Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Bordoni

Gesù di Nazaret Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 3/2

Gesù di Nazaret Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 3/2

Marcello Bordoni

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2019

pagine: 376

A trent’anni dalla prima edizione, avvenuta tra il 1982 e il 1986, viene riproposta quest’opera poderosa, ormai da tempo introvabile, definita una Summa sul mistero di Cristo e considerata una delle pubblicazioni più significative nel panorama della teologia del Novecento. Essa non si presenta soltanto come una dottrina sulla persona e l’opera di Gesù Cristo, ma come un’imponente trattazione della teologia trinitaria, dell’escatologia, della pneumatologia, dell’antropologia teologica e dell’ecclesiologia. In questo terzo volume, Bordoni ripercorre il cammino della fede postpasquale a partire dalla cristologia del Nuovo Testamento e della Tradizione patristica e dogmatica, per stabilire un confronto del linguaggio di fede cristologica con le istanze ermeneutiche dell’uomo vivente nel contesto culturale del nostro tempo.
33,00

Gesù di Nazareth. Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 3/1

Gesù di Nazareth. Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 3/1

Marcello Bordoni

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 550

A trent'anni dalla prima edizione, avvenuta tra il 1982 e il 1986, viene riproposta quest’opera poderosa, ormai da tempo introvabile, definita una "summa sul mistero di Cristo" e considerata una delle pubblicazioni più significative nel panorama della teologia del Novecento.Essa non si presenta soltanto come una dottrina sulla persona e l’opera di Gesù Cristo, ma come un’imponente trattazione della teologia trinitaria, dell’escatologia, della pneumatologia, dell’antropologia teologica e dell’ecclesiologia. In questo terzo volume, Bordoni ripercorre il cammino della fede postpasquale a partire dalla cristologia del Nuovo Testamento e della Tradizione patristica e dogmatica, per stabilire un confronto del linguaggio di fede cristologica con le istanze ermeneutiche dell’uomo vivente nel contesto culturale del nostro tempo.
48,00

Gesù di Nazaret Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 2

Gesù di Nazaret Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 2

Marcello Bordoni

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 500

A trent’anni dalla prima edizione, avvenuta tra il 1982 e il 1986, viene riproposta quest’opera poderosa, ormai da tempo introvabile, definita una summa sul mistero di Cristo e considerata una delle pubblicazioni più significative nel panorama della teologia del Novecento. Non si presenta soltanto come una dottrina sulla persona e l’opera di Gesù Cristo, ma come un’imponente trattazione della teologia trinitaria, dell’escatologia, della pneumatologia, dell’antropologia teologica e dell’ecclesiologia. ?In questo secondo volume, Bordoni  esamina le origini della fede ecclesiale in Gesù come Cristo, Signore, Figlio di Dio, unico Salvatore dell’uomo, compimento della storia. Una fede non sospesa a una rivelazione puramente celeste, a una conoscenza esoterica di verità atemporali, né chiusa in se stessa nel cerchio magico di una autoesperienza comunitaria creatrice di salvezza.
48,00

Gesù di Nazaret Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 1

Gesù di Nazaret Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 1

Marcello Bordoni

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 216

A trent’anni dalla prima edizione, avvenuta tra il 1982 e il 1986, viene riproposta la trilogia cristologica di Marcello Bordoni. Quest’opera poderosa, ormai da tempo introvabile, è stata definita una «summa sul mistero di Cristo» e considerata una delle pubblicazioni più significative nel panorama della teologia del Novecento. Essa non si presenta soltanto come una dottrina sulla persona e l’opera di Gesù Cristo, ma come un’imponente trattazione della teologia trinitaria, dell’escatologia, della pneumatologia, dell’antropologia teologica e dell’ecclesiologia. Ecco il piano dell’opera: Volume 1. Problemi di metodo; Volume 2. Gesù al fondamento della cristologia; Volume 3. Gesù annunziato dalla Chiesa. Tomo 1; Volume 4. Gesù annunziato dalla Chiesa. Tomo 2. In questo primo volume, Bordoni intende offrire un approccio metodologico all’indagine del rapporto tra storia e fede e, nella fusione di orizzonti tra teologia fondamentale e dogmatica, si propone di elaborare una cristologia sistematica fondamentale.
22,50

Fare teologia nella Chiesa. E due interviste teologiche

Fare teologia nella Chiesa. E due interviste teologiche

Marcello Bordoni

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2015

Il presente libretto vuole onorare un grande maestro di teologia Mons. Marcello Bordoni nell'occasione del primo anniversario della sua morte. Esso contiene, oltre ad un saggio introduttivo sul suo pensiero da parte del curatore, un testo in gran parte inedito su La Croce nella riflessione sul sapere teologico. In esso Bordoni riflette, alla luce anche della Fides et Ratio di Giovanni Paolo II e dell'insegnamento di Benedetto XVI sull'allargamento degli orizzonti della ragione, su come la Croce del Crocifisso faccia della teologia una scienza umile, imprescindibile e originale nella riscoperta del volto del Dio cristiano. Il breve saggio viene ora pubblicato in questo libretto, il cui titolo evocativo richiama una dimensione imprescindibile, vale a dire quella del vissuto ecclesiale come origine, grembo e fine della riflessione teologica. Vengono poi pubblicate, dopo il suo scritto, le due uniche interviste teologiche che Marcello Bordoni ha rilasciato nella sua vita e che, ancora una volta, esaltano la vocazione ecclesiale di chi vuole fare una teologia che serva il popolo di Dio. Chiude questo libretto una bibliografia generale aggiornata sui suoi scritti.
7,00

Gesù nostra speranza. Saggio di escatologia in prospettiva trinitaria

Gesù nostra speranza. Saggio di escatologia in prospettiva trinitaria

Marcello Bordoni, Nicola Ciola

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 280

Il saggio offre un'ampia visione di sintesi su alcuni articoli decisivi del Credo, con un taglio tematico-monografico che attraversa da cima a fondo la professione di fede e la teologia. La buona accoglienza che la comunità scientifica ha riservato a questa trattazione ha indotto a riproporla, arricchita da alcune variazioni significative lungo l'esposizione delle tematiche, soprattutto laddove si tiene conto di pubblicazioni che in quest'ultimo decennio hanno contribuito al dibattito teologico su un tema così vitale come quello dell'escatologia. Ne hanno tratto vantaggio, oltre all'approccio alle singole questioni, l'apparato di note che corredano il volume, le bibliografie ragionate e la bibliografia generale.
27,50

Gesù di Nazaret. Presenza, memoria, attesa

Gesù di Nazaret. Presenza, memoria, attesa

Marcello Bordoni

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1988

pagine: 472

Uno dei compiti critici fondamentali della ricerca cristologica odierna è quello della rifondazione dell’esperienza attuale di salvezza nel Cristo risorto vivente nella Chiesa (il Cristo del presente) nella sua dimensione di incarnazione storica terrestre culminante nella vicenda dolorosa della croce (l’anamnesi del Gesù terrestre). Altro compito cruciale è quello della verifica del valore universale della salvezza sul piano della vicenda storica dell’umanità presente e futura (il cristo dell’avvenire). Tale rifondazione e tale verifica richiedono di affrontare il problema metodologico di una mediazione dell’approccio scientifico alle fonti della cristologia, avendo presente il luogo attuale della fede e le esigenze della sua predicazione missionaria nel mondo. Questo porta a superare l’eccessivo fondamentalismo biblico-dogmatico e il kerigmaticismo puramente attualistico, come anche ad amalgamare l’esegesi storica e l’ermeneutica teologica, le istanze della teologia positiva e quelle della riflessione speculativa sistematica.
31,00

Christus omnium redemptor. Saggi di cristologia

Christus omnium redemptor. Saggi di cristologia

Marcello Bordoni

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2010

Il volume contiene una raccolta di saggi cristologici, scritti dal Prof. Marcello Bordoni e risalenti al periodo che va dalla pubblicazione della Dominus Iesus (6 agosto 2000) ad oggi, incentrati principalmente sulla tematica dell'unicità e dell'universalità salvifica di Gesù Cristo e della Chiesa. Il libro, curato dalla Pontificia Accademia Teologica, costituisce il quinto volume della collana "Itineraria", ed è un omaggio che l'Accademia rende al Prof. Bordoni, unanimemente riconosciuto come uno dei più importanti teologi italiani per i suoi studi di cristologia e per la sua dedizione alla causa della Verità del Vangelo di Gesù.Il testo è rivolto ai sacerdoti e agli studenti delle facoltà di Teologia. L'autore, Mons. Marcello Bordoni, è sacerdote della Diocesi di Roma e per diversi anni è stato docente ordinario di Cristologia nella Pontificia Università Lateranense. Attualmente è il Presidente della Pontificia Accademia di Teologia e Consultore delle Congregazioni per la Dottrina del Fede, del Clero e per le Cause dei Santi. È inoltre autore di numerosi saggi di cristologia.
21,00

La cristologia nell'orizzonte dello Spirito

La cristologia nell'orizzonte dello Spirito

Marcello Bordoni

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 320

La questione di Dio, superata ormai la crisi dell'ateismo, si ripropone soprattutto nel quadro cristologico-pneumatologico, in dialogo sia con la "nuova religiosità" sia con "l'esperienza religiosa universale", nel contesto pluralistico interreligioso. Da qui la necessità di una rivisitazione della cristologia nel quadro della pneumatologia.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.