Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Calamai

Uno sguardo verso l'alto. Un progetto di pallacanestro sperimentale con ragazzi disabili

Uno sguardo verso l'alto. Un progetto di pallacanestro sperimentale con ragazzi disabili

Marco Calamai

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 232

Nella pallacanestro sperimentale adattata alla disabilità di Marco Calamai situazioni così intense non sono rare: il gioco ha saputo riaccendere speranze, creare integrazioni, raggiungere risultati insperati. La capacità che uno strumento magico come la palla possiede nell'avviare un dialogo e guardare finalmente verso l'alto è davvero unica. Per insegnare questo basket è necessario cogliere il valore dell'ascolto e dell'attesa e considerare la diversità non un limite, ma un arricchimento e un'occasione di crescita interiore. Attraverso una ricca casistica tratta dall'esperienza, testimonianze e numerosi esercizi pratici, descritti e spiegati nelle loro funzioni e nei loro significati, il volume illustra le peculiarità di un "metodo" di gioco che negli anni è stato capace di valorizzare le qualità di molti ragazzi disabili. Nella nuova edizione tante sono le novità: la narrazione di episodi che attestano l'autonomia raggiunta da diversi ragazzi disabili, la descrizione della nascita di un corso sperimentale rivolto a bambini in età prescolare, il confronto stimolante con realtà sportive di altre nazioni e anche la proposta di alcuni nuovi e mirati esercizi. Tutto questo propone il libro di Marco Calamai, che si rivolge a quanti operano nel settore della disabilità e desiderano nuovi spunti per il loro lavoro, agli allenatori che cercano suggerimenti per la loro pratica sportiva e infine a quei genitori che vorrebbero vedere stimolate le potenzialità nascoste dei loro figli.
31,00

Contromano. Dall'infanzia franchista alle lotte operaie degli anni Settanta

Contromano. Dall'infanzia franchista alle lotte operaie degli anni Settanta

Marco Calamai

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 257

Sul filo della memoria, Marco Calamai scava nella sua infanzia e adolescenza in Italia e nella Spagna franchista, segnate dal contrasto sofferto tra identità diverse. Suo padre, ufficiale di Marina, spesso assente, ha delegato alla madre, nobildonna spagnola, l'educazione dei figli in coerenza con il cattolicesimo integralista tipico della destra franchista. Lentamente l'autore si avvicina ai valori della democrazia e della giustizia sociale. Nel 1968 Bruno Trentin gli propone di entrare nella Fiom. Una svolta decisiva per la sua vita. Si sviluppa un'intensa esperienza politica e umana ricordata con passione. Marco Calamai diviene l'uomo ponte tra la Cgil e le Commissioni operaie, un movimento "socio-politico" che apre spazi di libertà sotto il regime di Franco. Nel 1976 entra a "Rinascita", dove resta tre anni scrivendo su questioni internazionali e incontrando personaggi di primo piano della sinistra europea. Emarginato dal Pci per via delle sue critiche al socialismo sovietico e alla inadeguata evoluzione dei partiti comunisti occidentali, torna in Cgil e si allontana in silenzio dal partito. Passaggi ricordati con episodi singolari e vissuti in prima persona. Gli ultimi anni raccontati nel libro si soffermano sul "ruolo cruciale" della classe operaia nella lotta per la libertà dalla Spagna franchista al Cile di Pinochet, dal Brasile dei militari alla Polonia comunista.
15,00

Uno sguardo verso l'alto. Un progetto di pallacanestro sperimentale con ragazzi disabili

Uno sguardo verso l'alto. Un progetto di pallacanestro sperimentale con ragazzi disabili

Marco Calamai

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 224

"L'allenamento stava finendo e i bambini stavano per salire sul pulmino in attesa, un altro intenso giovedì era finito. Sofia era già avvolta nel suo cappotto. Mi sono avvicinato, per un saluto. Guardandomi mi ha sorriso e con naturalezza mi ha detto: 'Ciao'. Era la prima volta che mi parlava, anzi la prima volta che parlava". Nella pallacanestro sperimentale adattata alla disabilità di Marco Calamai, situazioni così intense non sono rare: il gioco ha saputo riaccendere speranze, creare integrazioni, raggiungere risultati insperati. Attraverso una ricca casistica tratta dall'esperienza, testimonianze e numerosi esercizi pratici, descritti e spiegati nelle loro funzioni e nei loro significati, il volume illustra le peculiarità di un "metodo" di gioco che negli anni è stato capace di valorizzare le qualità di molti ragazzi disabili. Per insegnare questo basket è necessario saper cogliere il valore dell'ascolto e dell'attesa, del silenzio e dell'integrazione reale; considerare la diversità non un limite, ma un arricchimento e una occasione di crescita interiore; saper intravedere le potenzialità che uno strumento magico come la palla possiede, per avviare dialoghi, intessere relazioni e guardare, finalmente, verso l'alto. Tutto questo propone il libro di Marco Calamai, che si rivolge a quanti operano nel settore della disabilità, agli allenatori e infine a quei genitori che vorrebbero vedere stimolate le potenzialità nascoste dei loro figli.
30,00

Cile: fra dittatura e democrazia
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.