Libri di Marco Fidolini
Mah! Il portolano della mediocrità e del pensiero unico nell'arte e nel costume
Marco Fidolini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2024
pagine: 152
La struttura di questa ispida miscellanea, una sorta di giornale di bordo stilato durante la navigazione nel mare inquinato della civiltà contemporanea, si sofferma a riflettere su alcune minacce e storture dell’immenso arcipelago globale che hanno stimolato le riflessioni dell’autore. Il quadro descritto, che parrebbe una sorta di tragitto nel girone infernale del pessimismo, non è ovviamente esaustivo, ma comprende la sintesi di una visione realistica e articolata su alcuni aspetti significativi che coinvolgono il costume e l’arte, pensati e distribuiti nella presente edizione in un ordine alternato. Il percorso procede dunque a zig zag attraverso le pieghe della realtà attuale, senza un’apparente consequenzialità fra un capitolo e l’altro. Ma in realtà il filo rosso che unisce gli argomenti del libro appartiene allo stesso gomitolo di Arianna perché il labirinto della nostra epoca è costruito con gli stessi mattoni. La vacuità interiore, i modelli etico-sociali, la mediocrità e l’omologazione dei costumi e della cultura mostrano i medesimi sintomi di un malessere generale che ha moltiplicato gli effetti rovinosi già dalla comparsa, e poi dall’espansione
Scritti su Masaccio. Certezze e dubbi. Ediz. italiana e inglese
Marco Fidolini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2020
pagine: 128
Un’indagine in cui l’occhio ha un ruolo certamente non secondario che, in parte, si mette di traverso alle dotte, ma spesso aride, conclusioni di una storia dell’arte che sfodera documenti e li brandisce a discapito di alcune analisi artistico-formali e di profondi disegni interiori altresì prepotenti e decisivi nell’opera di ogni grande artista. Il testo più corposo di questa iniziativa editoriale è tratto, sostanzialmente, da un capitolo scritto alla fine degli anni Ottanta e pubblicato nel volume "Impegno e realtà. Da Masaccio alla Nuova Oggettività", ma arricchito di altri contributi iconografici e di un’appendice con alcune riflessioni – inevitabili – alla luce dei restauri della Cappella Brancacci, ultimati nel 1990, e di qualche ripensamento sulle attribuzioni masaccesche. La raccolta della presente edizione, pur conforme agli scritti già pubblicati in altre occasioni se non per qualche ulteriore nuance, aggiunge tuttavia alcune integrazioni e minuzie esegetiche insieme a due brevi saggi. Il primo, sulle presunte certezze autografe della Madonna del solletico (Madonna Casini), con un piccolo contributo di James Beck scritto a supporto della presentazione del volume "Pustole".
Il Novecento a zigzag. Effrazioni critiche sugli aspetti figurativi della pittura
Marco Fidolini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 182
Come in precedenti lavori, gli scritti di Marco Fidolini qui raccolti propongono una serie di letture critiche scorrette rispetto al quadro generale del panorama artistico più consolidato. Ma in questa circostanza la struttura del libro è volutamente svincolata da ogni tracciato storico-cronologico. Si tratta, infatti, di una serie di piccoli saggi sulla pittura del primo e secondo Novecento sollecitati da qualche occasione espositiva o dal flusso disordinato di alcuni spunti colti nell'opera di artisti storici o comunque considerati di prestigio. La raccolta, come in altre circostanze, segue percorsi alternativi rispetto alla saggistica d'arte che ha inteso livellare i picchi e le cadute, ingarbugliare le stature degli artisti o comporre un quadro di valori omogenei, all'interno delle varie stagioni artistiche di molti protagonisti del Novecento.
Fuori registro. Gli artisti e la scrittura
Marco Fidolini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2012
pagine: 232
L'intero progetto del volume, insieme ad alcuni saggi sparsi, nasce dalla convinzione che la scrittura degli artisti, non sempre gradita dai critici e dagli storici dell'arte - artefici e manutentori autorizzati dell'esegesi contribuisca a svelare gli snodi delle poetiche e dei registri formali dell'opera d'arte, a dissolvere i fumi e gli arbìtri concettuali, perfino a contrapporre letture alternative a quelle storicizzate e specialistiche. In questa direzione, molte pagine del libro si soffermano sulla scrittura degli artisti nel tentativo di ricomporre gran parte del quadro storico-artistico che va dall'Ottocento al secondo conflitto mondiale. Ed è attraverso le poetiche e le riflessioni degli artisti che si scopre un'altra storia dell'arte, certamente minore e poco nota ma forse altrettanto utile e legittima quanto quella degli specialisti più autorevoli.
Arte e artificio. Disvalori, mistificazioni e deliri
Marco Fidolini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2012
pagine: 240
Non la classica opera di un critico erudito, ma lo sguardo di un pittore sugli ultimi due secoli di produzione artistica, da Ingres e Delacroix ai contemporanei, di cui sono esaltati i pregi ma analizzati anche i difetti, alla ricerca di mistificazioni e montature, soprattutto per mano delle lobby che dettano legge nel mercato dell'arte. Marco Fidolini, pittore e incisore da lungo tempo dedito alla saggistica d'arte, realizza con questo saggio una storia dell'arte originale e ampiamente documentata, capace di sfatare molti giudizi, su opere e artisti, ormai dati per acquisiti dalla critica e dal mercato.
Un grande mestiere amaro. Memorie, testimonianze e riflessioni di un pittore
Marco Fidolini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 160
La struttura portante del libro è certamente autobiografica, soprattutto in quei brani d'infanzia o nei lacerti esistenziali rilasciati senza reticenze. Ma le vicende personali si incrociano con testimonianze, presenze e accadimenti che riguardano, oltre il contesto strettamente autobiografico, circostanze e intrecci artistico-culturali più ampi e ancora coinvolti nel buratto della cronaca, in attesa di decantarsi per divenire granelli di storia.