Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Teresa Giuffré

Giochi di fuoco. Una bambina al teatro della guerra

Giochi di fuoco. Una bambina al teatro della guerra

M. Teresa Giuffré

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2012

pagine: 112

"Giochi di fuoco", letterale traduzione italiana di Jochi 'i focu, è ancora l'espressione usata in Sicilia, ma anche nel meridione d'Italia, per i "fuochi d'artificio". La piccola protagonista di queste memorie aveva visto tante volte il cielo notturno sullo Stretto che fioriva di luci e colori, sempre a prezzo di fragori e schianti. Come distinguere, poco più tardi negli anni, nello stesso cielo, il diverso effetto delle stesse luci, degli stessi schianti? Tutti i bambini sono abituati a passare senza interruzioni dalle urla di paura alle grida di gioia, dal pianto al riso. Nessuno di loro è in grado di separare la realtà dalla fantasia. Così è stato facile, e talvolta anche piacevole per i piccoli, lasciare la quotidianità regolata dal controllo e dalla "buona educazione" per rifugiarsi in un fienile, accettare l'esperienza del collegio, tornare ad abitare una città, Messina, che circa tremila bombardamenti aerei avevano resa irriconoscibile, e lì, poi, un giorno dopo l'altro crescere mentre i grandi ricostruivano e tutti, grandi e piccoli, ritornavano alla modesta misura del privato. In un tempo che ha segnato per il mondo intero una fine epocale; a ripensarlo oggi, quasi archeologico. Si cresceva più lentamente, si continuava a lungo a confondere - è deprecabile? la realtà con la fantasia. Quanto a lungo? Almeno fino alla soglia dell'Università, sembra dire questo romanzo di memorie.
9,00

Per vie di mistero: Angelina Lanza Damiani e la scrittura di sé. Novecento rosminiano in Sicilia

Per vie di mistero: Angelina Lanza Damiani e la scrittura di sé. Novecento rosminiano in Sicilia

M. Teresa Giuffré

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2011

pagine: 416

Nella Palermo tra la fine del 1800 e i primi decenni del 1900, quando Franca Florio è la regina delle feste che attraggono l'ultima aristocrazia europea, un interessante mondo sommerso lascia, ben nascoste, le proprie tracce. In un palazzetto di via Principe di Belmonte, oggi scomparso, l'architetto Giuseppe Damiani Almeyda ha creato per la propria famiglia un'oasi dorata, un sontuoso, articolato appartamento circondato dal giardino. Nel salone di ricevimento amici e conoscenti, artisti ed intellettuali si alternano con le ragazze Damiani in esecuzioni di musica da camera, prove generali di pubblici concerti, letture poetiche. Angelina, la figlia minore, vivacissima, dotata di una forte sensibilità artistica, di eccezionale intelligenza, vive una infanzia ed una adolescenza felici fino al giorno del suo matrimonio precoce. Un imprevisto ed imprevedibile capovolgimento di vita rischia allora di spegnere tanta straordinaria esuberanza. Giovanissima moglie e madre esemplare, cade in una segreta disperazione interiore che la scrittura poetica o meditativa rivela, ma non risolve, fino a quando una drastica determinazione: "solo la santità può salvarmi", diventa l'inizio di un percorso eccezionale, al cui esito non ancora risolto, questo libro, dotato di un rigoroso apparato documentario, conta di dare un contributo.
30,50

La veglia di Adrasto

La veglia di Adrasto

M. Teresa Giuffré

Libro

editore: Nemapress

anno edizione: 2009

pagine: 168

Il libro è la riedizione di un romanzo storico apparso nel 1986 e oggi riproposto con una nuova veste editoriale. Il libro presenta in forma epistolare la voce di Adrasto, il primo custode della colonna Antonina che davanti a Palazzo Chigi aveva la sua dimora per custodire meglio la Colonna. La voce di Adrasto si unisce a quella di Marco Aurelio, il grande Imperatore che fece scolpire la Colonna. Come terzo protagonista emerge la voce dell'io narrante, lo studioso che fa rivivere i fantasmi storici di Adrasto e soprattutto del grande Imperatore con i personaggi che gli furono vicini, primo fra tutti la moglie Faustina. Corredato da illustrazioni a colori concesse per la stampa dall'archivio dei Musei Capitolini. Con una Prefazione di Anna Mura Sommella, già responsabile dei Musei Capitolini di Roma.
18,00

Riflessione letteraria. Scrittrici, scritttori, personaggi

Riflessione letteraria. Scrittrici, scritttori, personaggi

M. Teresa Giuffré

Libro: Copertina morbida

editore: Sciascia

anno edizione: 2012

pagine: 280

22,00

La riflessione letteraria. Scrittrici, scrittori, personaggi

La riflessione letteraria. Scrittrici, scrittori, personaggi

M. Teresa Giuffré

Libro: Copertina morbida

editore: Sciascia

anno edizione: 2011

pagine: 280

22,00

Principi e nani

Principi e nani

M. Teresa Giuffré

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2002

pagine: 160

I Velazquez del Prado, ritratti di principi e nani della corte di Filippo IV d'Asburgo, attraggono fino all'ossessione uno strano visitatore. Baltasar Carlos, il giovane "heredero de los Asturias", sua sorella, l'"infanta" Margarita e i loro buffoni, ammiccanti, lo inducono a entrare nelle loro vite. Altri nani, a lui più vicini, affiorano alla sua memoria, presenze non meno inquietanti. A Roma, una mansarda sui tetti gli offre rifugio per riflettere. Un sogno di uguaglianza smentito dal continuo scandalo della diversità lo turba. Pensa di dar corpo alle sue angosce tentando di allestire una rappresentazione teatrale. Nei giorni della narrazione la vita, con avvenimenti casuali, mostrerà le possibili vie d'uscita.
11,00

I giorni del sì

I giorni del sì

M. Teresa Giuffré

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2000

pagine: 178

12,91

L'occhio sinistro del cielo

L'occhio sinistro del cielo

M. Teresa Giuffré

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 280

12,91

La veglia di Adrasto

La veglia di Adrasto

M. Teresa Giuffré

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1999

pagine: 158

6,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.