Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Grampa

Un chicco di grano

Un chicco di grano

Thiong'o Ngugi Wa

Libro: Libro in brossura

editore: Calabuig

anno edizione: 2017

pagine: 307

Pubblicato in inglese nel 1967 e per la prima volta in italiano da Jaca Book nel 1978, il romanzo di Ngugi Wa Thiong'o, più volte candidato al Nobel per la letteratura, rappresenta una cruda analisi degli smarrimenti e delle divisioni affrontati dai kenioti dopo la celebrazione dell'Uhuru, il giorno dell'Indipendenza (12 dicembre 1963). Il romanzo ruota attorno ai festeggiamenti di questa giornata memorabile avvitando, in un incastro sapiente di passato, presente e futuro, le storie dei vari personaggi, tutti nativi dello stesso villaggio. Un intreccio che suscita emozioni quasi da romanzo «giallo», fino all'imprevedibile conclusione che il lettore giunge a scoprire spogliata di ogni trionfalismo.
18,00

Gli interpreti

Gli interpreti

Wole Soyinka

Libro: Libro in brossura

editore: Calabuig

anno edizione: 2017

pagine: 362

All'indomani dell'Indipendenza della Nigeria e prima della guerra civile, cinque giovani intellettuali fanno ritorno in patria con grandi speranze di rinnovamento. Sono gli interpreti del titolo: Egbo, impiegato al Ministero degli Esteri; Bandele, professore universitario; Sagoe, giornalista; Sekoni, ingegnere e scultore, e Kola, artista. Essi rileggono il quadro umano e sociale dello sterminato paese africano degli anni '60 alla luce delle esperienze culturali vissute in Occidente, ma devono ben presto fare i conti con la disillusione e con una profonda crisi morale.
20,00

La strada

La strada

Wole Soyinka

Libro: Libro in brossura

editore: Calabuig

anno edizione: 2018

pagine: 121

"Se in Samuel Beckett vediamo un mondo immobile, paralizzato, infossato in un drammatico e terminale atto di dolore, suprema metafora della crisi dell'Occidente, nel teatro di Soyinka parlano le forze del mito, confliggono morte e rigenerazione, come nei tragici greci e negli elisabettiani. E come quello elisabettiano e greco, il suo teatro affronta la condizione umana nella sua totalità. 'La strada', uno dei suoi capolavori, storia di camionisti, è un dramma sulla ricerca del destino e della rinascita. Storia di camionisti significa storia di uomini che percorrono la strada: il camion è l'erede moderno dei vascelli e dei velieri, da cui nasce la letteratura di mare, che e letteratura metafisica, inchiesta sul destino. Qui la ricerca della parola, della vita oltre la morte, si scontra con la necessità di accettare il percorso segnato dalla vita, di non prescindere in modo prometeico da ciò che la strada insegna. Questa storia dei camionisti è la straordinaria metafora di una ricerca metafisica in un orizzonte culturale africano, ma capace di immediata estensione universale." (Roberto Mussapi)
12,00

La strada

La strada

Wole Soyinka

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 112

10,33

Un chicco di grano

Un chicco di grano

Thiong'o Ngugi Wa

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 328

16,53

Guerra in cielo

Guerra in cielo

Charles Williams

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1994

pagine: 296

All'ispettore Colquhoun viene affidato un caso di omicidio avvenuto in una casa editrice londinese. Via via che le indagini procedono, il delitto presenta impreviste sfaccettature che lo collocano al di fuori dell'ordinaria classificazione di moventi e meccanismi. Nel romanzo la cornice è quella di una classica storia poliziesca, anche se la storia si dipana pure ad un altro livello: è la ricerca del Santo Graal e la lotta per impossessarsene che incarna la lotta all'ultimo sangue tra il bene e il male.
14,46

Un uomo del popolo

Un uomo del popolo

Chinua Achebe

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1994

pagine: 196

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.