Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Sacco

Salazar. Ascesa e caduta di un dittatore «tecnico»

Salazar. Ascesa e caduta di un dittatore «tecnico»

Marcello Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 95

Dei dittatori che, negli anni Venti e Trenta del Novecento, presero il potere in Europa il portoghese António de Oliveira Salazar fu il meno propenso all’esibizione muscolare. Non era un militare di carriera, come Primo de Rivera o Francisco Franco, e non aveva la retorica infuocata di un Hitler o un Mussolini. Era un professore universitario, chiamato a risanare i conti di uno Stato costretto a scegliere fra la bancarotta e un megaprestito internazionale sotto l’egida della Società delle Nazioni. Il suo regime durerà anche dopo la sua morte, fino alla Rivoluzione dei garofani del 1974. L’autore riporta alla luce la storia, poco nota ai non addetti ai lavori, dell’ascesa e della caduta di un personaggio chiave della storia contemporanea, e lo fa da lettore appassionato di quanto la migliore produzione storiografica, lusitana e non solo, ha pubblicato in questi anni.
14,00

Il conquistatore

Il conquistatore

Almeida Faría

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 124

Un misterioso intreccio di congiunzioni astrali, burrascosi fenomeni climatici e particolari somiglianze fisiche fa sì che un neonato, rinvenuto su una spiaggia presso Sintra, sia identificato come la reincarnazione di re Sebastiano, che regnò in Portogallo fino al 1578, quando morì in battaglia. Il piccolo è ribattezzato con lo stesso nome, in ricordo di quel sovrano che, orfano di padre e abbandonato dalla madre, crebbe malaticcio, introverso, alquanto sessuofobico e decisamente ostinato, tanto da lanciarsi in una tardiva crociata antimusulmana, finendo poi per morire nel deserto magrebino. Ma la giovane “reincarnazione” di re Sebastiano sembra voler investire la stessa ostinazione in ben altre battaglie e conquiste, tutte di natura amorosa. Narrata con uno stile trasversale che rimescola registri e generi, “Il conquistatore” è la storia di un don Giovanni più libertario che libertino: ogni capitolo una donna, ogni donna mille avventure a catena. L’approdo porterà il protagonista nell’incerto purgatorio di un eremo dove – scrivendo le sue memorie – attende l’avvicinarsi di una data minacciosa: quella della morte del suo illustre omonimo.
14,00

L'anima navigante. Racconti dal Portogallo

L'anima navigante. Racconti dal Portogallo

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il Portogallo è paese di navigatori, santi e, in ambito letterario, soprattutto poeti e romanzieri. Questa è almeno l’immagine più comune fra i lettori di Pessoa e Saramago. La presente antologia, a cura di Gianluca Miraglia e Marcello Sacco, esplora un ambito meno noto della letteratura portoghese: gli sviluppi e le tendenze dello scriver breve, anche brevissimo, così come si sono imposte negli ultimi decenni. I racconti qui presenti sono stati pubblicati in volume fra il 1990 e il 2005, ma non si tratta di una selezione generazionale. Vi compaiono infatti autori di diverse età, vivi o nel frattempo deceduti, uomini e donne, rappresentanti di stili diversi e diverse visioni tanto del mondo in cui agiscono (o hanno agito) come del piccolo Paese da cui provengono. Quindici anni della vita di una nazione concentrati in piccoli pezzi di letteratura. Impreziosiscono il volume due saggi di José Saramago e José Gil.
15,00

Fátima magica. Le apparizioni di Fátima fra cristianesimo popolare e misticismo islamico

Fátima magica. Le apparizioni di Fátima fra cristianesimo popolare e misticismo islamico

Moises Espirito Santo

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 139

Uno studio che rintraccia elementi di gnosi sciita e mistica sufi nei racconti dei tre pastori che nel 1917, nella località portoghese di Cova da Iria, presso Fátima, ebbero le visioni mistiche di un Angelo prima e, successivamente, della Madonna. Al di là di quell’omonimia tra il luogo che è oggi una delle mete per eccellenza del culto mariano e Fátima, figlia di Maometto e moglie del primo Imam sciita, l’autore fa luce su quello che si direbbe uno dei casi più eclatanti di sincretismo religioso popolare tra due universi culturali spesso considerati contrapposti. Un volume che colma una lacuna su un argomento che vanta soltanto una bibliografia di tipo giornalistico superficiale, catechistico e non laico, o addirittura ufologico.
14,00

L'albergo spagnolo

L'albergo spagnolo

Jorge Carlos Fonseca

Libro: Libro in brossura

editore: Tagete

anno edizione: 2019

pagine: 196

Con la pubblicazione dell’edizione italiana de "L’Albergo Spagnolo" il Festival Sete Sóis Sete Luas rende omaggio alla figura di Jorge Carlos Fonseca quale intellettuale, militante per la cultura e Alto Magistrato della Nazione capo-verdiana oltre che poeta, idealista, sognatore, visionario e rappresentante delle lontane e magiche isole di Capo Verde. Il Festival continua così una tradizione letteraria che nasce con José Saramago con la pubblicazione alla fine del 1992 dell’opera "L’anno mille993", pochi mesi prima dell’inizio della grande avventura del Festival Sete Sóis Sete Luas nel Mediterraneo e nel mondo lusofono. Curiosamente sia «L’Albergo spagnolo», sia «L’anno mille993» sono opere di prosa poetica accomunate dall’impegno e dallo spirito militante dei due autori, entrambi Presidenti Onorari del Festival Sete Sóis Sete Luas.
10,00

Deviazioni. Storie di un italiano a Lisbona

Deviazioni. Storie di un italiano a Lisbona

Marcello Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Tuga Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 400

Un banale e al tempo stesso famigerato anno palindromo: il 2002 del "nuovo ordine mondiale", le nuove Brigate rosse, il nuovo governo Berlusconi... Filtrato dai ricordi di Fabrizio, che ha lasciato l'Italia per una capitale europea attraente, alla moda e al tempo stesso marginale come Lisbona, quel due-mila-due diventa l'anno in cui un pugno di giovani europei vive le prime esperienze da adulti: vita di coppia, lavoro, paternità. In loro si intuisce un passato da studenti politicamente attivi e intellettualmente vivaci, ma Lisbona è già un altrove mentale dove sono in atto altre forme di aggregazione e sopravvivenza. Una sorta di "familismo amorale" riverniciato. Bel paradosso per chi non è ancora sicuro di saper vivere in famiglia, né di voler rinunciare del tutto alla morale.
15,00

Il conquistatore

Il conquistatore

Almeida Faría

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2017

pagine: 119

Un misterioso intreccio di congiunzioni astrali, burrascosi fenomeni climatici e particolari somiglianze fisiche fa sì che un neonato, rinvenuto su una spiaggia presso Sintra, venga subito identificato come la reincarnazione di re Sebastiano, che regnò in Portogallo fino al 1578, quando morì in battaglia. Il piccolo è ribattezzato con lo stesso nome, in ricordo di quel sovrano che, orfano di padre e abbandonato dalla madre, crebbe - narrano le cronache - malaticcio, introverso, alquanto sessuofobico e decisamente ostinato, tanto da lanciarsi in una tardiva crociata antimusulmana, finendo poi per morire nel deserto magrebino. Ma la giovane "reincarnazione" di re Sebastiano sembra voler investire la stessa ostinazione in ben altre battaglie e conquiste, tutte di natura amorosa. Narrata con uno stile trasversale che rimescola registri e generi, “Il conquistatore” è la storia di un don Giovanni più libertario che libertino, capace di saltare dal letto della maestra a quello di Gloria Swanson: ogni capitolo una donna, ogni donna mille avventure a catena. L'approdo porterà il protagonista nell'incerto purgatorio di un eremo dove egli - scrivendo le sue memorie -attende l'avvicinarsi di una data minacciosa: quella della morte del suo illustre omonimo.
13,00

Le passeggiate del sognatore solitario

Le passeggiate del sognatore solitario

Almeida Faría

Libro: Libro in brossura

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2017

pagine: 84

Cosa ci fa un sedicente figlio di Jean-Jacques Rousseau nella metropolitana di New York? Chi è il raffinato collezionista d'arte che, come il corvo di Edgar Allan Poe, appare e scompare di notte in un antico palazzo nobiliare? Ed è possibile immaginare che Oscar Wilde, ormai distrutto dal carcere e dallo scandalo dei benpensanti, abbia incontrato il romanziere Eca de Queirós, suo anonimo ammiratore, presso il Consolato portoghese di Parigi poco prima che entrambi, all'alba del nuovo secolo, morissero? Il fantastico non sarebbe tale se non fosse anche, a suo modo, verosimile. Ed è su questa sottile linea di demarcazione che Almeida Faria dipana la sua scrittura leggera, a tratti ironica, più spesso malinconica. Queste "passeggiate" sono tre pezzi di letteratura difficili da classificare: i due racconti più onirici appaiono come dialoghi narrati in prima persona, mentre l'ultimo testo - sotto le mentite spoglie di un copione teatrale -nasconde una leopardiana operetta morale.
12,00

Il conquistatore

Il conquistatore

Almeida Faría

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2010

pagine: 124

Dato un misterioso insieme di congiunzioni astrali, burrascosi fenomeni climatici e particolari somiglianze fisiche, un neonato, rinvenuto su una spiaggia presso Sintra, è subito identificato come la reincarnazione di re Sebastiano, che regnò in Portogallo fino al 1578, anno della sua morte in battaglia. Il piccolo è ribattezzato con lo stesso nome, in ricordo di quel sovrano che, orfano di padre e abbandonato dalla madre, crebbe - narrano le cronache - malaticcio, introverso, alquanto sessuofobico e decisamente ostinato, tanto da lanciarsi in una tardiva crociata antimusulmana e andando a morire nel deserto magrebino. Ma la sua giovane "reincarnazione" sembra altrettanto testardamente intenta a sublimarsi in ben altre battaglie...
15,00

Il trapasso

Il trapasso

Marcello Sacco

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2007

pagine: 117

Il trapasso narra la storia di un'attrazione impossibile fra un teppista da stadio e una ragazza di "buona famiglia", studentessa e fidanzata svogliata. Sua madre, docente universitaria, si trova a gestire il mutamento del piccolo MSI, di cui è dirigente locale e nazionale, a partito leader della nuova destra.
10,00

Mille per una notte e altri racconti da Lisbona

Mille per una notte e altri racconti da Lisbona

Marcello Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Tuga Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il 24 maggio 2014 si gioca a Lisbona la 59ª finale della Champions League. A fronteggiarsi sono le due grandi squadre di Madrid, il Real e l’Atlético, e la capitale portoghese viene presa d’assalto dai turisti spagnoli. I giornali titolano: “Lisbona capitale dei prezzi pazzi” e parlano di tifosi disposti a pagare cifre da capogiro per un posto letto in questa folle notte di football. I lisbonesi, che solo una settimana prima erano usciti con le ossa rotte dal programma triennale di austerità imposto dalla Troika, credono all’improvviso di aver scoperto un tesoro sotto le piastrelle del pavimento. Così un pugno di residenti storici del popolare quartiere di Alfama prova ad afferrare la sua quota di ricchezza garantita mettendo a disposizione la casa. Ma di chi è veramente questa casa, se non hanno nulla? Un giovane expat italiano racconta a distanza di alcuni anni quel frenetico viavai di poveri ricchi, alla vigilia di quello che sembra essere un altro “banale” evento epocale.
13,00

Salazar. Ascesa e caduta di un dittatore «tecnico»

Salazar. Ascesa e caduta di un dittatore «tecnico»

Marcello Sacco

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2014

pagine: 88

Dei dittatori che, negli anni '20 e '30 del '900, presero il potere in Europa il portoghese Antonio de Oliveira Salazarfu il meno propenso all'esibizione muscolare. Non era un militare di carriera, come Primo de Rivera o Francisco Franco, e non aveva la retorica infuocata di un Hitler o un Mussolini. Era un professore universitario, chiamato a risanare i conti di uno Stato costretto a scegliere fra la bancarotta e un megaprestito internazionale sotto l'egida della Società delle Nazioni. Il suo regime durerà anche dopo la sua morte, fino alla Rivoluzione dei garofani del 1974. L'autore riporta alla luce la storia, poco nota ai non addetti ai lavori, dell'ascesa e della caduta di un personaggio chiave della storia contemporanea.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.