Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maddalena Cascone

Europaths. Civiltà e cultura inglese. Per la Scuola media

Europaths. Civiltà e cultura inglese. Per la Scuola media

Maddalena Cascone, Catherine Shore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loffredo

anno edizione: 2000

pagine: 336

16,50

Vive l'été. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
9,20

Easy target. How. Science. Per la Scuola media

Easy target. How. Science. Per la Scuola media

Maddalena Cascone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loffredo

anno edizione: 2010

pagine: 64

7,00

Summer, sweet summer. Volume Vol. 2
9,20

Sarah's holidays. Inglese per le vacanze. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
8,80

Pastime. Inglese per le vacanze. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
9,00

Pastime. Inglese per le vacanze. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
9,00

Vive l'été. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
9,20

Top secret. Per la Scuola media

Top secret. Per la Scuola media

Maddalena Cascone, Maria De Felice, A. Testa

Libro

editore: Loffredo

anno edizione: 2004

pagine: 288

16,60

Summer, sweet summer. Volume Vol. 1
9,20

Dream like. Civiltà inglese. Per la Scuola media

Dream like. Civiltà inglese. Per la Scuola media

Maddalena Cascone, Vanessa Rowley

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loffredo

anno edizione: 2008

pagine: 320

16,60

Bartolo Longo e gli ex alunni

Bartolo Longo e gli ex alunni

Maddalena Cascone

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2021

pagine: 190

«Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» (At 4,20). Vengono alla mente le parole degli apostoli Pietro e Giovanni nel leggere le pagine del volume che la professoressa Maddalena Cascone ha voluto scrivere in occasione dei quarant’anni dalla beatificazione di Bartolo Longo, il 26 ottobre 1980. È un libro che nasce dall’esigenza interiore di raccontare quanto l’autrice, pompeiana profondamente legata alla sua Città, ha visto e sentito. È una storia che la scrittrice conosce bene sia per la sua appartenenza alla comunità pompeiana sia perché due sue sorelle hanno vissuto, dal 1964 al 1971, nell’Orfanotrofio e nell’Istituto “Sacro Cuore” del Santuario. È un libro che, con stile semplice, rivela verità profonde e tramanda valori: la fraternità, la pace, l’attenzione per gli altri, in modo speciale per gli ultimi.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.