Non la classica opera di un critico erudito, ma lo sguardo di un pittore sugli ultimi due secoli di produzione artistica, da Ingres e Delacroix ai contemporanei, di cui sono esaltati i pregi ma analizzati anche i difetti, alla ricerca di mistificazioni e montature, soprattutto per mano delle lobby che dettano legge nel mercato dell'arte. Marco Fidolini, pittore e incisore da lungo tempo dedito alla saggistica d'arte, realizza con questo saggio una storia dell'arte originale e ampiamente documentata, capace di sfatare molti giudizi, su opere e artisti, ormai dati per acquisiti dalla critica e dal mercato.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Arte e artificio. Disvalori, mistificazioni e deliri
Arte e artificio. Disvalori, mistificazioni e deliri
Titolo | Arte e artificio. Disvalori, mistificazioni e deliri |
Autore | Marco Fidolini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2012 |
ISBN | 9788859603788 |
Libri dello stesso autore
Mah! Il portolano della mediocrità e del pensiero unico nell'arte e nel costume
Marco Fidolini
Polistampa
€14,00
Il Novecento a zigzag. Effrazioni critiche sugli aspetti figurativi della pittura
Marco Fidolini
Polistampa
€16,00
Un grande mestiere amaro. Memorie, testimonianze e riflessioni di un pittore
Marco Fidolini
Polistampa
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00