Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Vigiak

Politica economica. Teoria e pratica

Politica economica. Teoria e pratica

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 627

La politica economica si sta profondamente trasformando. La crisi finanziaria e le difficoltà dell'Eurozona hanno messo in discussione le certezze del passato. Questo manuale innovativo illustra i fatti essenziali e fornisce tutti gli strumenti teorici e metodologici per comprendere i nodi fondamentali che la politica economica deve affrontare nell'attuale contesto economico globale.
50,00

Bentornata realtà. Il nuovo realismo in discussione

Bentornata realtà. Il nuovo realismo in discussione

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2012

pagine: 230

Che cosa c'è di nuovo nel "nuovo realismo" di cui si parla tanto da un anno a questa parte, in Italia e all'estero? E il nuovo realismo non significa un ritorno alla vecchia metafisica? Come si collega alle voci più vive della situazione filosofica internazionale? E quali sono i risvolti teorici e politici della messa in crisi del postmoderno? Ecco alcuni degli interrogativi a cui risponde questo volume fornendo una straordinaria batteria di argomenti a favore del realismo, ma anche dando spazio a voci dissenzienti.
17,00

I metodi della scoperta. Come trovare delle buone idee nelle scienze sociali

I metodi della scoperta. Come trovare delle buone idee nelle scienze sociali

Andrew Abbott

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: XXVII-243

Uno degli effetti imprevisti dello sviluppo contemporaneo delle scienze sociali è la sua crescente standardizzazione: impegnati nella raccolta e nell'analisi di dati, ormai completamente affidata a programmi informatici, i ricercatori sociali sembrano avere smarrito il piacere, e forse anche la capacità, dell'immaginazione, quella stessa immaginazione che un influente critico come Charles Wright Mills aveva posto cinquant'anni fa al cuore dell'impresa sociologica. Questo libro non è un'introduzione ai metodi e alle tecniche della ricerca sociale, ma una guida originale all'uso dell'immaginazione e della creatività nelle scienze sociali, che spazia dalla sociologia all'economia, dalla geografia alla storia. Un sociologo autorevole mostra come sia possibile, con alcuni semplici, geniali accorgimenti e trucchi intellettuali, trovare le idee necessarie per dare un senso ai molti dati che vengono abitualmente raccolti dagli studiosi e diffusi dai media. I metodi della scoperta è un libro prezioso non solo per gli esperti di scienze sociali, ma anche per tutti coloro che nutrono curiosità nei confronti del mondo che ci circonda e sono alla ricerca di strumenti utili ed efficaci per pensarlo.
22,00

Anatomia del sociale. Sui principi della sociologia analitica

Anatomia del sociale. Sui principi della sociologia analitica

Peter Hedström

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: XXVIII-224

Negli ultimi decenni sono state avanzate serie riserve sulla capacità della sociologia di spiegare i fatti. Riallacciandosi al percorso teorico inaugurato da Weber e sviluppato nel corso degli anni da studiosi come Boudon, Elster e Schelling, il sociologo Peter Hedström raccoglie una sfida: corredare di un fondamento teorico stabile la disciplina della sociologia analitica mediante l'analisi dei suoi principi costitutivi e delle sue basi epistemologiche , proponendo al tempo stesso soluzioni metodologiche. Attraverso questa pluralità di prospettive, il libro riesce a svelare i molteplici legami fra micro e macro, fra teoria e applicazione empirica, giungendo a definire uno dei concetti fondamentali dell'approccio analitico: quello di meccanismo sociale.
23,00

Vita di campagna

Vita di campagna

Svjetlan Junakovic

Libro: Copertina rigida

editore: Bohem Press Italia

anno edizione: 2001

pagine: 56

Il tema di questo libro è basato sugli animali che vivono in una fattoria di campagna. Gli effetti grafici sorprendenti (che si ottengono girando una pagina chiusa ogni tre facciate) sono dovuti alle situazioni inattese che si possono creare in un ambiente che, nella sua connotazione originale, va scomparendo ma che è giusto rievocare: il canto del gallo mattutino, la raccolta del grano, la mungitura. Età di lettura: da 5 anni.
12,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.