Libri di Manfred Heiting
Man Ray. Ediz. inglese
Katherine Ware
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2023
pagine: 192
Dall'esposizione multipla alla solarizzazione fino alla creazione di un proprio brand di fotogrammi dal nome “rayografia”: L'innovazione e l'opera di Man Ray hanno travolto l'avanguardia parigina. Abbattendo i confini tra fotografia, poesia e design per creare espressioni eteree, il modernista ha dato vita a un nuovo capitolo nella storia della fotografia e dell'arte.
Paul Outerbridge. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 256
Che si trattasse di sfarzose immagini pubblicitarie o di nudi dalle sfumature tenui, in ogni sua opera Paul Outerbridge (1896–1958) ricercò la perfetta alchimia del desiderio. Adottando l’articolato procedimento di stampa carbro in tre colori per ottenere una superficie dalla grana e dalla tonalità seducenti, il colore stesso divenne un elemento fondamentale del suo fascino estetico. Outerbridge era alla ricerca del “paradiso artificiale,” una forma perfetta dal tocco surreale. Questa monografia presenta in modo conciso l’estetica unica di Outerbridge e la sua evoluzione dal punto di vista commerciale e artistico, dall’apice della carriera raggiunto quando divenne il fotografo commerciale più pagato di tutta New York, fino al ritiro a Hollywood negli anni ’40, in seguito allo scoppio dello scandalo sulla sua fotografia erotica. Tramite esempi emblematici che coprono l’intero arco della sua produzione, il volume ci accompagna alla scoperta dello stile innovativo di Outerbridge, passando per le nature morte legate al Cubismo, le fotografie per le riviste e i nudi tanto discussi, soffermandosi sul rapporto con altri otografi d’avanguardia, come Alfred Stieglitz, Paul Strand e Man Ray. Pagina dopo pagina, emerge la straordinaria abilità con cui Outerbridge trasformava gli oggetti del quotidiano in una composizione semi-astratta e il suo ruolo pioneristico nel sostenere le potenzialità espressioniste, ma anche commerciali, della fotografia a colori.
Helmut Newton. Work. Ediz. inglese, francese e tedesca
Françoise Marquet, Manfred Heiting
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2021
pagine: 280
Una panoramica dell’opera provocatoria e rivoluzionaria di Helmut Newton. Questo libro presenta una panoramica completa dell’opera di Newton, celebrazione della lunga e prolifica carriera di un fotografo eccezionale. Il mondo di Helmut Newton è estremamente complesso e diversificato. Considerato scioccante e provocatorio negli anni Sessanta, all’apice della sua carriera Newton godeva della reputazione di un professionista in grado di immaginare e ritrarre i suoi soggetti come donne che prendono in mano la situazione e non si fanno comandare, donne che sanno godersi lo splendore e la vitalità dei propri corpi, donne responsabili e dotate di una forte volontà propria.
Helmut Newton. Work. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Françoise Marquet, Manfred Heiting
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2018
pagine: 280
Questo libro presenta una panoramica completa dell'opera di Newton, celebrazione della lunga e prolifica carriera di un fotografo eccezionale. Il mondo di Helmut Newton è estremamente complesso e diversificato. Considerato scioccante e provocatorio negli anni Sessanta, all'apice della sua carriera Newton godeva della reputazione di un professionista in grado di immaginare e ritrarre i suoi soggetti come donne che prendono in mano la situazione e non si fanno comandare, donne che sanno godersi lo splendore e la vitalità dei propri corpi, donne responsabili e dotate di una forte volontà propria.
Edward Weston. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Terence Pitts
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 252
Sono pochi i fotografi che hanno lasciato un’eredità paragonabile a quella di Edward Weston (1886–1968). Dopo un decennio impegnato nella fortunata realizzazione di fotografie con tecniche pittoriche a effetto flou, Weston divenne la forza motrice del gruppo di artisti della West Coast conosciuti come Gruppo f/64, che aprirono la strada al linguaggio fotografico preciso e nitido della straight photography (fotografia diretta). Questo stravolgimento di stile diede una nuova spinta alla carriera di Weston, da cui nacquero fotografie dal realismo estremamente sensuale, caratterizzate da un equilibrio perfetto tra l’immobilità compositiva e una feroce intensità. Tramite i nudi, gli studi sulla natura e le molteplici vedute dello spettacolare paesaggio californiano, Weston si pose l’obiettivo di individuare “la vera sostanza e quintessenza della cosa stessa.” In questa concisa monografia sono raccolte alcune delle opere più belle che mettono in luce come l’artista sia riuscito a perseguire e raggiungere il suo obiettivo, che si trattasse di ritrarre un paesaggio, una conchiglia, un corpo nudo.
Man Ray. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Katherine Ware
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 252
Man Ray (1890-1976) è stato un esponente poliedrico del modernismo, impegnato in diversi ambiti artistici: pittura, scultura, cinematografia, incisione a stampa e poesia. Tuttavia fu grazie alla sua produzione fotografica, dagli studi di nudo alle fotografie di moda, fino ai ritratti, che aprì i battenti a un nuovo capitolo della storia dell’arte e della fotografia. Questa monografia, tramite un’ampia selezione di opere che comprende sia le più famose sia quelle meno conosciute, offre una vivace panoramica del lavoro eclettico di Man Ray e della sua eredità fotografica. Il volume segue l’artista dagli esordi a New York fino al ruolo centrale che ricoprì nell’avanguardia parigina, quando prese parte alla prima esposizione Surrealista insieme a Jean Arp, Max Ernst, André Masson, Joan Miró e Pablo Picasso. Fu in questo periodo che realizzò alcune opere divenute emblematiche, come Nero e bianco e Il Violino di Ingres. I numerosi esempi di natura morta, i ritratti e non solo ci mostrano come Man Ray sperimentasse in modo costante nuove tecniche, allontanandosi dall’ambito prettamente descrittivo della fotografia per avventurarsi verso forme di espressione poetiche ed eteree, grazie all’esposizione multipla, la solarizzazione e i fotogrammi dallo stile unico che lo stesso artista chiamò sagacemente “rayografie.”
Helmut Newton. Work. Ediz. italiana, spagnola e portoghese
Françoise Marquet, Manfred Heiting
Libro: Libro in brossura
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 280
Questo libro presenta una panoramica completa dell'opera di Newton, celebrazione della lunga e prolifica carriera. Il mondo di Helmut Newton è estremamente complesso e diversificato. Considerato scioccante e provocatorio negli anni Sessanta, all'apice della sua carriera Newton godeva della reputazione di un professionista in grado di immaginare e ritrarre i suoi soggetti come donne che prendono in mano la situazione e non si fanno comandare, donne che sanno godersi lo splendore e la vitalità dei propri corpi, donne responsabili e dotate di una forte volontà propria.
Helmut Newton. Work. Ediz. inglese, francese e tedesca
Françoise Marquet, Manfred Heiting
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2004
pagine: 280
Moda, editoriali e fotografie personali si incontrano in questo ampio portfolio di Helmut Newton che include alcuni dei suoi scatti più sorprendenti dagli anni '60 fino al suo periodo di massimo splendore. Dalle strade in ombra ai boudoir d'albergo, è una vetrina della suggestiva narrazione di Newton e dell'immancabile occhio per l'impatto erotico.