Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Sales

Bibbia Martini-Sales. I e II Esdra, Tobia, Giuditta, Ester, Giobbe. Il Vecchio Testamento

Bibbia Martini-Sales. I e II Esdra, Tobia, Giuditta, Ester, Giobbe. Il Vecchio Testamento

Marco Sales, Antonio Martini

Libro: Libro rilegato

editore: Effedieffe

anno edizione: 2021

pagine: 406

(Antico Testamento, IV° volume) - I Libri di Esdra e Neemia narrano il ritorno in Palestina del popolo ebraico dopo la cattività babilonese. Dio si servì dei capi civili Zorobabel e Nehemia, e dello scriba sacerdote Esdra, per attuare una grande opera di restaurazione religiosa. Nel Libro di Tobia abbiamo un compendio della più santa e perfetta morale. I dolori, le tribolazioni sono ordinati da Dio affinché i giusti abbiano occasione di esercitare le virtù e così acquistarsi nuovi meriti. Nel Libro di Giuditta, la cui mano tronca la testa del principe dei nemici d'Israele (Holoferne), abbiamo una figura di Maria SS., la quale schiaccerà il capo del principe delle tenebre nemico dell'umanità. Nel Libro di Esther, la quale da umile condizione fu innalzata al trono di Persia, vediamo all'opera l'onnipotenza divina, essendo Dio colui che dà l'essere e l'azione a tutte le cose, la sua volontà è efficacissima. Il Libro di Giobbe è uno dei capolavori delle antiche letterature. Come già osservava S. Tommaso, tende manifestamente alla giustificazione della divina provvidenza, lasciando intravedere che le tribolazioni possono avere un carattere medicinale e pedagogico. In Giobbe intravediamo una figura di N. S. Gesù C.
26,00

Bibbia Martini-Sales. III e IV dei Re, I e II dei Paralipomeni

Bibbia Martini-Sales. III e IV dei Re, I e II dei Paralipomeni

Marco Sales, Antonio Martini

Libro: Libro rilegato

editore: Effedieffe

anno edizione: 2020

pagine: 430

Il III° volume della Bibbia Martini-Sales venne pubblicato dalla Tipografia Pontificia nel 1924. Anche in questo terzo volume continuano sempre ampie le annotazioni a tutto il testo, per ortodossia ed erudizione ancora magnificamente annotato dal padre Marco Sales. I Libri dei Re e dei Paralipomeni hanno una grande importanza non solo dal lato storico, ma soprattutto dal lato religioso. Spezzata la nazione in due, la storia degli Ebrei si ripartisce in quella del Regno d'Israele e quella del Regno di Giuda. Nel regno scismatico d'Israele, Dio invia molti profeti, i quali si sforzano di ricondurre il popolo alla purezza della vera fede.
26,00

Bibbia Martini-Sales. Giosuè, Giudici, Ruth, I-II Re

Bibbia Martini-Sales. Giosuè, Giudici, Ruth, I-II Re

Marco Sales, Antonio Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Effedieffe

anno edizione: 2020

pagine: 418

Il II° volume (V. T.) della Bibbia Martini-Sales venne pubblicato dalla Tipografia Pontificia nel 1923. San Tommaso insegna che «il popolo ebraico fu scelto da Dio perché da esso doveva nascere il Cristo. (...) Perciò anche le guerre di questo popolo possono essere spiegate in senso mistico» (Summa, I-II, q. 104, a. 2). Col Libro di Giosuè il Giordano è attraversato, il Chanaan è conquistato e ripartito fra le tribù conquistatrici. Il Libro dei Giudici prosegue descrivendo il periodo di oscillazione che seguì all'ingresso nel Chanaan, durante il quale si ebbe anche la reazione materiale e morale dei Chananei. Il Libro di Ruth moabita, la quale ricorre nella genealogia di Cristo accanto a tre altre donne straniere (Mt. 1, 5), sta ad illustrare l'universalità della salute ossia la venuta di Cristo per salvare tutti gli uomini, Ebrei e Gentili. Nei due Libri di Samuele (I e II dei Re) si descrive la transizione dal regime patriarcale dei Giudici a quello monarchico della fondazione del regno e della conferma di un trono nella famiglia davidica, trono che è un'istituzione divina che resterà in eterno, in quanto, dalla discendenza di David, uscirà il Messia (II Sam. 7).
24,00

Bibbia Martini-Sales. Il Pentateuco

Bibbia Martini-Sales. Il Pentateuco

Marco Sales, Antonio Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Effedieffe

anno edizione: 2019

pagine: 742

Il Pentateuco è il complesso dei primi cinque libri della Bibbia, contenente elementi storici e legislativi. Portato nel Santo dei Santi, e posto vicino all'arca del Signore, è cosa sacra e divina (Deut. XXXI, 24-26). Mosè - la più bella figura di tutta la storia d'Israele - ne è l'indiscusso autore. Sotto l'aspetto storico e dottrinale nessun libro è comparabile col Pentateuco, che entro la stessa Bibbia sta all'altezza dei Vangeli, a cui dà un insostituibile fondamento, con l'idea centrale dell'elezione d'Israele e con il racconto della caduta originale dell'uomo e la promessa della restaurazione. Il padre Sales, dopo una portentosa Introduzione Generale, fa seguire il suo commento alle pagine più affascinanti della storia umana in cammino verso il Redentore: con la vita avventurosa dei Patriarchi e la manifestazione di Dio, che si elesse un popolo tra tutte le genti, lo difese e lo favorì con privilegi straordinari. Notevolissima è la "cosmogenesi" (formazione dell'universo) presentata dal teologo domenicano, argomento delicato, affascinante, che desta molto interesse tra i lettori. Ne nasce un'opera monumentale per dottrina, chiarezza, profondità e informazioni di ogni genere.
34,00

Il santo Vangelo di N. S. Gesù Cristo

Il santo Vangelo di N. S. Gesù Cristo

Marco Sales

Libro: Libro rilegato

editore: Effedieffe

anno edizione: 2019

pagine: 318

Padre Marco Sales - dell'Ordine dei Predicatori, teologo ufficiale del Vaticano sotto Papa Pio XI e celebre autore della "Bibbia Martini-Sales" - nel 1926, accogliendo il desiderio di molti fedeli di leggere "riuniti assieme in un tutto armonico e cronologicamente ordinato i quattro Vangeli", curò la realizzazione di un piccolo Vangelino composto esclusivamente con parole tratte dal N. T. Padre Sales, per aiutare ancora di più l'intelligenza del lettore, provvide a correlare l'opera con splendide noticciole e spiegazioni utili ai passi più critici dell'Evangelo. Le note del Sales, brevi, precise, saporose rendono questo Vangelino un piccolo gioiello di dottrina in grado di "contribuire a far sempre meglio conoscere e amare N. S. G. C.". L'aspetto tanto bello di questo libricino (impreziosito da immagini tradizionali e di dimensione tale da potersi portare nella tasca di una camicia) è che in esso, attraverso le mirate note del padre Sales, si potrà ritrova un piccolo ma sostanzioso corso di catechismo portatile, perfetto per fanciulli e ragazzi (perché preciso ma altrettanto agevole) e in generale per qualsiasi età.
16,00

Bibbia Martini-Sales. Il libro dei Salmi

Bibbia Martini-Sales. Il libro dei Salmi

Marco Sales, Antonio Martini

Libro

editore: Effedieffe

anno edizione: 2019

pagine: 478

Il Salterio, dice S. Atanasio, è come un orto in cui sono raccolti i frutti di tutti gli altri libri sacri, e nel suo argomento "abbraccia la materia generale di tutta la teologia" (S. Tommaso). Dio e l'uomo ne sono come il centro. Composto da 150 salmi - 80 dei quali ad opera di re Davide, il giusto perseguitato - la gran parte del Salterio è di carattere messianico. I santi Padri ne hanno fatto grandi elogi come di un manuale di consumata perfezione cristiana, nel quale si fondono la preghiera e l'istruzione assieme i più bei sentimenti di adorazione e di lode del Signore, e si trova un pascolo abbondante di pietà e una fonte di grande diletto. Nessun libro dell'Antico Testamento contiene più verità teologiche e morali, e perciò nessun libro è più dei salmi frequentemente citato nel Nuovo Testamento. Il Salterio, in una parola, ci fa conoscere la parte più intima della religione d'Israele, degna preparazione ai grandi precetti del Vangelo. Consegnati da Gesù Cristo e dagli Apostoli alla Chiesa diventarono come il manuale della pietà cristiana formando le delizie dei santi di ogni tempo.
25,00

Bibbia Martini-Sales. Atti degli Apostoli

Bibbia Martini-Sales. Atti degli Apostoli

Marco Sales, Antonio Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Effedieffe

anno edizione: 2016

pagine: 168

La versione della Bibbia a cura di padre Sales è tra le migliori mai realizzate, sia per traduzione (dalla "Vulgata") che per note. Le note e le spiegazioni di un teologo del livello di padre Sales ci ricordano, contro i protestanti, che la Scrittura non è così chiara da poter essere interpretata da qualsiasi fedele. Sales difatti adotta magistralmente, e magistralmente assume, 1900 anni di tradizione cattolica, asciugandoli in un commento che ha dell'incredibile per il grado di perfetta comprensibilità che può vantare. Gli "Atti apostolici" in ogni pagina del loro racconto vedono giganteggiare due straordinarie figure: s. Pietro da una parte e s. Paolo dall'altra. S. Luca – autore del terzo vangelo, di cui gli atti sono la naturale prosecuzione – al fine di dimostrare che tra i due principi della fede esisteva una perfetta identità di vedute, si studia di esaltare sia l'uno che l'altro, riferendo alcuni miracoli da loro operati che hanno parecchi punti di rassomiglianza, e narrando i principali fatti della loro vita.
16,00

Bibbia Martini-Sales. Le lettere degli apostoli

Bibbia Martini-Sales. Le lettere degli apostoli

Marco Sales, Antonio Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Effedieffe

anno edizione: 2016

pagine: 700

La versione della Bibbia a cura di padre Sales è tra le migliori mai realizzate, sia per traduzione (dalla "Vulgata") che, soprattutto, per le note a cura di Sales, oggi obbligatorie per i cattolici che vogliono tornare a formarsi nella vera fede e nella vera dottrina – la cui conoscenza conduce direttamente all'oggetto del nostro amore, che è in Dio. Le quattordici lettere paoline e le restanti sette lettere cattoliche – scritte dagli apostoli san Giacomo e san Giuda (2 lettere), san Pietro (2 lettere), san Giovanni (3 lettere) – che compongono questo volume, sono destinate a tutti i cristiani in generale, poiché le questioni che sollevano e risolvono hanno un carattere universale, sia per riguardo allo spazio e sia per riguardo al tempo.
32,00

Bibbia Martini-Sales, I quattro Evangeli

Bibbia Martini-Sales, I quattro Evangeli

Marco Sales, Antonio Martini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Effedieffe

anno edizione: 2016

pagine: 650

Nel 1911, della celebre Bibbia a cura dell’arcivescovo mons. Antonio Martini (1720-1809) – che veniva considerata come la migliore versione del sacro testo – padre Marco Sales – domenicano, professore di Sacra Scrittura all’Angelico di Roma – operò l’intera revisione e correzione, aggiornandone l’italiano ed inserendo centinaia di note di carattere spirituale, dottrinale e biblico. Sotto il grande papa san Pio X si volle dunque procedere a perfezionare la traduzione della Bibbia Martini eliminando i difetti lessicali (ma mantenendo intatta la traduzione dalla Vulgata latina) ed operando un totale rifacimento del commentario, che tenesse sì conto delle nuove ricerche bibliche rimanendo però scrupolosamente ancorato alle dottrine tradizionali ed alle norme sancite dalla Chiesa. Queste particolarità – il miglioramento della traduzione del Martini e le centinaia di note scritte da padre Sales – rendono questa versione del Nuovo Testamento qualcosa di prezioso per la straordinaria capacità spirituale e per la saldissima preparazione dottrinale che il testo mette a disposizione.
50,00

Bibbia Martini-Sales. Apocalisse di san Giovanni

Bibbia Martini-Sales. Apocalisse di san Giovanni

Marco Sales, Antonio Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Effedieffe

anno edizione: 2016

pagine: 88

La versione della Bibbia a cura di padre Sales è tra le migliori, sia per traduzione (dalla "Vulgata") che per note. In mezzo a tante rovine l'"Apocaliss"e non solo annunzia prossimo il trionfo di Gesù Cristo, ma lo descrive coi più vivi colori, e lo pone per così dire sotto gli occhi dei fedeli, i quali vengono così incoraggiati a restar fermi nella fede e a soffrire con pazienza le persecuzioni. I seguaci di Gesù Cristo si trovano sempre esposti ai pericoli dell'errore e alle persecuzioni, e hanno sempre bisogno di una voce che li animi a combattere col mostrar loro il trionfo finale del bene e la ricompensa eterna che li attende se saranno stati fedeli.
13,00

Bibbia Martini-Sales. Vangelo secondo San Matteo

Bibbia Martini-Sales. Vangelo secondo San Matteo

Marco Sales, Antonio Martini

Libro

editore: Effedieffe

anno edizione: 2016

pagine: 160

La celebre Bibbia di Monsignor Antonio Martini nella versione migliorata da Padre Marco M. Sales - L'antichità è unanime nell'attribuire a S. Matteo la composizione del primo Vangelo. Matteo scrisse il suo Vangelo in Palestina e lo destinò ai lettori cristiani convertitisi dal Giudaismo, insistendo a tale scopo particolarmente sulla narrazione delle false interpretazioni della legge date dai dottori Giudei, smascherando l'ipocrisia e i vizi dei Farisei, e cercando di riferire quanto più potesse interessare i Giudei, presentando in modo speciale Gesù come il Messia aspettato. Il Vangelo di S. Matteo può dividersi in quattro parti: La vita nascosta; la vita pubblica; la vita dolorosa; la vita gloriosa. Nella prima parte l'Evangelista parla della genealogia di Gesù, della sua nascita verginale, dell'adorazione dei Magi, della fuga in Egitto e del ritorno in Nazareth. La seconda parte può suddividersi in tre sezioni: la preparazione alla vita pubblica; il ministero in Galilea; il ministero in Giudea. La terza parte comprende la storia particolareggiata della passione del Salvatore. Nella quarta si parla della sua risurrezione e di alcune apparizioni ai discepoli.
15,00

Bibbia Martini-Sales. Vangelo secondo San Luca

Bibbia Martini-Sales. Vangelo secondo San Luca

Marco Sales, Antonio Martini

Libro

editore: Effedieffe

anno edizione: 2016

pagine: 142

La celebre Bibbia di Monsignor Antonio Martini nella versione migliorata da Padre Marco M. Sales - L'esame intrinseco del terzo Sinottico conferma pienamente i dati della tradizione: S. Luca scrisse il suo Vangelo in Acaia verso il '60 d.C., mettendo tutto per ordine, a nome di Paolo, dalla nascita del Salvatore, fino alla Sua gloriosa Resurrezione. San Luca è il solo che ci narra della vita nascosta di Gesù, dei dettagli più minuti della sua nascita come di quella del Battista, ed è indubitato che fu la stessa SS. Vergine la fonte principale (immediata o mediata) a cui l'Evangelista attinse quando narrò dell'infanzia del Salvatore. Proprie di San Luca sono pagine meravigliose come la parabola della pecorella smarrita, del ricco Epulone e di Lazzaro, la scena della peccatrice che lava i piedi al Signore (quasi certamente quella Maria anche sorella di Lazzaro), la parabola del buon samaritano, nonché uno dei racconti più sublimi di tutto il Vangelo, ovvero quello sul ritorno del figliol prodigo. Il terzo Vangelo, non a caso, fu detto il "Vangelo della misericordia", poiché nel nome di Gesù si doveva annunziare la remissione dei peccati a tutte le genti, cominciando da Gerusalemme.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.