Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Costantino

CambiaMenti. Piccola guida pratica per una vita sostenibile

CambiaMenti. Piccola guida pratica per una vita sostenibile

Marco Costantino, Francesca Di Fazio, Cristina Di Modugno

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2013

pagine: 80

I nostri comportamenti quotidiani influenzano continuamente l'ambiente che ci circonda. L'auto che ci porta a scuola o al lavoro, il computer con cui navighiamo in rete, la cucina con cui prepariamo da mangiare consumano risorse naturali scarse e preziosissime. Questi consumi sono inoltre spesso associati all'emissione di sostanze inquinanti e alla produzione di rifiuti non sempre facili da smaltire. Ma non basta. La maggior parte dei prodotti con cui entriamo in contatto tutti i giorni arrivano sulle nostre tavole da migliaia di chilometri di distanza, con un notevole impatto ambientale. Non conosciamo chi li ha realizzati e soprattutto in quali condizioni di lavoro e a quale costo. Non sappiamo quanta parte del prezzo che abbiamo pagato è arrivata nelle mani del contadino che ha coltivato il caffè che finisce nella nostra tazzina a colazione, non sappiamo se i suoi figli vanno a scuola né se esiste una scuola nel suo paese. Non sappiamo nulla non solo dei prodotti che consumiamo ma anche dei soldi con i quali li acquistiamo. Imparare a cambiare il nostro stile di vita è fondamentale per difendere l'ambiente, rispettare e valorizzare il lavoro di chi si trova all'estremo opposto della catena produttiva e sentirci meglio con noi stessi e con gli altri.Se poi al consumo critico affianchiamo l'autoproduzione (laddove ciò è possibile) recuperiamo il sano e appagante piacere di farci in casa ciò di cui abbiamo bisogno, rivalutando conoscenze perdute e divertendoci.
12,00

La crisi della civiltà liberale. L'ordine pigro
50,00

E se lavorassimo troppo? Lo stomaco di Menenio Agrippa gli spilli di Adam Smith e i baffetti di Charlie Chaplin

E se lavorassimo troppo? Lo stomaco di Menenio Agrippa gli spilli di Adam Smith e i baffetti di Charlie Chaplin

Nicola Costantino, Marco Costantino

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2011

pagine: 117

Il lavoro: condanna biblica o strumento di realizzazione personale? Partendo dal famoso aneddoto della fabbrica di spilli di Adam Smith, e attraverso le parole di alcuni grandi pensatori del Novecento e non solo, gli autori si interrogano sull'evoluzione del rapporto tra il sistema di produzione capitalistico e il più importante dei fattori produttivi, l'uomo. Negli ultimi due secoli il progresso tecnologico e la crescente globalizzazione dei mercati hanno infatti provocato enormi aumenti di efficienza produttiva, molto superiori all'incremento demografico. Questi ultimi tuttavia non sempre hanno determinato un aumento del benessere degli individui. La "mano invisibile" del mercato tende, paradossalmente, a trasformare lo sviluppo tecnologico in incrementi nell'offerta da una parte, e in disoccupazione dall'altra, piuttosto che in tempo libero e qualità della vita dei lavoratori. A livello macroeconomico, questo si traduce nella rincorsa sfrenata al Pil e al profitto, a discapito della sostenibilità sociale, ambientale e perfino economica del sistema: la sovrapproduzione richiede infatti un sostegno alla domanda che passa attraverso l'indebitamento e la finanziarizzazione dell'economia, preludio delle sempre più gravi crisi che hanno sconvolto l'economia globale negli ultimi anni. La soluzione, secondo gli autori, passa attraverso un sistema economico più etico e sobrio.
15,00

La crisi della civiltà liberale. Nitti e la decadenza dell'Europa

La crisi della civiltà liberale. Nitti e la decadenza dell'Europa

Marco Costantino

Libro: Copertina morbida

editore: Marco

anno edizione: 2010

pagine: 496

30,00

Noi/Loro. Per un'identità senza comunità

Noi/Loro. Per un'identità senza comunità

Marco Costantino

Libro

editore: Marco

anno edizione: 2010

pagine: 216

20,00

Meridione e meridionalismo

Meridione e meridionalismo

Marco Costantino

Libro: Copertina morbida

editore: Marco

anno edizione: 2008

pagine: 328

20,00

La città del sale

La città del sale

Marco Costantino

Libro: Copertina morbida

editore: Marco

anno edizione: 2008

pagine: 320

20,00

Libertà e liberalismo. Pensiero e politica della ragione in occidente

Libertà e liberalismo. Pensiero e politica della ragione in occidente

Marco Costantino

Libro: Copertina morbida

editore: Marco

anno edizione: 2004

pagine: 462

35,00

Il commercio equo e solidale alla prova dei fatti. Dai gusti dei consumatori del Nord all'impatto sui produttori del Sud del mondo

Il commercio equo e solidale alla prova dei fatti. Dai gusti dei consumatori del Nord all'impatto sui produttori del Sud del mondo

Leonardo Becchetti, Marco Costantino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 184

L'iniziativa diretta del commercio equo e solidale raggiunge oggi quasi un milione e mezzo di produttori nel mondo, senza contare l'impatto indiretto generato dall'imitazione dei comportamenti socialmente responsabili di tanti produttori tradizionali. Il testo raccoglie i risultati di un'indagine realizzata da un gruppo di ricerca dell'Università di Tor Vergata di Roma, con l'obiettivo di individuare i fattori che determinano l'acquisto di prodotti equosolidali, di verificare l'impatto di un "altro" mercato sui produttori locali e di allargare la consapevolezza del ruolo e delle potenzialità del consumo socialmente responsabile.
22,00

Via Marina di Reggio Calabria. La luce del blu, racconti e visioni

Marco Costantino, Giuseppe Smorto

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 116

Un racconto della via Marina per immagini e storie: un percorso che parte dal terremoto e arriva ai giorni nostri. La bellezza del Lungomare di Reggio Calabria è indiscutibile, più incerta l'attribuzione a D'Annunzio della frase "il più bel chilometro d'Italia". Le piante tropicali, i lampioni, le rovine greche e romane, i venti e le correnti che fanno lo Stretto ora un lago ora un fiume, il Museo con i Bronzi, le installazioni di arte moderna, i monumenti, la presenza immanente dell'Etna, le luci della Sicilia, le immense navi portacontainer in viaggio per Gioia Tauro: sono tanti gli elementi che rendono unico e aperto al mondo questo luogo, il centro esatto del Mediterraneo. Un libro strenna per ogni reggino, un libro souvenir per ogni turista.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.