Libri di Marcello Cruciani
Ocarine. Le elettromotrici di prima generazione
Marcello Cruciani, Marcello Chiti
Libro: Libro in brossura
editore: Pegaso (Firenze)
anno edizione: 2013
pagine: 112
I ferrovieri, soprattutto al nord, chiamavano "Ocarine" le elettromotrici leggere realizzate prima della seconda guerra mondiale.
Littorine dal regime alle 668
Stefano Maggi, Gian Guido Turchi, Marcello Cruciani
Libro: Libro in brossura
editore: Pegaso (Firenze)
anno edizione: 2013
pagine: 80
Negli anni '30 era evidente la concorrenza fra strade e ferrovie, causata dal diffondersi dei camion per il trasporto merci e dei torpedoni per il trasporto passeggeri: stava mutando lo scenario ottocentesco che a lungo aveva visto il treno a vapore padrone assoluto dei trasporti sulle medie e lunghe distanze. Vi era poi l'esigenza di risparmiare carbone, quasi tutto importato dall'estero, e di contrarre le spese di esercizio in genere in un contesto economico traballante. In questa situazione il parco delle FS si arricchì di un nuovo rotabile ufficialmente definito "automotrice", una carrozza equipaggiata con motori termici per il servizio tra località vicinali a velocità sostenuta e con accelerazioni molto superiori a quelle offerte dalle locomotive a vapore: si trattava della littorina. Il nome venne coniato quasi per caso in occasione di un viaggio da Roma a Littoria, oggi Latina, e fu abilmente sfruttato dal regime sotto l'aspetto mediatico e comunicativo; ebbe subito immediata diffusione, tanto da contraddistinguere nel linguaggio comune il mezzo leggero automotore in genere. La littorina si è evoluta in successive generazioni di rotabili.
Bella notizia... Fa notizia il vangelo in 170 vignette
Marcello Cruciani
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2008
Littorine. L'interpretazione italiana dell'automotrice termica
Stefano Maggi, Gian Guido Turchi, Marcello Cruciani
Libro: Libro in brossura
editore: Pegaso (Firenze)
anno edizione: 1990
pagine: 72
Don Karol. Parroco del mondo
Marcello Cruciani
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2011
pagine: 32
Il libricino presenta molto semplicemente la vita di Karol Wojtyla, Giovanni Paolo II, ed è illustrato - dallo stesso autore del testo - con i fatti salienti della sua vita. È un opuscolo popolare, adatto alla gente che non ha molto tempo da dedicare alla lettura ma che è affascinata dalla vita e dal messaggio di uno dei più grandi uomini della storia recente.
Vita Francisci. La vita di san Francesco d'Assisi in 60 vignette a colori
Marcello Cruciani
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2010
pagine: 72
Il volume presenta il racconto della vita di Francesco d'Assisi attraverso 60 vignette umoristiche. Usare le vignette può sembrare irriverente, ma un po' di umorismo non guasta proprio, anzi, ci aiuta a conoscere meglio il serafico Francesco. Il volume può essere uno strumento validissimo per scoprire la storia del santo attraverso il sorriso.
Vita Pauli. La vita di S. Paolo in 60 vignette a colori
Marcello Cruciani
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2009
pagine: 64
Sarete miei testimoni. La storia della Chiesa in 170 vignette
Marcello Cruciani
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2006
pagine: 176
Finora la storia della Chiesa era stata scritta prevalentemente con le carte d'archivio. Usare le vignette può sembrare irriverente, ma un pò di umorismo non guasta proprio, anzi, ci aiuta a collegare il passato con il presente, perchè in fondo siamo sempre la stessa Chiesa, sulla stessa barca, in balia degli stessi marosi".

