Libri di Marco Depolo
Appuntamento con il benessere. Mantenere la bussola, regolare le vele per ricercare equilibrio e stabilità. Volume Vol. 2
Maria Carla Tabanelli, Carla Baldassarri, Cristina Castagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2023
pagine: 272
Bussola puntata in direzione Benessere e timone a dritta! Anche questo secondo libro parte dall'idea che ognuno di noi possa orientarsi con determinazione verso il proprio benessere, cercando risposte e possibili soluzioni partendo da sé. Continua quindi la nostra ricerca (che ci auguriamo diventi anche la vostra) in questa direzione. Anche se sappiamo quanto le difficoltà siano inevitabili. Pur essendo la maggior parte delle volte pronti ad affrontarle, spesso le situazioni che ci fanno dire «sto male!» hanno il potere di farci perdere la bussola. Possiamo tendere a evitarle, a ignorarle o al contrario a lasciar loro troppo spazio. Trauma, tradimento, lavoro o mancanza di lavoro, pensionamento, vita di coppia, ma anche la relazione con noi stessi, sono condizioni che possono metterci in "crisi". Anche se non possiamo evitarla, abbiamo sempre la possibilità di trasformarla grazie alle risorse che possediamo o che possiamo comunque acquisire. Consapevolezza, ascolto, relazioni nutrienti e supporto sociale sono soltanto alcuni degli aspetti che fanno parte di un bagaglio prezioso che tutti abbiamo a disposizione e che possiamo potenziare. Presentazione di Lucio Igino Zanon. Prefazioni di Marco Depolo e Maurizio Stupiggia.
Psicologia delle organizzazioni
Marco Depolo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 248
Molte persone, ogni giorno e a vari livelli, si pongono domande che hanno a che fare con il funzionamento delle organizzazioni. È possibile migliorare il funzionamento di un ufficio, di un reparto ospedaliero, di una squadra di montaggio? Può una determinata procedura burocratica essere più efficace? Come si ottengono migliori prestazioni da una unità di lavoro? Questa introduzione alla psicologia delle organizzazioni fornisce una risposta a tali quesiti, a partire dall'assunto che non si deve tanto studiare la singola organizzazione come entità, quanto analizzare i comportamenti che al suo interno hanno luogo. Individui e gruppi hanno infatti un'esistenza reale, fatta di interessi, preferenze, valori, scopi: dai loro rapporti si costruiscono i processi organizzativi concreti e quegli strani artefatti umani e tecnologici che chiamiamo appunto "organizzazioni".
Formazione alla formazione. Volume Vol. 6
Marco Depolo
Libro
editore: Futura Editrice
anno edizione: 1994
pagine: 80
Psicologia delle organizzazioni
Marco Depolo
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1998
pagine: 252
Per spiegare il comportamento quotidiano di individui e gruppi è indispensabile studiare il loro rapporto con molteplici forme di organizzazione. L'interazione in ambienti organizzati è una capacità fondamentale per i membri delle società complesse e un compito impegnativo dal punto di vista psicologico. In alcune attività organizzate, e segnatamente in quella lavorativa, sono investite risorse decisive per l'identità personale e sociale dell'individuo. Tra i primi ad occuparsi in Italia di queste problematiche, Marco Depolo traccia qui il bilancio di una disciplina di crescente rilevanza non solo in ambito psicologico: ad essa guardano infatti con interesse anche importanti settori della sociologia e dell'economia.