Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Ziliotti

Aspetti microeconomici dell'intervento pubblico (Istituzioni di economia)

Aspetti microeconomici dell'intervento pubblico (Istituzioni di economia)

Marco Ziliotti

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: VI-560

"In base agli standard storici o a confronto con i paesi in via di sviluppo, agli inizi del XXI secolo società come quelle degli Stati Uniti e dei paesi europei occidentali sono ricche. Tuttavia anche in queste società il problema della scarsità è un dato di fatto incontrovertibile. Non si hanno mai tempo, denaro o energie sufficienti per fare o procurarsi tutto ciò che si desidera e, quindi, occorre scegliere. L'economia è lo studio del modo in cui gli individui effettuano scelte in condizioni di scarsità e dei risultati di tali scelte per la società."
39,00

Crisi d'impresa. Analisi economica e modelli di regolazione

Crisi d'impresa. Analisi economica e modelli di regolazione

Marco Ziliotti, Pier Luigi Marchini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 212

L'accresciuta complessità del contesto economico ha imposto una riconsiderazione dei tradizionali strumenti regolatori (procedure concorsuali) basati vuoi sulla ristrutturazione dell'impresa in continuità, ovvero sulla liquidazione degli asset e sulla distribuzione del ricavato ai creditori, con l'introduzione di una gamma più ampia di strumenti, volti anzitutto a preservare, ove esistente, il residuo valore del going concern. Scopo del presente lavoro è quello di offrire un approccio interdisciplinare nello studio delle policies e delle conseguenti norme di legge in materia di crisi di impresa, in chiave economica (sia di teoria economica che di economia aziendale). Partendo in particolare dall'analisi del ruolo del credito nella vita e nello sviluppo delle imprese, si esaminano le principali problematiche legate agli equilibri d'impresa e agli indicatori dell'andamento economico, finanziario e patrimoniale. Vengono quindi approfonditi i principali aspetti teorici, con particolare riguardo all'analisi di efficienza dei diversi istituti giuridici utilizzati come strumenti di regolamentazione, tramite modelli principal-agent.
29,00

L'economia dell'informazione. Modelli, applicazioni, sviluppi
12,39

Teoria dei contratti di fornitura pubblica e regolamentazione
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.