Libri di Marco Zagni
La guerra occulta. 1914-1918. Complotti, maghi e spie
Marco Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 256
«Esiste un’importante Intellighenzia che si muove al di fuori della Società. Possono essere idealisti e desiderare di creare un Mondo Nuovo, o possono essere degli artisti che amano la ricerca della Verità per sé stessa.» John Buchan Nella Prima guerra mondiale ci fu una gestione degli avvenimenti che non sono conosciuti dal grande pubblico, neppure nel nostro Paese. Marco Zagni dimostra che ci fu una precisa «preparazione», ben precedente all’attentato di Sarajevo, in cui erano state stabilite delle direttive specifiche per distruggere gli Imperi centrali e la Germania in particolare, allora in grande ascesa politica ed economica. Si verificarono altri casi poco chiari nel corso della guerra e all’ombra della Rivoluzione Russa, che rivelarono l’esistenza di due gruppi segreti elitari in lotta tra loro, atlantisti contro euro-asiatici, con l’utilizzo per la prima volta dei Servizi segreti dei rispettivi Paesi, che prima del conflitto erano quasi inesistenti. Infine, l’uso di tecniche di propaganda e suggestione che sconfinarono nel soprannaturale, con l’apporto di veri e propri maghi. Marco Zagni (Milano, 1962), laureato in Economia alla Bocconi di Milano, appassionato dei misteri della Storia, compie da tempo esplorazioni archeologiche in Sud America. Ha collaborato per anni con riviste di misteri archeologici come «Nexus», «Fenix» e «Il Giornale dei Misteri». Con Mursia ha pubblicato La svastica e la runa (2011), Il fascio e la runa (2015), I velivoli segreti dell’Asse (2020), Il sole e la runa (2021) e Il Reich segreto (2023).
Il Reich segreto. Le basi tedesche tra l'Antartide e il Sud America
Marco Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2023
pagine: 236
Il Terzo Reich nasconde ancora molti segreti. In questo saggio Marco Zagni svolge un’approfondita indagine su alcuni misteri relativi alla Germania nazista, anche con il contributo diretto di ricerche e spedizioni effettuate in Bolivia, Perù e Brasile. La Germania di Hitler ha veramente avuto delle basi segrete in Sud America e in Antartide? Di che cosa si occuparono e quali furono i veri scopi di queste missioni tedesche? Quali furono i comportamenti e le reazioni militari degli Alleati? L’Autore risponde a queste domande studiando e analizzando diversi documenti poco conosciuti o inediti, e attraverso resoconti personali di viaggi e di operazioni svolte sul campo.
Il sole e la runa. I rapporti tra le SS, l’Ahnenerbe e il Giappone
Marco Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2021
pagine: 240
L’Organizzazione Ahnenerbe, l’ente di ricerca storico-archeologica sorto per volontà di Heinrich Himmler nel luglio del 1935, ha mantenuto stretti rapporti culturali anche con l’Impero del Sol Levante in collaborazione con la Società Tedesco-Giapponese. In quegli anni però non intraprese ricerche archeologiche ma, allo scoppio del conflitto con gli Stati Uniti, rimasero isolati in Giappone solo alcuni collaboratori esterni, specializzati in discipline scientifiche. Per volere di Himmler, l’Ahnenerbe e le SS si concentrarono nello sforzo di far accettare i giapponesi ai tedeschi come degli alleati risoluti, affidabili e soprattutto coraggiosi, con una serie di pubblicazioni divulgative. Attraverso un’analisi della mitologia del Giappone, per la prima volta nel nostro Paese, vengono descritti e analizzati i misteriosi Documenti Takeuchi, rimasti segreti per migliaia di anni «per ordine divino». Questo nuovo saggio di Marco Zagni chiude la trilogia sull’Ahnenerbe che aveva come scopo principale quello di svolgere ricerche sulla storia antropologica e culturale della razza ariana.
Il fascio e la runa. Studi e ricerche sulle SS Ahnenerbe in Italia
Marco Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 384
La Ahnenerbe Forschungs und Lehrgemeinschaft (Associazione per la ricerca e l'insegnamento dell'eredità degli antenati), fondata nel 1935 da Heinrich Himmler con l'obiettivo di valorizzare il passato del popolo germanico, è forse una delle istituzioni naziste più note ma meno conosciute. Predatori di tesori, propugnatori di un nazismo mistico e magico, i membri dell'Ahnenerbe operarono anche in Italia nel periodo fra il 1935 e il 1945, con velleità scientifiche ed esoteriche, ma anche - a sorpresa - di salvaguardia di opere d'arte. Attraverso documenti inediti o di difficile reperimento, questo saggio ricostruisce l'attività della SS Ahnenerbe nel nostro Paese, dove operò alla ricerca di prove del primato dell'antico mondo germanico e quindi del Terzo Reich nella realtà storica del tempo. Al di là dei miti di Atlantide e degli studi fantastici sulle origini delle civiltà preromane, fu possibile condurre importanti campagne di scavo e contribuire alla catalogazione e alla tutela di numerosi beni architettonici e archeologici della nostra Penisola, ad esempio con il Kunstschutz Abteilung, l'Ufficio per la Protezione dell'Arte, creato per proteggere i nostri monumenti dai bombardamenti e dalle devastazioni della guerra.
La svastica e la runa. Cultura ed esoterismo nella SS Ahnenerbe
Marco Zagni
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 480
La razza germanica è erede di una civiltà ariana primigenia che da Nord si diffuse in tutto in mondo: questa è la tesi che gli uomini della SS Ahnenerbe, struttura fondata nel 1935 da Heinrich Himmler, cercarono di dimostrare attraverso decine di spedizioni archeologiche in ogni angolo del globo, esperimenti scientifici e studi linguistici e semantici. I risultati di queste ricerche, spesso condotte oltre i limiti etici, alimentarono la parte più oscura e meno nota dell'ideologia nazista in cui i miti primordiali, come la perduta Atlantide, l'antica Thule, i segreti del Tibet, il potere delle rune, si intrecciano a filosofie mistiche e a visioni magico-esoteriche. A questo progetto di Himmler lavorarono studiosi di fama e ricercatori non ortodossi che produssero una mole impressionante di testi per la prima volta proposti al pubblico italiano in una raccolta organica e ragionata: dal documento costitutivo della SS Ahnenerbe al glossario per gli studi indo-germanici, dalle teorie della glaciazione universale agli studi sul Rigveda e al progetto della costruzione della macchina del tempo. Questo testo conduce il lettore nelle pieghe della scienza hitleriana fornendo una chiave di lettura inedita, e a volte sorprendente, del progetto di dominio nazista. Presentazione di Giorgio Galli.
I velivoli segreti dell'Asse. Dalla realtà al mito
Marco Zagni
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2020
pagine: 224
Nelle ultime fasi della Seconda guerra mondiale Hitler ha dato ordine a esperti tecnici e scienziati di produrre strumenti bellici avanzatissimi i cui prototipi, acquisiti in seguito dai vincitori, potrebbero aver dato origine all’ufologia. Marco Zagni descrive in questo saggio gli aerei sperimentali e segreti (in particolare tedeschi) progettati e costruiti dalle Forze dell’Asse in quel periodo. Ha svolto un’interessante indagine per confermare, entrando in territori ai confini della realtà e del mito degli UFO, alcune ricerche condotte a quell’epoca da diversi studiosi in campi scientifici alternativi o poco noti, i cui sviluppi hanno avuto conseguenze impressionanti da costringere le Forze Alleate a porre il silenzio sulle prestazioni di determinati motori e prototipi, in particolare sugli aerei «tutta ala» e sui controversi «velivoli a disco». Questa ricerca e i suoi risultati sono supportati da una serie di documenti, in parte inediti o mai tradotti in italiano, e da un ricco inserto fotografico.
Asia mysteriosa. La Confraternita dei Polari e l'oracolo della forza astrale
Zam Bhotiva
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2013
pagine: 160
Asia mysteriosa di Zam Bhotiva {alias Cesare Accomani), pur appartenendo dal punto di vista culturale e storico a una comune origine esoterica, insieme a opere famose già tradotte come 77 Regno di Agarttha di Saint-Yves d'Alveydre, Il Re del Mondo di Guénon e Bestie, Uomini, Dei di Ossendowski, non era ancora mai stato pubblicato in italiano: con questa edizione critica si colma pertanto, dopo più di ottant'anni, una lacuna. Il testo appare al lettore, nella sostanza, come una sorta di manifesto della sfuggente Confraternita dei Polari, poco conosciuta organizzazione segreta francese di stampo rosacrociano e sinarchico, i cui principali promotori erano stati, sin dall'inizio degli anni Venti, due italo-francesi, Mario Fille e Cesare Accomani, con il successivo inserimento di personalità nel campo occultistico-letterario del calibro di René Guénon e Jean Marquès-Rivière. Asia mysteriosa deve però essere letto e interpretato come un'avventura rosacrociana la quale, schermandosi dietro il paravento dei più svariati riferimenti ai regni favolosi dell'Agarttha e di Shamballa, le terre sacre ma occulte dell'Asia, porta dietro di sé una realtà e una coscienza legata alla Tradizione occidentale.