Libri di Margarita Saldaña Mostajo
La donna del profumo
Margarita Saldaña Mostajo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 64
Il Vangelo di Marco, con sfumature diverse rispetto agli altri Vangeli, racconta il gesto di una donna che versa sulla testa di Gesù del profumo di puro nardo. Nasce una relazione che attraversa il corpo di entrambi, che mette in risalto il senso del piacere e della bellezza. L’umana attenzione di questa donna libera svela una densità profetica, carica di annuncio e denuncia, evoca la dinamica eucaristica e collega il lettore con la profondità del mistero pasquale. Siamo tutti invitati a sentire e gustare la dolcezza del profumo per diventare, come lei, eloquente testimonianza del Vangelo. Il libro è corredato da una mappa concettuale e una proposta per dinamiche di gruppo e l’interiorizzazione personale.
Quotidianità abitata. Una riflessione teologica, biblica e spirituale sulla vita nascosta di Gesù
Margarita Saldaña Mostajo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 240
La visione proposta in queste pagine affronta molte domande: possiamo dire qualcosa sulla vita di Gesù a Nazaret? Era davvero «nascosta»? Cosa affermano le prove bibliche? Dove è rimasto celato questo mistero per duemila anni? Come la vita di Gesù a Nazaret illumina il nostro quotidiano di oggi? Il cristianesimo contiene la notizia quasi scandalosa che Dio stesso, attraverso la sua incarnazione, conosce la realtà della vita degli esseri umani, intessuta di cicli e ripetizioni. Per due millenni, la riflessione dogmatica non si è soffermata sul mistero di Gesù a Nazaret, abbiamo quindi bisogno di una teologia della vita nascosta. Attraversando ambiti diversi come la sociologia, i vangeli apocrifi e il magistero della Chiesa, il lettore potrà intuire alcune risposte e formulare nuove domande, in un percorso interdisciplinare e intenso. Prefazione di Andrea Mandonico.
Terra di Dio. Una spiritualità per la vita quotidiana
Margarita Saldaña Mostajo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 176
La vita quotidiana, pur nella sua routine, nasconde una particolare bellezza che si offre però ha chi ha occhi capaci di scrutare in profondità. Queste pagine ci invitano a entrare delicatamente in quella terra fertile che è la nostra esistenza di tutti i giorni, per scoprire in essa i segni inconfondibili del Regno. Margarita Saldaña è convinta che i trent’anni di Gesù a Nazaret costituiscono un luogo privilegiato dove il divino e l’umano si danno uno speciale appuntamento. Se Dio ha scelto di sporcarsi le mani con il nostro fango, ciò significa che la nostra terra è il vero luogo di chiamata e invio. Attraverso un linguaggio vivace e una narrazione ricca di riferimenti alla vita quotidiana, il testo offre pennellate accurate per rivisitare la storia stessa come terra fertile in cui trovano posto angeli e demoni, scandali e miracoli, esodo e utopia. Prefazione di Victor Codina.
Charles de Foucauld. Fratello incompiuto e santo
Margarita Saldaña Mostajo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 224
A volte si dimentica che la santità è un itinerario esistenziale complesso, disseminato di ardenti desideri ma anche di fatica e perfino di fallimenti. Charles de Foucauld (1858-1916) aspirava a essere «fratello universale», desiderio che lo ha portato a condividere la vita con gli ultimi, nel deserto del Sahara. Tuttavia, nel suo processo di maturazione spirituale, si è confrontato con ombre e limiti che non si sono completamente dissolti, e che hanno contribuito a fare di lui un vero fratello: un «fratello incompiuto». Questo libro, basato sugli scritti di Charles, ne offre sia un profilo biografico, costruito su dati storici, sia un profilo spirituale, che mette in stretta relazione il «marabù cristiano» con gli interrogativi del credente di oggi.
San Giuseppe. Gli occhi del cuore
Margarita Saldaña Mostajo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 128
Invocato per secoli come protettore e guida, san Giuseppe continua a essere “una buona notizia” per il nostro mondo impoverito e sofferente. Non sembra un caso che papa Francesco abbia voluto dedicare a lui questo anno, un tempo tra i più difficili e drammatici che l’umanità tutta abbia mai vissuto. Queste pagine desiderano offrire un po’ di luce a chi vuole rileggere la propria esperienza credente alla luce della vita e della fede di Giuseppe di Nazareth. La Scrittura, la tradizione cristiana e quello che il nostro pianeta sta vivendo si sono date appuntamento per invitarci ad affinare gli occhi del cuore, dell’interiorità, per scorgere le tracce di quella Presenza latente che avvolge e penetra tutta la realtà. La vita di Giuseppe, una vita senza indice, può dire molto alla nostra vita. La sua sembra una storia fatta di semplicità, ma quanto è essenziale la sua parte nell’arazzo multicolore della storia della salvezza. Cercatori di Dio, gruppi cristiani e comunità religiose troveranno in queste pagine prospettive suggestive che illumineranno il loro sguardo.