Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco A. Villamira

Comunicare. Elementi di psicologia della comunicazione

Comunicare. Elementi di psicologia della comunicazione

Marco A. Villamira, Fabrizio Bracco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 288

Sistemi, interazioni, complessità: è il modo in cui - oggi - si interpreta e si descrive la comunicazione, a qualunque livello e in ogni contesto. L'area della Complessità, assai estesa e variegata, rimane la frontiera più avanzata nel panorama scientifico e culturale contemporaneo collocandosi, per sua natura e scelta tra le "Scienze Dure" come la Fisica e la Matematica e le "Scienze Umane", come la Psicologia. Se si vuole comprendere il senso del comunicare e dell'interagire, tra singoli, piccoli e grandi gruppi, tramite ogni modalità mediatica, dal conversare, al fare televisione, al web, la strada passa necessariamente attraverso la comprensione - certamente non facile - di sistemi, interazioni, complessità. Se si vuole anche gestire la comunicazione, la strada è sempre la stessa, ma ancor più lunga, ripida, tortuosa, impervia. In questo terzo volume di una trilogia dedicata alla Comunicazione, è parso pertanto inevitabile riprendere dall'epistemologia della Complessità, proseguire con la teoria dei Sistemi Adattativi Complessi e continuare poi con un discorso ben aggiornato sull'informazione. Inevitabile, se si vuole dare un quadro utile e attuale, aprire un discorso sulla Resilienza di individui e sistemi.
31,00

Ambienti dell'ospitalità

Ambienti dell'ospitalità

Marco A. Villamira, Alessandro Cavelzani

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 176

Il presente volume vuole essere un testo di studio e aggiornamento per studenti, operatori turistici e appassionati di viaggi e turismo, pensato e costruito in modo agile e piacevole. In tal senso sono state privilegiate immagini, schemi e disegni perché da essi è più piena e immediata la possibilità di trarre informazioni, accompagnati da una parte scritta che può essere intesa come un'estensione delle didascalie, volta a commentare e completare la suggestione delle immagini. Il testo è stato suddiviso in tre parti: "Emozioni e Ambienti", "Ambienti e Percezioni" e "Alcuni esempi"; per maggior chiarezza ci è parso infatti interessante riportare anche qualche caso esemplificativo.
24,00

Comunicazione e sistemi. Psicologia della complessità

Comunicazione e sistemi. Psicologia della complessità

Marco A. Villamira, Riccardo Manzotti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 368

Questo volume, terzo di una trilogia (preceduto da "Comunicazione e Interazione", Franco Angeli 1995, e da "Inter Actio", Franco Angeli 1999), ha per oggetto i sistemi e le interazioni tra sistemi nell'ottica delle scienze della complessità e affronta alcuni dei principali argomenti che, in area psicologica, rappresentano le punte avanzate della ricerca.
34,50

Inter actio o dell'interazione tra sistemi
28,50

Comunicazione e interazione. Aspetti del comportamento interpersonale e sociale

Comunicazione e interazione. Aspetti del comportamento interpersonale e sociale

Marco A. Villamira

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 304

Questo volume si rivolge a coloro che sono interessati alla psicologia della comunicazione: l'obiettivo è quello di offrire definizioni, teorie, esempi e interpretazioni che possono essere di aiuto nel contribuire a gestirne lo sviluppo. Un primo problema è consistito nel definire che cosa si intenda per "comunicazione". Per giungere poi a descrivere la comunicazione tra persone e i modi di gestione della stessa, si percorre una strada che passa attraverso le teorie dell'informazione, la linguistica, la semiotica, la teoria dei sistemi etc. Al fine di rendere più chiari i discorsi teorici è stato riservato spazio ad esempi tratti da esperienze vissute e succintamente interpretate secondo le ottiche prevalenti.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.