Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marc Cooper

Sulle tracce di Che Guevara. Un reporter allo sbaraglio in Latinoamerica

Sulle tracce di Che Guevara. Un reporter allo sbaraglio in Latinoamerica

Marc Cooper

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2005

pagine: 170

Spaziando dal bombardamento della Moneda, alla guerra d'Argentina, ai campi di morte delle montagne guatemalteche, Cooper racconta le esperienze di due decenni in America Latina. Nel Salvador schiacciato dalla dittatura militare, a Managua subito dopo le elezioni che decretarono la fine del governo sandinista, e a Panama, alla fine del 1989, a pochi giorni dall'invasione statunitense. Marc Cooper, non facendo mistero della sua propensione per la sinistra, si muove sui fronti di guerra come se praticasse una bizzarra forma di turismo, attento a ciò che vede e sente, scoprendo "la verità acquattata in qualche angolo remoto e malsano".
7,00

L'ultimo posto onesto in America. Benvenuti nella nuova Las Vegas

L'ultimo posto onesto in America. Benvenuti nella nuova Las Vegas

Marc Cooper

Libro

editore: Fusi Orari

anno edizione: 2005

pagine: 224

A Las Vegas non è più tempo di giocatori incalliti, loschi traffici e serate con Frank Sinatra: la città, sempre più aggressivamente ricca e prospera, è diventata l'incarnazione perfetta delle multinazionali dell'entertainment. Marc Cooper, grande reporter e grande giocatore, ci ha vissuto sei mesi. È passato dai grandi casinò agli angoli più bui della città incontrando un'irresistibile galleria di personaggi contraddittori e illuminanti e, alla fine di un reportage pieno di soldi, tragedie, intrighi e lunghe notti al tavolo del blackjack, ha scoperto che la capitale del gioco è il posto migliore per capire la vera anima degli Stati Uniti di oggi.
15,00

Io e Pinochet

Io e Pinochet

Marc Cooper

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 116

Marc Cooper viveva in Cile all'epoca del golpe militare che ha sovvertito il governo di Salvador Allende, per il quale lavorava come traduttore. A venticinque anni dagli avvenimenti che lo hanno costretto alla fuga, Cooper torna in Cile, descrive un paese che è solo in apparenza democratico, osserva con uno sguardo memore del passato una società che ha subito fortissimi traumi, ancora non rimarginati. "Io e Pinochet" racconta i momenti decisivi del governo di Allende, il terrore del golpe, la delusione di una pseudodemocrazia fino all'arresto di Pinochet.
9,50

Sulle tracce di Che Guevara. Un reporter allo sbaraglio in Latinoamerica

Sulle tracce di Che Guevara. Un reporter allo sbaraglio in Latinoamerica

Marc Cooper

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1996

pagine: 174

Il filo conduttore è il fermento politico e sociale che agita i luoghi che il giornalista di volta in volta sceglie di visitare. Un paio di viaggi nel Salvador schiacciato da una dittatura militare scopertamente appoggiata dagli americani; a Managua, subito dopo le elezioni che decretarono la fine del governo sandinista o a Panama, alla fine del 1989, a pochi giorni dall'invasione statunitense, frugata casa per casa alla ricerca di Noriega. Ma non tutti i reportage sono da fronti di guerra. L'autore visita, tra l'altro, la foresta pluviale ecuadoriana, devastata dalle trivellazioni petrolifere. E' un libro di giornalismo politico in prima linea.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.