Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Sgattoni

Il duomo di Teramo

Il duomo di Teramo

Berardo Pio, Enrico Santangelo, Marcello Sgattoni

Libro: Libro rilegato

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2014

pagine: 228

Il volume restituisce un'aggiornata analisi sul più importante monumento della città di Teramo, prendendone in esame gli aspetti storici, architettonici, artistici, archeologici e di tecnica del restauro, dopo i recenti interventi di restauro conclusi nel 2007. Un libro riccamente illustrato che presenta documenti e testimonianze inedite, qui per la prima volta proposti, come le riproduzioni del Liber Censualis e del Cartulario teramano, di alcuni arredi e paramenti sacri, foto degli interni del periodo barocco e tanto altro ancora. I testi, rigorosissimi, sono a firma dello storico Berardo Pio, dell'architetto Enrico Santangelo e del medievalista Marcello Sgattoni. Contributi del Vescovo di Teramo-Atri Mons. Michele Seccia, di Mons. Aldino Tomassetti, dell'archeologa Paola Di Felice e dell'architetto Luca Falconi Di Francesco. Le fotografie sono di Giampiero Marcocci.
50,00

Storie di biblioteca

Storie di biblioteca

Fausto Eugeni, Marcello Sgattoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ricerche&Redazioni

anno edizione: 2011

pagine: 200

Fausto Eugeni e Marcello Sgattoni, studiosi e bibliotecari emeriti presso la Biblioteca provinciale "Melchiorre Delfico" di Teramo. A loro - nell'occasione del pensionamento - gli "Amici della Dèlfico" dedicano questo libro. Vi si ripropongono due saggi non recenti, scelti in quanto esemplificativi di specifici interessi e del rapporto tra i due studiosi e la loro Biblioteca. Nel primo, Marcello Sgattoni propone, con la consueta chiarezza metodologica, l'inventario del Fondo manoscritto di Melchiorre Dèlfico, vale a dire il corpus documentario più significativo conservato dalla "Dèlfico". Nel secondo, Fausto Eugeni, ricomponendo per la prima volta il mosaico del giornalismo teramano, ripercorre la storia de "Il Centrale", uno dei più importanti periodici editi a Teramo fra Ottocento e Novecento e del suo direttore Giovanni Fabbri. I due saggi sono indicativi di come l'organizzazione delle fonti documentarie e bibliografiche sia premessa indispensabile per una loro più larga fruizione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.