Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuela Scaramuzzino

Viaggiatrici. Lo sguardo delle donne sul mondo

Viaggiatrici. Lo sguardo delle donne sul mondo

Manuela Scaramuzzino

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 176

Il viaggio è un tema universale: è ricerca, trasformazione e educazione all'incontro; è storia di un movimento dal noto verso l'ignoto e di un ritorno al noto con una consapevolezza nuova. Per le donne ha rappresentato un momento di ricostruzione del percorso accidentato e non lineare che le ha condotte all'emancipazione. Fra i testi delle 320 autrici presenti nel fondo librario «Gino Doria» della Biblioteca Nazionale di Napoli – dalle poetesse del '500 alle saggiste e romanziere degli anni '70 del Novecento – si trovano anche trentatré scritti di donne che documentano tour, soggiorni o brevi permanenze in Italia tra il XVIII ed il XX secolo. Provengono da tutta Europa e dall'America e usano diversi generi letterari e storiografici: lettere, diari e memorie, reportages e guide turistiche. Grazie al viaggio conoscono altre culture e affermano la propria libertà nel pensare e nel comportarsi; osservano, descrivono usi e costumi locali, ricostruiscono vicende storiche del loro tempo e affrontano questioni politiche. Qual è il rapporto tra storia e finzione nelle loro ricostruzioni? Esiste una specificità di genere del Gran Tour femminile? Il libro cerca una risposta a queste domande raccontando le loro vite, i loro viaggi, la loro epoca e i contesti in cui si sono imbattute.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.