Libri di Maria Grazia Innocenti
Una certa dose d'orgoglio
Maria Grazia Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2025
pagine: 84
Maria Grazia Innocenti ci propone un’altra avventura del protagonista dei suoi gialli: il fotografo investigatore “per caso” Massimiliano, “Max”, Ferrari. La visita inaspettata di una ex, la scomparsa di un fidanzato, Intrighi, una certa dose di orgoglio, un pizzico di testardaggine: mettete insieme il tutto e otterrete un cocktail esplosivo! Malgrado la disapprovazione della sua compagna e del suo amico commissario, Max è ben deciso ad andare in fondo ad una vicenda intricata, forse la più complessa che gli sia mai capitata. Sicuro delle sue intuizioni, forse anche troppo, troverà indizi che lo porteranno dal suo Golfo di La Spezia a Viareggio e viceversa. Ma questa ricerca metterà a dura prova la sua relazione e a rischio la sua stessa vita.
Il peso dell'inganno
Maria Grazia Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2024
pagine: 90
Maria Grazia Innocenti ci propone una nuova avventura del suo protagonista Massimiliano Ferrari, Max per gli amici, fotografo e investigatore “per caso”. Ne “Il peso dell’inganno”, Max sarà alle prese con una vicenda molto particolare. Si troverà coinvolto in un giro di droga per salvare la reputazione del suo amico commissario, Giuseppe De Filippi, ingiustamente accusato di spaccio. La circostanza lo troverà, per una volta tanto, d’accordo con l’ispettore Bianchi e le indagini lo porteranno dalla Liguria alla Romagna, precisamente a Santarcangelo, paese dell’entroterra riminese.
Pettinaia a Montecatini
Maria Grazia Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Setteponti
anno edizione: 2022
pagine: 130
"Dopo tanti anni ho ritrovato in soffitta una scatola con due quaderni neri e tanti biglietti, erano due quaderni di quando andavo a scuola con la copertina nera. Mi ricordavo di questo diario ma pensavo di averlo smarrito. Rileggendolo mi sono divertita, così ho deciso di copiarlo..." Quando la zia Grazia, ogni tanto, mi leggeva alcune parti del suo diario, avevo colto solo in parte l’originalità della narrazione... Gli eventi sono raccontati dal punto di vista di lei, poco più che bambina, che dalla campagna si ritrova catapultata nel mondo del lavoro nel centro di Montecatini... Il lettore osserva questo mondo attraverso gli occhi di Grazia ragazzina, ingenua ma non troppo. L’umorismo che scaturisce dalle situazioni reali narrate, spesso paradossali o grottesche, viene perciò amplificato dalle reazioni, verbali e non solo, della narratrice-protagonista... Al tempo stesso, esprime sconcerto per i fatti storici descritti: i bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, l’eccidio del Padule di Fucecchio, visti dagli occhi di una testimone... (Dalla Prefazione di Elisabetta Innocenti)
Tre pennellate di giallo
Maria Grazia Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2023
pagine: 150
“Tre pennellate di giallo” è il primo lavoro di Maria Grazia Innocenti che riflette in parte la sua passione per le arti visive. Cerca, in effetti, di “vedere” le scene e poi trovare le parole giuste per descriverle ai lettori. Il suo non è un genere “cruento”. Il protagonista dei tre racconti, Massimiliano Ferrari – Max per gli amici – è un giovane fotografo dal carattere burbero, ma ironico, molto conosciuto nella sua città di La Spezia. È una persona normale, con le sue fragilità, i suoi valori e la capacità di emozionarsi. Con la sua ironia, riesce però a ispirare un sorriso anche in circostanze poco simpatiche.