Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Giannotti

Vasco, Fabrizio e i  Beatles spiegati a mio figlio

Vasco, Fabrizio e i Beatles spiegati a mio figlio

Marcello Giannotti, Paolo Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2017

pagine: 144

12,50

Vasco, Fabrizio e i  Beatles spiegati a mio figlio

Vasco, Fabrizio e i Beatles spiegati a mio figlio

Marcello Giannotti, Paolo Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2016

pagine: 141

Spiegare Vasco, De Gregori, De André, Gaber, il rock'n'roll, i Beatles a mio figlio, fargli capire persino cos'era un 33 giri, è una maledettissima impresa. Non perché non ascolti musica: perché generalmente non gliene frega nulla. Il dialogo tra questa generazione e quella dei padri, cioè la mia, si incaglia in modo desolante nell'ingorgo dei media cui a fatica un padre riesce a star dietro. Paradossalmente però, la generazione dei padri, cioè la mia, riversa - o peggio ancora - vomita addosso a quella dei figli molti più contenuti di quanto sia avvenuto in passato. Lo fa in modo emotivo, insistente, spesso persino arrogante, sottintendendo il tradizionale "tu non capisci niente". E così si rischia un'incomunicabilità assoluta. La musica pop è uno dei massimi esempi di questa incomunicabilità. I ragazzi ascoltano la musica in misura nettamente maggiore di quanto lo facessimo noi, ma spesso, almeno così si dice, in modo più superficiale. Lo streaming, la musica liquida è tanto comoda e accessibile, ma rende tutto più volubile. Nessuno distingue più nulla. E così, quando un padre come me ascolta o parla di una canzone pop che gli ha cambiato la vita, e di questo ne è assolutamente sicuro, e cerca di trasmettere le proprie emozioni ai figli, prova un senso di frustrazione devastante. Il libro contiene le risposte a queste domande. Spiegare Vasco, Faber, i Beatles e molto altro a mio figlio è una maledettissima impresa, un lavoro sporco. Ma qualcuno, finalmente, deve pur farlo.
14,00

Eravamo un paese per giovani. Un selfie per il Risorgimento italiano

Eravamo un paese per giovani. Un selfie per il Risorgimento italiano

Velia Iacovino, Marcello Giannotti

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2016

Il Risorgimento italiano è una storia anche, o forse soprattutto, di ragazzi. Di generazioni che, nel corso di 50 anni, scelsero una strada impervia, pericolosa e priva di gratificazioni per seguire ciò in cui credevano e che li emozionava. Raccontare la vita di Enrico Tazzoli, Bianca Milesi, Enrichetta Di Lorenzo, Ciro Menotti, Rosa Rangoni, Michele Morelli, Cristina Belgioioso e altri giovani significa entrare direttamente e senza accademie nel cuore di quegli anni. Un manuale diretto, che attinge a piene mani alla storia, ma che la racconta con toni, parole e emozioni della nostra epoca. Con l'obiettivo di far scoprire e riscoprire ai nativi digitali di oggi il coraggio e l'orgoglio della loro età.
15,00

L'enciclopedia di Sanremo. 55 anni di storia del Festival dalla A alla Z

L'enciclopedia di Sanremo. 55 anni di storia del Festival dalla A alla Z

Marcello Giannotti

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2005

pagine: 259

Cantanti, presentatori, manager, organizzatori, canzoni, classifiche, curiosità, aneddoti, storie umane, carriere nate o spezzate, scandali, plagi veri o presunti, personaggi loschi e mitomani, mode, tendenze, polemiche, giovani di belle speranze rimasti tali e straordinari artisti capaci di dare dignità a tutto il resto... Il Festival di Sanremo è ancora oggi un fenomeno mediatico di presa assoluta presso il pubblico e di immancabile presenza nei gossip così come nelle discussioni di sociologi e osservatori del costume sociale. Questa pubblicazione presenta, in centinaia di voci catalogate in ordine alfabetico, tutti i personaggi che hanno dato il loro contributo alle rassegne succedutesi negli anni.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.