Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Rossano

La maschera e il codice. Trasfigurare l'identità dai riti di passaggio agli avatar digitali

La maschera e il codice. Trasfigurare l'identità dai riti di passaggio agli avatar digitali

Edoardo Boncinelli, Marco Rossano

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2025

pagine: 168

Dall'epoca primitiva a oggi, il mondo è cambiato radicalmente nei suoi mezzi, ma in fondo ben poco nei suoi meccanismi più profondi. Fin dagli albori della civiltà, l'uomo ha costruito strumenti e simboli per dare un senso alla realtà e per relazionarsi con ciò che è sconosciuto o invisibile. Oggi, nell'era del digitale, buona parte della nostra vita si svolge online, in una dimensione dove l'identità non coincide necessariamente con il corpo o con il nome. ID digitali, avatar, nickname e tecnologie olografiche ci spingono sempre più a interfacciarci attraverso delle vere e proprie maschere. Ma indossare maschere non è una novità, né una scelta arbitraria. È, piuttosto, una caratteristica cognitiva e culturale profondamente radicata nella nostra specie. Da sempre, l'essere umano si connette alla realtà e ne decifra i significati attraverso processi di decentramento, trasfigurazione e mascheramento dell'identità. Le maschere non sono semplicemente strumenti: sono il mezzo di codificazione con cui l'umanità è riuscita a dialogare con le dimensioni più inaccessibili, come il mondo degli dèi e degli spiriti oppure, oggi, algoritmi e intelligenze artificiali. In La maschera e il codice, Edoardo Boncinelli e Marco Rossano, accompagnati dalla potenza evocativa delle fotografie di Ferdinando Scianna, ci guidano in un viaggio affascinante attraverso la storia delle maschere, della trasfigurazione e della codificazione. Se nel passato le maschere erano la chiave per entrare in contatto con il sacro e l'invisibile, oggi continuano a essere il ponte con cui gli esseri umani esplorano nuove realtà e costruiscono la propria identità in un mondo sempre più complesso e interconnesso.
18,00

Mondo azzurro. Storie di tifosi del Napoli in Europa

Mondo azzurro. Storie di tifosi del Napoli in Europa

Marco Rossano

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2012

pagine: 130

Chiara vive a Barcellona, così come Diego e Matteo. Luca e Donatella da anni risiedono a Parigi. Elena ha vissuto per alcuni anni a Dublino. Andrea invece, che farà da contrappunto alla vicenda, vive e lavora a Napoli. Cosa unisce queste persone? Sono napoletani e tifano per il Napoli. Mondo Azzurro ripercorre lo straordinario cammino della squadra azzurra nella stagione 2011/12 attraverso le parole, le emozioni e le esperienze di vita dei tifosi napoletani che risiedono all'estero. Cosa significa essere napoletano in Spagna, Francia, Germania e Inghilterra? Tra pizza, salsicce e friarielli e cornetti portafortuna, il calcio diviene il pretesto per descrivere uno spaccato di napoletanità in giro per l'Europa. Attraverso la passione per la squadra del cuore, accompagnata in trasferta o seguita nei pub, si raccontano i sogni e le speranze, i successi e gli insuccessi, gli aspetti positivi e quelli negativi che si incrociano quando si sceglie di vivere in un paese straniero. Un anno di passione e di vittorie, ma anche di sconfitte che non hanno chiuso il cuore, raccontato dalla voce dei veri protagonisti: i tifosi.
12,00

La grande illusione. Cronaca di una trasferta in terra spagnola

La grande illusione. Cronaca di una trasferta in terra spagnola

Marco Rossano

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2011

pagine: 54

Trasferta in terra spagnola di un gruppo di tifosi napoletani residenti a Barcellona per la partita di Europa League Villareal - Napoli. Il viaggio, le considerazioni su Napoli e Barcellona, l'aspettativa della partita, la gioia del goal e la delusione dell'eliminazione danno vita a una giornata memorabile e alla consapevolezza di essere tornati, benchè sconfitti, nell'Europa che conta.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.