Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Giovanna Fadiga

Irlandesi e inglesi nel Risorgimento

Irlandesi e inglesi nel Risorgimento

Mary Jane Cryan

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2022

“Irlandesi e Inglesi nel Risorgimento”, volume scritto dalla studiosa irlandese-americana Mary Jane Cryan, costituisce una ricerca affascinante sul contributo degli Irlandesi e Inglesi nella campagna per l’unità d’Italia a metà del XIX secolo. Getta luce su questi volontari – fino ad oggi quasi ignorati – che vollero scendere al fianco delle truppe garibaldine. Attraverso una lunga e meticolosa ricerca, l’autrice ricostruisce un mondo variegato fatto di soldati semplici e ufficiali, che parlavano lingue diverse e che, solo all’apparenza, sembravano avere pochi motivi per combattere nell’Italia martoriata dalle guerre d’indipendenza. Il libro rappresenta un nuovo contributo che dimostrerà la dimensione transnazionale del Risorgimento e, al tempo stesso, quanto fossero forti i legami fra il neonato stato italiano e le isole Britanniche.
15,00

Il Gero Codex. Commentario al Codice Hs 1948
30,00

C'era una volta in Grecia

C'era una volta in Grecia

Vladimiro D'Acunto

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2017

pagine: 230

Ancora oggi i personaggi mitologici sono chiamati in causa a fornire la descrizione più sintetica e intuitiva dei prodotti della scienza e della tecnologia, non a caso fu chiamata “Apollo” la navicella spaziale che raggiunse la luna. Ciò accade perché i miti sono portatori di valori e significati universali, sempre disponibili e pronti, sempre evidenti e chiari. Si dice, infatti, “bello come un Adone”, o si cita “il complesso di Edipo”, si ricordano “le fatiche di Ercole”. L’eterno ritorno dei miti greci è dovuto al fatto che sono stati raccontati e pensati come qualcosa di atemporale, sono stati narrati perché potessero simboleggiare le qualità permanenti dell’umanità e anche la sofferta presenza degli individui nel mondo. I greci hanno trovato storie paradigmatiche cui affidare la ricerca del senso dei rapporti umani, dei desideri dell’uomo, delle sue solitudini, delle sue sconfitte e dei suoi successi.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.