Libri di Marco Proietti
Il rapporto di lavoro nell'era digitale. Profili applicativi nella gestione del personale e della crisi d'impresa
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: XX-466
Il diritto del lavoro e più in generale il lavoro stesso sono da tempo al centro di profondi processi di trasformazione. Una trasformazione propiziata, anche, dalla rivoluzione digitale, dalla nascita di nuove professioni e di nuove mansioni, dall'evoluzione della disciplina dei licenziamenti, dai pronunciamenti giurisprudenziali anche di rango costituzionale che hanno destrutturato il Jobs Act, specie in tema di tutela reale, e a cui sovente consegue la necessità di adattare la normativa esistente di affiancare una nuova regolazione. Il volume si pone quindi l'ambizioso scopo di procedere a una organica ricognizione dello stato dell'arte del rapporto di lavoro, delle relazioni sindacali, della crisi d'impresa, della cessazione del rapporto con l'azienda, dei controlli, con un occhio di riguardo per le dinamiche digitali. Ad esempio, il copioso framework normativo in tema di cybersecurity pone temi nuovi di gestione del personale, di valutazione del rendimento e di controllo a distanza dei dipendenti. Problemi fino ad oggi, anche per l'assoluta novità della normativa di riferimento, non organicamente affrontati e che, invece, esigono analisi e valutazione, al fine di bilanciare tutela del lavoratore e sicurezza datoriale. In questa prospettiva, ad esempio, assumono un valore del tutto nuovo la contrattazione collettiva e il ruolo stesso delle relazioni sindacali, un ruolo che merita di essere investigato, perimetrato, definito. Con riferimento alla evoluzione della disciplina dei licenziamenti, si pone l'attenzione a particolari temi quali la tutela del lavoro dei disabili, la discriminazione indiretta e la regolamentazione della giusta causa di recesso. Da ultimo, ma con inevitabile compenetrazione in più campi, si analizzano alle questioni attinenti alla crisi di impresa ed agli interventi che può mettere in campo l'impresa per garantire il mantenimento dei livelli occupazionali, anche attraverso riorganizzazione dei reparti, trasferimento di lavoratori o di ramo d'azienda, nuova ripartizione dei carichi di lavoro con le ricadute anche in termini di contenzioso.
Il processo del lavoro
Marco Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 216
La sovranità digitale tra sicurezza nazionale e ordine costituzionale
Marco Proietti, Andrea Venanzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 256
Disgrassiamo con la mente. Perdi il giusto peso, prima con la mente e poi... con la forchetta
Marco Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Lead Edizioni
anno edizione: 2021
Il primo libro di un nutrizionista che non vuol farti dimagrire, ma piuttosto guidarti a disgrassare, ovvero a perdere grasso senza perdere muscolo, ossia a perdere peso in modo giusto e sano. La convinzione di fondo è che il peso prima si perde dalla testa e poi con la forchetta, giacché è fondamentale avere un obiettivo ben formulato, capire dove si vuole andare e arrivare, comprendendo bene che dieta è sinonimo di “stile di vita”.
Diritto del lavoro tra riforme e società digitale
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XX-348
Introduzione di Alfonso Celotto.
Le vittime del dovere
Gregorio Esposito, Marco Proietti, Andrea Venanzoni
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2019
pagine: 250
L'opera intende raccogliere il materiale normativo e giuridico relativo alle indennità spettanti alle vittime del dovere, del terrorismo e della criminalità organizzata, analizzando le criticità, i casi di incongruenze e le prospettive per la migliore tutela dei dipendenti pubblici.
Il licenziamento per scarso rendimento del dipendente
Marco Proietti, Flavio Baraschi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XII-244
I contratti di lavoro
Marco Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 332
Lezioni di diritto del lavoro e processuale del lavoro
Giovani M. Casamento, Marco Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 522
Quest'Opera raccoglie le lezioni di diritto del lavoro, diritto sindacale e processuale del lavoro realizzate secondo una metodologia snella e finalizzata ad un rapido apprendimento. L'opera è indirizzata allo studente che si potrà avvalere dell'aiuto fornito dagli schemi e dal percorso didattico alla fine di ogni caitolo così come sarà di approfondimento allo studente tesista la biliografia ragionata finalizzata all'approfondimento dottrinario.
Il processo del lavoro
Marco Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 171
Il processo del lavoro assolve alla funzione essenziale di fornire una specifica, e differenziata, tutela alle controversie aventi ad oggetto di rapporti tra il prestatore di lavoro ed il datore di lavoro, sia esso un privato (società o altro) oppure la Pubblica Amministrazione; l’attuale forma processuale, introdotta nel 1973, garantisce il giusto equilibrio tra l’aspettativa di una rapida definizione della controversia con l’esigenza, indiscutibile, di una completa istruttoria e piena attuazione del diritto di difesa. Alcuni principi fondanti il processo del lavoro, infatti, quali l’oralità, l’immediatezza e la concentrazione, rappresentano il cuore pulsante del sistema che consente allo stesso di poter definire il contenzioso con un solo atto scritto e con la discussione orale tra le parti, sulle quali incombono rigidissimi oneri di allegazione e di contestazione; questi elementi, unitamente alla previsione di una magistratura specifica per il settore, ha reso il processo del lavoro un vero e proprio modello delle più recenti riforme che hanno coinvolto il processo civile ordinario che, progressivamente, tende ad assimilare i concetti tipici del rito lavoro. L’opera è rivolta agli studenti universitari, ma anche al giovane professionista che si approccia al processo e vuole scovarne tutte le potenzialità.