Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuela Moretti

Presenze assenze. Lo sguardo trasformativo del pensiero femminile nella musica

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 286

In Presenze/Assenze ricerca e creatività musicale si congiungono a temi letterari, filosofici, spirituali attraverso la creazione di percorsi generativi, aperti a nuove sensibilità ed esperienze. Nato all’interno del Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda come studio di musiciste storiche e contemporanee in una regione di confine, il progetto intende valorizzare la prospettiva femminile, dimensione che resta all’interno di un canone musicale ancora declinato prevalentemente al maschile. Attraverso letture e riflessioni collettive, ricerca musicologica e incontri interdisciplinari, si desidera far emergere la creatività femminile non solo nei suoi aspetti teorici, ma anche come sapere mai slegato dall’esperienza, dove ragione e sentire, corpo e spirito danno vita a creazioni sempre inedite.
24,00

Lettere de la piece. Volume Vol. 2

Lettere de la piece. Volume Vol. 2

María Zambrano

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2017

pagine: 225

Le lettere qui raccolte, note come Cartas de La Pièce, rappresentano uno dei fondamentali epistolari dell'immensa produzione della filosofa Maria Zambrano, la quale intrattenne una lunga corrispondenza con il teologo Agustín Andreu. Iniziato negli anni '50 intorno alle ferite lasciate dalla Guerra Civile, lo scambio profondo tra il giovane teologo e la già autorevole pensatrice, si intensificò soprattutto negli anni '70, quando Andreu inizia a elaborare una teologia "del Logos e dello Spirito nelle loro reciproche relazioni". Il tema del Logos e dello Spirito rappresentava allora un nuovo modo di sentire e concepire il divino, con molte e decisive conseguenze, ed è il vero tema dell'epistolario; in questo tema Maria Zambrano trova un congeniale terreno di lotta filosofica, e un'affine esperienza teologico- metafisica. Dall'esilio a La Pièce (tra Francia e Svizzera), grazie allo scambio con Andreu, la filosofa ha modo di scrivere intorno a sant'Agostino, alla natura, alla gnosi, al matrimonio, alla syzygia (piccola comunità), all'amicizia, all'esilio, ai Maestri, alla Ragione Vitale... facendo affiorare tutto il suo mondo spirituale. Zambrano e Andreu, difendevano entrambi una dottrina esoterica cristiana che sfociava nella gnosi, e che non lasciava spazio a una prudente cautela nei confronti del fanatismo ecclesiastico, contro il quale entrambi usano invece toni molto severi. L'epistolario è costituito dalle sole lettere di Maria Zambrano e copre il periodo dal 1973 al 1976. In questo volume si trova un'Appendice con testi teologici di Agustín Andreu e scritti di Maria Zambrano.
17,00

La filosofia della nascita in María Zambrano
14,40

Filosofie della nascita

Filosofie della nascita

Libro

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2023

pagine: 280

12,00

Il giardino di nonna Pupa

Il giardino di nonna Pupa

Manuela Moretti

Libro

editore: Carlo Pozzoni Fotoeditore

anno edizione: 2019

pagine: 52

10,00

Inizia una vita nasce una mamma. Guida per le neo-mamme di Como e del Cantone Ticino
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.