Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Macri Puricelli

Di carne e di pietra. Passeggiate veneziane fra gatti, cani, dinosauri, rinoceronti, foche...

Di carne e di pietra. Passeggiate veneziane fra gatti, cani, dinosauri, rinoceronti, foche...

Silvia Allegri, Macri Puricelli

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2021

pagine: 160

Venezia nuota fra la laguna e il mare. Si muove sinuosa fra le acque. Si offre generosa a milioni di visitatori che ne attraversano calli e campi in itinerari molto spesso definiti e sempre uguali. Venezia è anche una città selvaggia e immaginifica, tutta da scoprire. Creature fantastiche, sguardi di pietra, animali in carne e ossa ci accompagnano in questo viaggio insolito. Una lunga passeggiata fra animali che hanno abitato Venezia nei secoli passati. Come Clara, rinoceronte indiano che colpì l'immaginazione di Pietro Longhi, o l'amata gatta di Francesco Morosini, indomito condottiero. E altri animali che oggi l'hanno scoperta, come i fenicotteri rosa di valli e barene e la foca monaca che dalla Croazia è arrivata fino alla laguna.
12,00

Diario greco. In esilio volontario nell'Egeo

Diario greco. In esilio volontario nell'Egeo

Macri Puricelli

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2020

pagine: 176

«Alcuni luoghi sono prepotenti. Ti restano addosso come certi odori di cui non riesci a liberarti. Si impongono al tuo pensiero. Qualche volta ti condannano oppure ti salvano costringendoti a fare delle scelte. Così è stata per me la Grecia. Come tutti gli amori di tarda età, mi ha travolto. La pandemia mi ha trovato davanti al Golfo del Saronico, pochi chilometri a sud est di Atene. Mi ha chiuso in casa, come è successo a tutto il mondo. Mi ha preoccupato. Mi ha ossessionato. Mi ha fatto ingrassare. Ma mi ha anche aiutato a vedere, a scoprire, a pensare, a ritrovarmi. Così come a conoscere un paese, la Grecia, che con umiltà, determinazione e responsabilità, è riuscito a evitare il peggio. E non era scontato.»
15,00

Il banchiere sociale

Il banchiere sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 232

Alla vigilia dell’attuazione della riforma del credito cooperativo - al di là del dibattito che ha fatto riemergere la possibilità di rinvii e interventi correttivi - in molti luoghi di cooperazione ci si interroga su quali potranno e dovranno essere le modalità e gli strumenti nuovi con cui concretamente esercitare la mutualità. Una mutualità “multipla” e mutevole in rapporto alla tipologia e alla natura dei bisogni che ridefinisca il ruolo e l’azione di una banca di comunità. Il pensiero di Luigi Pettinati, banchiere bresciano che della mutualità sul territorio e in tutto il mondo ha fatto una bandiera, ci indica la strada maestra. Una strada che, al di là degli strumenti, è sempre la medesima: superare la separazione tra sfera economica e sfera sociale, assumere che il risultato economico non è il fine dell’attività della banca, ma lo strumento per l’agire mutualistico, misurare efficienza imprenditoriale ed efficacia sociale nella capacità di creare complessivamente per il territorio risposte ai bisogni, impiegando in modo ottimale le risorse disponibili. “Mutualità” per Luigi Pettinati andava intesa nel proprio territorio, ma anche lontano migliaia di chilometri. In Ecuador, così come in Palestina, Argentina, Perù. “Mutualità” significava anche seguire da vicino il debitore nella buona e nella cattiva sorte, affiancandolo, in questo secondo caso, fino ad arrivare a sostituirsi a lui (anche solo temporaneamente) per limitare al minimo l’impatto di eventuali difficoltà sul bilancio della banca. Una convinzione che non nasceva da astratti principi ma da una semplice, elementare, considerazione: vogliamo che le banche esistano anche per questo motivo, per valutare attentamente il credito prima della sua erogazione e per monitorarlo puntualmente dopo, fino alla sua puntuale restituzione. Non certo per sbarazzarcene a spese degli azionisti. La vita da “banchiere sociale” di Luigi Pettinati ci pone una questione fondamentale: può esistere una banca “giusta” e “buona”?
27,00

La fabbrica dei cuccioli. Fermiamo il traffico internazionale: l'amore non si compra

La fabbrica dei cuccioli. Fermiamo il traffico internazionale: l'amore non si compra

Ilaria Innocenti, Macri Puricelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2015

pagine: 94

Negli ultimi cinque anni, il traffico dei cuccioli - in particolare da Ungheria e Slovacchia - è aumentato in modo considerevole. I trafficanti li acquistano per 30-50 euro e li rivendono nei Paesi dell'Europa occidentale a partire da 600 euro. Solo in Italia ne arrivano illegalmente circa 8mila ogni mese. Possono avere poche settimane di vita, possono essere privi di documenti e di vaccinazioni di legge. Possono essere malati o avere tare genetiche. Nel business illegale, che si stima generi un affare da 300 milioni all'anno in tutta Europa, sono coinvolti gruppi di trafficanti organizzati. Il libro offre non solo gli ultimi dati di questo traffico legato alla zoomafia, ma illustra le attuali leggi, anticipa i futuri regolamenti che la Commissione europea varerà, dà conto dell'impegno delle associazioni animaliste, delle forze dell'ordine e della magistratura. E affronta, attraverso testimonianze, racconti, interviste, le problematiche che a livello europeo questo traffico illegale sta provocando in termini di benessere animale e potrebbe provocare a livello di salute pubblica.
12,00

Margherita nel vento

Margherita nel vento

Macri Puricelli

Libro: Libro in brossura

editore: Osiride

anno edizione: 2014

pagine: 96

8,00

Di bestiale bellezza
13,00

Grand Hotel. Piccolo elogio dell'alberghitudine

Macri Puricelli

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 92

Perché non partire per Istanbul e soggiornare al Pera Palace? Perché non raggiungere nel nord della Grecia uno sperduto paesino solo per scoprire The Lost Unicorn? E se per caso ‘passassi’ per Los Angeles, un pomeriggio allo Chateau Marmont non me lo toglierebbe nessuno. Così, in un viaggio in Grecia, sarebbe impossibile mancare un aperitivo ad Atene, sulla terrazza del Grande Bretagne, e una gita a Londra dovrebbe prevedere un tè come si deve al The Goring che lo serve dal 1840. Mai rinunciare ai cioccolatini di benvenuto di Villa Sant’Andrea a Taormina e neppure all’atmosfera d’altri tempi del Miramare di Santa Margherita Ligure. Tentazioni irresistibili per chi ha vissuto dieci anni all’Hotel Des Bains del Lido di Venezia!
13,00

Betta. La mia casa è un albergo

Macri Puricelli

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2023

pagine: 128

Un magico albergo che si affaccia sul mare, che è circondato da un parco selvaggio e che alle spalle ha la città più bella del mondo, Venezia, è la “casa” di Betta, una bambina di dieci anni che è andata a vivere in questo bellissimo albergo, di cui il papà è diventato direttore, con la mamma, la sorella e tanti animali. Qui, insieme ai suoi nuovi amici, vivrà tante avventure. Dalla fuga amorosa di Lady Brigit, fascinosa gatta scozzese, alla coperta del diario segreto della misteriosa Maddalena, duchessa di Kotor. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.