Libri di Marco Solari
Intervista a Marco Solari
Marco Solari, Marilena Rea
Libro: Libro in brossura
editore: Queen Kristianka
anno edizione: 2023
pagine: 110
Eclettico e inaspettato, votato a una sapienza iniziatica e misterica, Marco Solari rivela aspetti inediti del suo singolare destino: divenire il custode solitario della Scarzuola, la città ideale che suo zio Tomaso Buzzi, famoso architetto del secolo appena trascorso, aveva ideato nel cuore dell’Umbria. Quarant’anni passati a dare forma a un’opera onirica, a far quadrare il caos e l’inconscio, Marco Solari si racconta per la prima volta in questa intervista di Marilena Rea. Prefazione di Tommaso Giartosio.
Locarno on/Locarno off. Storia e storie del film festival
Lorenzo Buccella, Marco Solari
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2022
pagine: 282
Nelle sue 75 edizioni, il Locarno Film Festival ha contribuito a scrivere la storia della settima arte: «nave corsara» tra le rassegne cinematografiche, ha scoperto nuove voci ed esplorato territori poco battuti dell'audiovisivo. Questo libro ne racconta la storia e i sorprendenti retroscena con un saggio e 75 aneddoti nei quali la realtà sconfina nel mito. Ci vollero solo tre mesi, nel 1946, per organizzare la prima edizione del Locarno Film Festival; nata un po' rocambolescamente, la manifestazione intercetta però da subito le opere di grandi cineasti (Clair, Rossellini, ?jzenstejn...), preparandosi, negli anni successivi, a segnare la storia del cinema mondiale. Presto si profila infatti come «nave corsara» che cavalca le acque della settima arte con scelte audaci: dà spazio agli esordienti, presenta cinematografie marginali, porta la sperimentazione in prima serata, infrange i confini tra "alto" e "basso" in anni in cui apparivano invalicabili (come con la retrospettiva su Totò del 1975).Pubblicato in occasione della 75a edizione, Locarno on/Locarno off ripercorre la storia del Festival e i suoi retroscena «off», svelati in 75 aneddoti tra mito e realtà.
La ruota dentata. Omaggio all'opera di Dino Terra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 66
Lo spettacolo “La Ruota dentata. Omaggio all'opera di Dino Terra” – voluto e finanziato dalla Fondazione Dino Terra – è stato presentato in prima nazionale il 14 e 15 ottobre 2015 al Teatro San Girolamo di Lucca per la regia di Marco Solari, uno dei protagonisti del teatro di ricerca italiano. Il volume, completato dalla premessa di Daniela Marcheschi, direttore scientifico della stessa fondazione, documenta il lavoro che ha portato allo spettacolo, a partire da un'attenta ricerca di testi in gran parte inediti per arrivare, attraverso fasi di letture e di prove, al montaggio di un copione costituito da brani di opere diverse di Dino Terra: da “L'amico dell'angelo”, “Riflessi”, “Profonda notte” a “Dopo il diluvio”, “Eteromorfismo”, “Un uscio al di là del cielo” e “L'occasione”. In un gioco di scomposizioni e ricomposizioni testuali, questo “Omaggio” non solo mette in luce un disegno scenico originale, potenziato sul palcoscenico dalla bravura del regista e degli interpreti, ma riesce anche a mostrare quanto sia oggi ancora valida la singolare esperienza teatrale, letteraria e umana, di Dino Terra.