La scimmia artistica. L'evoluzione dell'arte nella storia dell'uomo
Desmond Morris
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 320
Questo libro percorre l'evoluzione dell'espressione artistica lungo un arco di tre milioni di anni. Desmond Morris, oltre che un celebre divulgatore scientifico ed etologo, è un pittore che espone le sue opere da oltre sessant'anni: nessuno meglio di lui poteva affrontare questo arduo compito. Egli muove dall'analisi dell'arte umana in epoca preistorica e ne traccia lo sviluppo - a partire dai nostri progenitori che vivevano di caccia e raccolta - fino all'epoca moderna. Un autentico tour de force che svela come l'arte nelle sue molteplici manifestazioni rappresenti il vertice dell'attività umana, nonché la traccia più appassionante del passaggio della nostra specie sul pianeta Terra.
50 nuove salite in bicicletta. La guida alle più segrete e indimenticabili arrampicate ciclistiche d'Europa
Daniel Friebe, Pete Goding
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 223
Ideale seguito di "Salite in bicicletta", una nuova raccolta di salite su strade e passi di montagna meno note ma altrettanto impegnative e spettacolari. Dalle altitudini da apnea della Ötztaler Gletscherstrasse (2829 m) in Austria al monte Catria, salita prediletta da Marco Pantani e sua consueta palestra di allenamento, passando per il lato "segreto" della leggendaria Alpe d'Huez, "50 nuove salite in bicicletta" presenta una serie di ascese in paesaggi incantevoli, fuori dai percorsi più battuti e già solo per questo allettanti per qualunque ciclista. Daniel Friebe ricostruisce, spesso attraverso la viva voce dei protagonisti come Fabian Cancellara, Gilberto Simoni e Carlos Sastre, aneddoti ed episodi che hanno reso leggendarie nel mondo del ciclismo professionistico queste salite, alternandoli con il racconto delle imprese altrettanto ardue dei primi alpinisti su quelle stesse montagne. Alcune delle salite sono ben note a tutti gli appassionati, altre sono considerate troppo difficili per essere incluse in una gara ufficiale, altre ancora sono tanto defilate che rimangono sconosciute anche a chi abita ai loro piedi. Quel che è certo è che tutte e cinquanta rappresentano per ogni amante della bicicletta una sfida tanto irresistibile quanto memorabile.
1000 maglie da leggenda
Bernard Lions
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2014
pagine: 304
Perché la maglia del Real è bianca e quella dell'Italia è azzurra? Qual è la "leggenda del numero 7" del Manchester United? Quale numero universalmente ritenuto sfortunato ha fatto la fortuna di tanti campioni tedeschi? Per quale caso accidentale Pelé, O Rei, si ritrovò a giocare con il numero 10? In questo volume illustrato sono raccolte le risposte a queste e a molte altre curiosità. Un giro del mondo e un viaggio nell'epopea del calcio attraverso 1000 maglie - le più vendute, le più amate, le più improbabili e tante altre ancora - entrate nel cuore di molti. Prefazione di Carlo Ancelotti.
Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa
Daniel Friebe, Pete Goding
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 223
Stelvio, Gavia, Pordoi, Mortirolo; Alpe d'Huez, Galibier, Izoard, Tourmalet; Lagos de Covadonga, Alto de El Angliru... Nomi evocativi del ciclismo professionistico internazionale, salite leggendarie che qualunque dilettante o amatore della bicicletta sogna di affrontare almeno una volta nella vita. Profondo conoscitore del mondo del ciclismo, Daniel Friebe ci accompagna lungo le 50 più grandi salite europee, in un coinvolgente crescendo che va dai 78 m del Koppenberg, in Belgio, l'"aspra pista di 600 m che punta dritta verso il cielo" dove anche il grande Eddy Merckx fu costretto a scendere e a proseguire con la bici in spalla, ai 'mostruosi' 3384 m del Pico de Veleta, la più alta strada asfaltata d'Europa, nell'assolata Andalusia. La maggior parte delle ascese si snoda all'interno di paesaggi incontaminati che solo la bicicletta consente di ammirare in tutta la loro intima bellezza. Ne danno un'ampia testimonianza le fotografie di Pete Goding: gli incantevoli scenari sulle Dolomiti dal passo Giau e dall'arrivo della salita alle Tre Cime di Lavaredo, la vista del monte Bianco dal Col de la Faucille, o il contesto davvero unico del Cirque de Gavarnie, sui Pirenei - semplicemente "la più bella cosa che ci sia", nelle parole di Gustave Flaubert -, ricompensano appieno lo sforzo richiesto al ciclista per raggiungerli. Ogni salita è corredata da indicazioni pratiche, con mappe, statistiche e grafici altimetrici. Edizione da sella.
Bici! Le marche, i modelli e i design più prestigiosi della storia del ciclismo
Richard Moore, Daniel Benson
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 343
Nei suoi oltre cent'anni di vita, la storia della bicicletta si intreccia saldamente con quella del design, dell'eccellenza artigianale, dell'industria e dello sport. In una rassegna presentata in ordine alfabetico, il volume compie un viaggio attraverso i marchi più importanti al mondo, da Colnago e De Rosa a Campagnolo, da Shimano a Specialized, insieme ai campioni che li hanno pedalati. Una storia fatta di luminose idee, di prototipi, di incessanti e pazienti tentativi, dove il talento e l'inventiva italiani sono protagonisti assoluti, con quasi la metà dei marchi presentati. Una bibbia per curiosi e appassionati accompagnata, per ogni modello, da accurate informazioni tecniche, grafici e schede.
Dior Couture
Patrick Demarchelier
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Christian Dior raggiunse la fama intenazionale nel 1947 con il "New Look", che rivoluzionò il modo di vestire delle donne nel dopoguerra. Da allora è divenuto uno dei grandi nomi della moda, nonché il simbolo della Haute Couture parigina. Oggi la maison Dior è conosciuta in tutto il mondo per la raffinatezza delle sue creazioni, caratterizzate dal desiderio smpre vivo di unire l'idea della sartorialità e del fascino al più esclusivo savoir-faire. Questo libro propone oltre cento straordinarie creazioni di Alta Moda, compresi alcuni abiti disegnati dallo stesso Christian Dior. Le fotografie sono di Patrick Demarchelier, celebre per gli splendidi ritratti che impreziosiscono le pagine di riviste come "Vogue", "W" e "Vanity Fair". Testi di Ingrid Sischy. Prefazione di Jeff Koons.
Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa
Daniel Friebe, Pete Goding
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 223
Stelvio, Gavia, Pordoi, Mortirolo; Alpe d'Huez, Galibier, Izoard, Tourmalet; Lagos de Covadonga, Alto de El Angliru... Nomi evocativi del ciclismo professionistico internazionale, salite leggendarie che qualunque dilettante o amatore della bicicletta sogna di affrontare almeno una volta nella vita. Profondo conoscitore del mondo del ciclismo, Daniel Friebe ci accompagna lungo le 50 più grandi salite europee, in un coinvolgente crescendo che va dai 78 m del Koppenberg, in Belgio, l'"aspra pista di 600 m che punta dritta verso il cielo" dove anche il grande Eddy Merckx fu costretto a scendere e a proseguire con la bici in spalla, ai 'mostruosi' 3384 m del Pico de Veleta, la più alta strada asfaltata d'Europa, nell'assolata Andalusia. La maggior parte delle ascese si snoda all'interno di paesaggi incontaminati che solo la bicicletta consente di ammirare in tutta la loro intima bellezza. Ne danno un'ampia testimonianza le fotografie di Pete Goding: gli incantevoli scenari sulle Dolomiti dal passo Giau e dall'arrivo della salita alle Tre Cime di Lavaredo, la vista del monte Bianco dal Col de la Faucille, o il contesto davvero unico del Cirque de Gavarnie, sui Pirenei - semplicemente "la più bella cosa che ci sia", nelle parole di Gustave Flaubert -, ricompensano appieno lo sforzo richiesto al ciclista per raggiungerli. Ogni salita è corredata da indicazioni pratiche, con mappe, statistiche e grafici altimetrici.
Miracolo cinese. I trent'anni che hanno cambiato il mondo
Xiaobo Wu
Libro: Libro in brossura
editore: Brioschi
anno edizione: 2009
pagine: 214
L'ascesa della Cina negli ultimi trent'anni va annoverata tra gli eventi di maggior spicco nella storia dell'umanità: tra il 1978, quando Deng Xiaoping apri le porte del suo Paese, e l'Expo di Shangai nel 2010 il mondo ha assistito con incredulità, speranza e timore al risveglio del gigante. Eppure questo processo, che ha coinvolto oltre un miliardo di persone in un passaggio epocale da un mondo ancorato a tradizioni arcaiche a una realtà moderna e all'avanguardia in molti campi, viene visto in Occidente come un mistero. Per la prima volta il lettore viene trasportato da uno scrittore cinese in una Cina vera, lontana dagli stereotipi e fatta di persone in carne e ossa che, con la forza della loro diversità, si sono riversate nella modernità con l'impeto di un fiume in piena. Un punto di vista privilegiato che ci dà la misura del cambiamento in atto. Una lettura di grandissimo godimento, con aneddoti straordinari e storie al limite dell'incredibile sulla nascita e il successo delle prime aziende cinesi. Il mondo sta cambiando, e la straripante e disciplinata popolazione cinese è alla guida di questo cambiamento.
Professione dream manager. Come diventarlo subito e per sempre
Matthew Kelly
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 176
L' Admiral Servizi di Pulizia (ma potrebbe essere qualsiasi altra azienda) ha un problema: i dipendenti la abbandonano a frotte. Dopo una serie infinita di indagini sul costo del turnover e del basso morale, il direttore generale se ne esce con una soluzione al confine tra genio e pazzia: assume un "dream manager" - un po' life coach, un po' consulente finanziario - per aiutare i collaboratori a realizzare ciò che desiderano. Non gli obiettivi professionali, ma proprio i loro sogni personali. Il clima aziendale cambia completamente. Un dipendente riesce con il suo aiuto ad acquistare la sua prima casa; un altro trova più tempo da passare con la sua famiglia; un altro ancora fa il viaggio che aveva sempre desiderato. Con una piega inaspettata, il dream manager aiuta anche chi non ha più un ruolo a trovare un nuovo lavoro e... il turnover si abbassa, il morale e l'attaccamento all'azienda fanno un balzo in avanti. I risultati economici anche. Come dice Patrick Lencioni nella prefazione, le idee più potenti sono quasi sempre le più semplici e spesso giungono da direzioni inaspettate.