Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Magdalen Nabb

Legame di sangue

Legame di sangue

Magdalen Nabb

Libro: Copertina rigida

editore: Passigli

anno edizione: 2013

pagine: 267

Firenze; inverno 1999: Olivia Birkett, vedova del conte Brunamonti, ex indossatrice e adesso creatrice di moda di grande successo, viene sequestrata da una banda di sardi. Inizia il calvario della prigionia alla macchia, della paura, della perdita di identità, della confusione dei sentimenti. Affidate ai Carabinieri, si mettono in moto le indagini che, nei casi di sequestro, risultano tremendamente complesse: da un lato l'imperativo di non nuocere all'incolumità della vittima, dall'altro la paura, i dubbi, talvolta le reticenze della famiglia. Dei rapporti con la famiglia viene incaricato il maresciallo Guarnaccia, il quale avverte una indefinibile sensazione di sospetto: chi sono, davvero, Leonardo e Caterina, i figli di Olivia?
11,90

La pazza e il maresciallo

La pazza e il maresciallo

Magdalen Nabb

Libro: Libro rilegato

editore: Passigli

anno edizione: 2003

pagine: 246

Nel popolare quartiere fiorentino di San Frediano la chiamavano semplicemente "Clementina la pazza"; adesso giace senza vita sul pavimento della cucina del suo modesto appartamento. Pochi miserabili oggetti personali sono gli unici elementi a disposizione del maresciallo Guarnaccia per cercare di ricostruirne il passato. Non c'è traccia neppure di una qualche foto di famiglia che possa offrire un punto di partenza. La scoperta che qualcuno è interessato a quella morte e una visita all'ospedale psichiatrico di Firenze sono per Guarnaccia solo i primi passi per addentrarsi nel misterioso passato della pazza, e conducono il maresciallo ad eventi risalenti a più di un quarto di secolo prima che hanno cambiato per sempre la vita di molte persone...
14,50

Qualcosa di amaro

Qualcosa di amaro

Magdalen Nabb

Libro: Copertina rigida

editore: Passigli

anno edizione: 2006

pagine: 235

Quando, nella sua stazione di Palazzo Pitti, il maresciallo Guarnaccia riceve un'anziana signora dal nome straniero, terrorizzata per una serie di presunte intrusioni nella sua casa, egli la assimila immediatamente allo stuolo di vecchiette visionarie che quotidianamente cercano conforto nella sua umanità. Impegnato per uno strano furto perpetrato nella magnifica villa di un nobile inglese e per le indagini su un traffico di ragazze albanesi, il maresciallo dimentica l'episodio. Ma il ritrovamento del cadavere della signora all'interno del suo modesto appartamento susciterà nel povero Guarnaccia un gran senso di colpa. Nessuno sa niente della solitaria signora: nessun parente, nessun amico. Nessuno nel popolare quartiere di Santo Spirito conosce le sue origini, anche se abita da tanti anni nello stesso appartamento; insomma, una donna senza storia. Il primo compito di Guarnaccia è dunque quello di ricostruirne il passato, un passato che ha evidentemente origine in un paese diverso, in una storia di guerra, di persecuzioni razziali, di fuga, di legami misteriosi con l'ambiente fiorentino. Ma Guarnaccia è tenace, e pian piano le poche tessere del mosaico che forma la misteriosa storia della signora Hirsch gli saranno sufficienti a svelare legami impensabili con un noto personaggio che si trova nel mirino della stessa cospirazione...
16,50

Morte a palazzo

Morte a palazzo

Magdalen Nabb

Libro: Copertina rigida

editore: Passigli

anno edizione: 2004

pagine: 219

Omicidio, suicidio, o incidente? Quando una morte violenta colpisce una delle famiglie più antiche della città, l'unica versione accettabile è l'incidente. Il maresciallo Guarnaccia non crede né all'incidente né al suicidio, ma, non potendo mettersi contro la versione ufficiale, non può palesare apertamente i suoi dubbi. Ma i dubbi persistono, e dunque, invece di condurre le indagini in maniera ufficiale, deve affidarsi totalmente ai suoi personalissimi metodi. Dovrà, quindi, entrare in profondità nel mondo in cui il fatto è avvenuto. E si tratta di un mondo assai singolare: una nobildonna - la moglie del defunto - autoritaria e fascinosa; un antico palazzo abitato, oltre che dalla vedova, da un figlio invalido e inquietante e dai loro servitori.
14,90

Legame di sangue

Legame di sangue

Magdalen Nabb

Libro: Copertina rigida

editore: Passigli

anno edizione: 2003

pagine: 267

Firenze; inverno 1999: Olivia Birkett, vedova del conte Brunamonti, ex indossatrice e adesso creatrice di moda di grande successo, viene sequestrata da una banda di sardi. Inizia il calvario della prigionia alla macchia, della paura, della perdita di identità, della confusione dei sentimenti. Affidate ai Carabinieri, si mettono in moto le indagini che, nei casi di sequestro, risultano tremendamente complesse: da un lato l'imperativo di non nuocere all'incolumità della vittima, dall'altro la paura, i dubbi, talvolta le reticenze della famiglia. Dei rapporti con la famiglia viene incaricato il maresciallo Guarnaccia, il quale avverte una indefinibile sensazione di sospetto: chi sono, davvero, Leonardo e Caterina, i figli di Olivia?
14,50

Legame di sangue

Legame di sangue

Magdalen Nabb

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 2001

pagine: 360

14,46

L'olandese

L'olandese

Magdalen Nabb

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1994

pagine: 218

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.