Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Maddalena Sica

Sila Silva ho drumós... hón Sílan kaloûsin. Conoscenza e recupero nel Parco nazionale d'Aspromonte

Sila Silva ho drumós... hón Sílan kaloûsin. Conoscenza e recupero nel Parco nazionale d'Aspromonte

Rossella Agostino, Maria Maddalena Sica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 586

Il cofanetto comprende i seguenti volumi: Il territorio di Oppido Mamertina dall'antichità all'età contemporanea (Rossella Agostino); La media valle del Métauros tra VII e II secolo a.C. L'insediamento di Torre Cillea a Castellace (M. Maddalena Sica); Palazzo: una struttura fortificata in Aspromonte (Rossella Agostino e M. Maddalena Sica).
45,00

Archeologia e paesaggi. Dal Porthmòs alla Sila silva Tauricana
10,00

Torre di Satriano I. Il santuario lucano

Torre di Satriano I. Il santuario lucano

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 504

Dalla primavera del 2000, la Facoltà di Lettere e Filosofia e la Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera (Università degli studi della Basilicata), hanno intrapreso una attività di ricerca scientifica sul territorio lucano, rivolgendo l’interesse all’importante insediamento antico del potentino, ubicato sull’elevato picco di Torre di Satriano, tra i due comuni di Tito e di Satriano di Lucania, avviando lo scavo sistematico presso il versante meridionale dell’altura per l’esplorazione complessiva del santuario e la conoscenza approfondita dell’insediamento arcaico, documentato dalle poche tombe già portate alla luce. La complessa attività di ricerca, o scavo, è stata condotta nel corso di quattro campagne – concluse nel dicembre 2003 –, che hanno portato alla luce, nuovi rilevanti dati sia sul complesso sacro, sia sull’abitato pre-lucano. È stata inoltre condotta, in tutto il territorio circostante l’altura di Torre di Satriano, una ricognizione di superficie finalizzata alla comprensione delle dinamiche insediative sviluppatesi nel comprensorio. Dell’attività di ricerca, Torre di Satriano I riporta puntualmente gli interessanti esiti.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.