Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rossella Agostino

Locri

Locri

Rossella Agostino

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 126

Il volume, considerata l'importanza di Locri Epizefiri come emerge dalle fonti letterarie antiche e dagli studi successivi, nonché l'interesse suscitato da luoghi e reperti della polis coloniale magno-greca, propone una originale e diversa valorizzazione bibliografico-comunicativa del patrimonio locrese che raggiunga la sensibilità anche del lettore non necessariamente addetto ai lavori. L'idea progettuale punta su una presentazione "emozionale" del patrimonio elaborata attraverso un racconto fotografico di manufatti locresi visti in un'ottica raramente privilegiata: l'oggetto legato alla vita quotidiana della comunità cui appartiene rappresentato in modo che ne venga esaltata la raffinatezza artistica, dovuta alla bravura degli artigiani-artisti, e la suggestione che può dare a quanti oggi lo osservano lungo il percorso espositivo museale.
44,00

Locri Epizefiri. Il teatro riscoperto
25,00

Il gioiello di Persefone

Il gioiello di Persefone

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2014

12,00

Le grotticelle di Calanna. Una necropoli dell'età del ferro nell'area dello Stretto

Le grotticelle di Calanna. Una necropoli dell'età del ferro nell'area dello Stretto

Rossella Agostino

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 100

Il volume è dedicato alla riscoperta della necropoli a grotticelle della prima età del ferro di Calanna, località del versante tirrenico calabrese dalla particolare valenza archeologica sia perché costituisce una delle pochissime testimonianze di questo periodo nella Calabria meridionale, sia per gli spunti di riflessione che offre data la sua localizzazione nell'area dello Stretto. Nel volume viene presentato per la prima volta un catalogo analitico dei manufatti costituenti i singoli corredi funerari organizzandone così un primo riordino.
14,00

Sila Silva ho drumós... hón Sílan kaloûsin. Conoscenza e recupero nel Parco nazionale d'Aspromonte

Sila Silva ho drumós... hón Sílan kaloûsin. Conoscenza e recupero nel Parco nazionale d'Aspromonte

Rossella Agostino, Maria Maddalena Sica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 586

Il cofanetto comprende i seguenti volumi: Il territorio di Oppido Mamertina dall'antichità all'età contemporanea (Rossella Agostino); La media valle del Métauros tra VII e II secolo a.C. L'insediamento di Torre Cillea a Castellace (M. Maddalena Sica); Palazzo: una struttura fortificata in Aspromonte (Rossella Agostino e M. Maddalena Sica).
45,00

Archeologia e paesaggi. Dal Porthmòs alla Sila silva Tauricana
10,00

Tasselli di storia di Bagnara Calabra. Museo «A. Versace»

Tasselli di storia di Bagnara Calabra. Museo «A. Versace»

Rossella Agostino

Libro: Libro rilegato

editore: Iiriti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 164

10,00

Nel territorio dei taureani

Nel territorio dei taureani

Rossella Agostino

Libro: Libro rilegato

editore: Edimedia Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 46

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.