Libri di Maria Cristina Castellani
Pane e marmellata
Maria Cristina Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2020
pagine: 192
Le quattro stagioni sono altrettanti capitoli, in cui l’autrice viaggia, con la fantasia, nel tempo (passato e futuro), alla ricerca di gusti perduti o solo al momento dimenticati e... ritrovati, grazie ai suoi itinerari rivissuti con il pensiero nel periodo del lockdown, durante una clausura e una serrata forzate. Ecco quindi il pane fatto in casa con lievito madre, le torte dolci e salate, le minestre, le verdure di stagione, le marmellate, i dolci di un tempo con tutto il corollario di ricordi che il casalingo profumo di cucina e di forno trascinano. Le ricette, ricavate da un vecchio quaderno, costituiranno anche per il lettore un richiamo alla vita in famiglia.
Antologia del tempo ritrovato. Racconti e ricette
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2020
Ventidue Autori, durante il lockdown dal mese di Marzo al mese di Maggio del 2020, si confrontano con i loro ricordi e tracciano un'intensa trama di vita. Il Tempo, inteso secondo categorie bergsoniane, rivive, senza confini fra passato, presente e futuro, nella loro scrittura, nell'immagine dei luoghi amati e delle persone care. Dal giardino incantato dell'infanzia, al ritratto di un soldato, da un bambino al circo, con un cucciolo di leone in braccio, a un vecchio libro dalla storia avvincente. E un ritorno all'isola natia, e il ricordo di una canzone e la narrazione del proprio lavoro nel drammatico confronto con la malattia. E un viaggio, rivissuto con la stessa emozione di allora, il mistero di un cappotto blu e quasi sempre la propria casa, riletta giorno per giorno, con i ritratti sugli scaffali che raccontano storie… Vecchie foto e nuovi racconti convivono in una sorta di Antologia di Spoon River dei nostri ricordi, dove il Tempo viene ritrovato. E, nel rivivere affetti e rimpianti, spesso il ricordo di aromi e di gusti induce a provarne di nuovo l'emozione. Ed ecco le ricette, che costituiscono la seconda parte del volume, tutte sperimentate e trascritte durante il lockdown primaverile, utilizzando le risorse offerte dalla dispensa di casa.
Il libro di Natale. Storie, regali e ricette
Maria Cristina Castellani
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2019
Liblino bello. Poesie per Ciccio
Maria Cristina Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2019
pagine: 64
Un “liblino” in memoria di un marito amatissimo… “Ma eri un buon pittore e scrivevi benissimo. Per questo avresti potuto anche tu scrivere un liblino... e probabilmente lo avresti scritto, se avessi avuto tempo nella tua vita terrena per scriverlo [...] Per questo voglio che esca questo Liblino bello. Se poi questo mio piccolo libro sarà davvero bello per tutti, non lo so. Per noi lo sarebbe stato e per me lo è, perché ho raccolto foto e poesie con tutto il mio amore. E oggi mi fa piacere che immagini e testi siano condivisi con tutti gli altri, i parenti, gli amici, e quelli che ti hanno amato. Perché io ti ho amato tanto.”
Scrivere di gusto. Lezioni di convivialità scrittoria
Maria Cristina Castellani
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2018
pagine: 128
Un percorso fra letteratura e ricette, con racconti inediti di nuove scrittrici. Fra la nostalgia del passato e la gioia del presente delle cose belle e buone. Maria Cristina condivide, con le sue allieve e con i lettori, elementi di tecnica di scrittura e di cucina. Un modo di avvicinarsi alla scrittura creativa: per costruire un buon testo o per imparare a preparare alcuni ottimi piatti. Il tutto riassunto in quattro regole per scrivere bene e stare bene.
Un ricordo è... un piatto speciale. Ricordi e ricette per un anno
Maria Cristina Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2015
pagine: 148
Questo è un libro di ricordi e ricette per un anno: Capodanno, Natale, Pasqua ma anche compleanni ed eventi speciali come una festa di laurea o il primo incontro con la persona che pensi di amare per tutta la vita. I ricordi accompagnano raffinate ricette, come il coq au vin blanco innovative, come le noci di capesante su spiedini di baccelli di vaniglia o classiche come lo strudel di mela. Oltre quaranta ricette scritte anche per i non esperti di cucina. Moltissimi i piatti gluten free.
Un ricordo è... un piatto speciale. Ricordi e ricette per un anno
Maria Cristina Castellani
Libro
editore: ERGA
anno edizione: 2015
pagine: 148
Le fiabe per... affrontare gelosia e invidia. Un aiuto per grandi e piccini
Elvezia Benini, Giancarlo Malombra
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
L'invidia muove il mondo e la gelosia lo inacidisce. Ci sono invidia e gelosia in famiglia per la nascita di un fratellino, la gelosia tra fratelli piccoli e grandi, a scuola, sul posto di lavoro... Per arrivare alla gelosia malata che porta al femminicidio. Senza dimenticare invidia e gelosia per il successo altrui e per chi ha di più o è percepito più bello, più bravo, più fortunato. Fermiamoci, e leggiamo una fiaba... L'utilizzo della fiaba favorisce lo sviluppo psico-affettivo e aiuta a elaborare le sofferenze psichiche che oggi sono forse più laceranti, o semplicemente più visibili, di un tempo. Usando la fiaba, questo libro affronta l'invidia e la gelosia sia dal punto di vista dei bambini sia da quello degli adulti. I piccoli e grandi lettori, sia quelli più "fragili" sia quelli già "forti", potranno identificarsi nei vari personaggi e, ritrovando le parti nascoste di sé, potranno recuperare l'energia necessaria a proseguire il cammino. Ogni fiaba si presenta con una veste di facile accessibilità ed immediatezza emotiva per ogni lettore, specialista o no, ed è anticipata e seguita da un'analisi dettagliata che porta la fiaba stessa a essere utile nella vita di ciascuno. Per grandi e piccini, per genitori e insegnanti, per psicologi ed educatori, per ogni persona che crede nell'importanza della comunicazione emotiva, prima ancora che in quella cognitiva e razionale: solo attraverso il cuore si può raggiungere la mente. Il testo è corredato da illustrazioni della pittrice Lia Foggetti, da una prefazione di Maria Cristina Castellani, da un "punto di vista" di Cecilia Malombra, da un'appendice di analisi di Franca Ruggeri e da spunti operativi per affrontare invidia e gelosia.
La coperta dell'ospitalità
Maria Cristina Castellani
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2014
pagine: 48
Con il patrocinio di Unicef. Età di lettura: da 6 anni.
Il mio quaderno proibito
Maria Cristina Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2009
pagine: 200
I dolci del ricordo
Maria Cristina Castellani
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2013
Maria Cristina Castellani è una vera e propria collezionista di ricette di dolci del ricordo: dalla famosa madeleine ai biscotti al cioccolato, dalla torta di mele al Mont Blanc. Ha infatti raccolto ricette per tanti anni e ha regalato a parenti ed amiche quaderni scritti a mano con memorie personali di eventi e con consigli per preparare squisite torte e raffinati menu di festa. Questo libro è il figlio di quei quaderni, faticosamente riempiti, spesso a ridosso del Natale, quando il bel taccuino, arricchito di disegni e foto e con le ricette e i ricordi ad esse collegati, avrebbe costituito un originale e personale regalo per il destinatario di tanta fatica. Il libro, che si ispira a quei quaderni manoscritti anche nell'aspetto vintage della grafica e per le foto inseritevi, presenta, intrecciate nella rete dei ricordi personali, una serie di vere e proprie "ricette", originali, di larga condivisione, raccolte nei viaggi, appartenenti al patrimonio culturale della famiglia dell'autrice e di quelle degli amici che le hanno volute condividere con lei e con voi. Perché "Ognuno di noi ha la sua madeleine".