Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Grazia Roccia

La cura incompiuta. Viaggio attraverso l'arte della guarigione

La cura incompiuta. Viaggio attraverso l'arte della guarigione

Massimo Fioranelli, Maria Grazia Roccia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 204

Un lungo sentiero può anche non risultare tortuoso. Non interrompersi, bensì procedere, com'è nel destino di chi si imbatta nell'epifania del Male o, peggio, perda il proprio orientamento nel luogo comune di una falsa battaglia. E così, da una acquisita prospettiva olistica, visitare le differenti culture dell'Universo, le loro epoche originarie, il loro pensiero formativo, rileva di un'osservazione entro cui coabitano l'approccio scientifico, le evidenze del linguaggio e la sintesi filosofica. Questo il senso del riprendere un viaggio, tuttora incompiuto, lungo il quale la Cura e la Malattia, finalmente, non appaiano più nemici.
18,00

Medici eretici

Medici eretici

Massimo Fioranelli, Maria Grazia Roccia

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2016

pagine: XII-136

"Segnali rassicuranti sui modi e mezzi per combattere le malattie, segnali inquietanti sui rischi - individuali e collettivi - per la salute, giungono dalla società in cui viviamo. Il controllo della patologia e l'uso razionale dei farmaci, le condizioni socioambientali patogene e il protrarsi dei tempi di vita assistita per la popolazione anziana, la politica della salute e l'organizzazione sanitaria, il rapporto tra sanità pubblica e privata, l'assistenza negli ospedali e a domicilio, la medicina di base e la medicina di vertice, la formazione del medico di oggi e di domani, la bioetica delle nascite e delle morti, le prospettive aperte dalle biotecnologie e dalla manipolazione genetica, la socializzazione della medicina e la medicalizzazione della società, le variabili sanitarie della crescente globalizzazione e gli aspetti medici di una società multietnica, sono temi e problemi che esigono una riflessione critica, la quale non può non passare anche attraverso la storia. La 'grande storia' può essere arricchita non poco dalla 'piccola storia' di idee ed eventi relativi al nostro benessere. Dare voce a una umanità - fatta di pazienti e di curanti, di infermieri e di medici, di religiosi e di laici, di ricercatori e di politici, di imprenditori e di operai - che ha scritto la 'storia della medicina e della sanità', è lo scopo di questa collana, che viene a situarsi in un contesto poco e non adeguatamente esplorato." (Giorgio Cosmacini, Vittorio A. Sironi)
18,00

Medici eretici

Massimo Fiorannelli, Maria Grazia Roccia

Libro: Libro in brossura

editore: World Health Academy Publishing House

anno edizione: 2023

17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.