Pubblicato in inglese nel 1967 e per la prima volta in italiano da Jaca Book nel 1978, il romanzo di Ngugi Wa Thiong'o, più volte candidato al Nobel per la letteratura, rappresenta una cruda analisi degli smarrimenti e delle divisioni affrontati dai kenioti dopo la celebrazione dell'Uhuru, il giorno dell'Indipendenza (12 dicembre 1963). Il romanzo ruota attorno ai festeggiamenti di questa giornata memorabile avvitando, in un incastro sapiente di passato, presente e futuro, le storie dei vari personaggi, tutti nativi dello stesso villaggio. Un intreccio che suscita emozioni quasi da romanzo «giallo», fino all'imprevedibile conclusione che il lettore giunge a scoprire spogliata di ogni trionfalismo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Un chicco di grano
Un chicco di grano
Titolo | Un chicco di grano |
Autore | Thiong'o Ngugi Wa |
Traduttore | Marco Grampa |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Calabuig |
Formato |
![]() |
Pagine | 307 |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788899066215 |
Libri dello stesso autore
Decolonizzare la mente. La politica della lingua nella letteratura africana
Thiong'o Ngugi Wa
Jaca Book
€15,00
Decolonizzare la mente. La politica della lingua nella letteratura africana
Thiong'o Ngugi Wa
Jaca Book
€14,00