Libri di Mara Valenti
Yoga metaforico. Forme corporee e immagini mentali tra hatha e jñana yoga
Mara Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Anima Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Questo testo mette in luce l’intima relazione tra aspetti del nostro organismo che tendiamo a considerare separati. La postura che assumiamo e i meccanismi (comporta)mentali che mettiamo in atto sono intrinsecamente connessi. Il punto è che normalmente non ce ne rendiamo conto. Sviluppare la consapevolezza di tale legame è allora di vitale importanza. Quello che viene proposto tra le pagine di questo libro non è l’ennesimo metodo che promette magicamente il raggiungimento della felicità. Gli insegnamenti illustrati, tuttavia, saranno una preziosa risorsa per chiunque si voglia porre in modo più responsabile nei confronti della vita. Il potere della metafora è tale perché c’è una parte di noi che parla e comprende il linguaggio analogico. Le forme che assumiamo col corpo quando eseguiamo un asana possono essere considerate metafore in quanto rimandano a immagini che producono in noi degli effetti per il fatto di incidere su quel campo unificato che è il sistema mente-corpo.
Diritto della Comunità internazionale e dell'Unione europea. Casi e materiali
Frigo Manlio, Alessandra Lang, Mara Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-436
L'impianto di questa terza edizione del volume rimane immutato, con una prima parte dedicata al diritto internazionale ed una seconda parte rivolta al diritto dell'Unione europea. Allo stesso modo rimane inalterata la funzione che il lavoro è destinato ad assolvere quale strumento di studio e di aggiornamento a livello universitario e post-universitario, principalmente attraverso la documentazione dei più rilevanti apporti normativi e giurisprudenziali internazionali ed interni. Rispetto alia precedente edizione, oltre naturalmente ai necessari aggiornamenti documentali e critici nel rispetto dell' evoluzione della prassi internazionale, va segnalata, nella Parte I, l'aggiunta di una sezione V dedicata al tema dell'illecito e della responsabilità internazionale che costituisce un fondamentale completamento dell'ambito materiale di questo lavoro.