Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Marino

Autismo e psicoterapia in età adulta. Modelli e strategie di intervento cooperativo e focalizzato sulla consapevolezza

Autismo e psicoterapia in età adulta. Modelli e strategie di intervento cooperativo e focalizzato sulla consapevolezza

Maria Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 150

Questo libro è un manuale teorico-pratico per il lavoro in psicoterapia con persone adulte nello spettro autistico. L'autismo è una condizione neurodivergente che si manifesta nel corso dell'infanzia, evolvendo in caratteristiche e processi che permangono per tutto l'arco di vita. Ancora oggi è poco consolidata la concezione di neurosviluppo come traiettoria, come un insieme di processi che restano influenti, andando a connotare, in età adulta, tanto l'espressività delle caratteristiche psicologiche quanto i quadri clinici, quando presenti. L'intento del presente lavoro è proprio quello di proporre un modello teorico-clinico che integri le caratteristiche neurodivergenti nella formulazione del caso, in una cornice cognitivista. Aggiornato alle evidenze più recenti, il manuale è dedicato, in particolare, alla formulazione del caso per il lavoro in psicoterapia con persone nello spettro che, prima della revisione dei criteri categoriali e diagnostici, avrebbero ricevuto una diagnosi di "sindrome di Asperger" (attualmente ridefinito "Autismo di livello 1" o "Disturbo dello Spettro Autistico senza compromissione dell'intelligenza e del linguaggio associata"). Il testo guiderà il terapeuta e il paziente attraverso varie fasi: la conoscenza della neurodivergenza; la possibilità di individuare le proprie caratteristiche all'interno dello spettro; la costruzione di uno schema del proprio funzionamento mentale; la formulazione e l'utilizzo di strategie di auto-regolazione e monitoraggio. Il manuale si presta a un utilizzo guidato, ed è corredato da schede operative scaricabili dal sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it), nell'area Biblioteca Multimediale.
22,00

L'albero di arance

L'albero di arance

Maria Marino

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 100

12,00

La preghiera esistenziale

La preghiera esistenziale

Maria Marino

Libro

editore: Saletta dell'Uva

anno edizione: 2017

pagine: 175

15,00

Coincidenze

Coincidenze

Maria Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Adle

anno edizione: 2016

"Quando mia madre bussava alla porta della stanza di mio fratello, in cui lui stava chiuso senza fare il minimo rumore tanto da indurre a credere che in quella camera non vi fosse nessuno, lo faceva con una cautela dolce e ansiosa insieme."
10,00

Il divino nella produzione di Maria Zambrano

Il divino nella produzione di Maria Zambrano

Maria Marino

Libro

editore: Saletta dell'Uva

anno edizione: 2015

pagine: 175

14,00

Racconti

Racconti

Maria Marino

Libro

editore: Adle

anno edizione: 2009

8,00

Contropelo. Poesie per un anno

Contropelo. Poesie per un anno

Maria Marino

Libro: Libro rilegato

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2013

pagine: 112

12,00

Utopia della memoria. Percorsi di gruppi organizzati di donne nella provincia di Catanzaro

Utopia della memoria. Percorsi di gruppi organizzati di donne nella provincia di Catanzaro

Giovanna Vingelli, Maria Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 213

È la ricostruzione di un percorso "locale" di gruppi diversi, che, dagli anni '60 e fino alle soglie del 2000, determina profonde modificazioni nella coscienza e nella vita delle protagoniste attraverso la pratica politica del luogo separato di donne, che, tuttavia caparbiamente sperimentano "fuori" ciò che "dentro" hanno imparato. Poiché l'obiettivo era ed è sopravvivere allo scopo di modificare cultura e società per poi poter finalmente vivere secondo le proprie necessità e desideri, il luogo separato (pur caratterizzato da profonde diversità tra i gruppi) ha forse consentito a ciascuna di non sentirsi straniera e sola, accomunando linguaggi e sentimenti o ancora ha dato l'opportunità di progettare realizzazioni per migliorare la propria vita e mettere in campo situazioni che più radicalmente potessero sovvertire costumi e schemi precostituiti da una cultura non solo estranea a sé ma considerata deleteria per la comunità. È tempo di passare il testimone, ad esempio tramandando una storia capace di fare della memoria l'occasione di uno scatto di orgoglio e, insieme, di indignazione tra le giovani ancora inconsapevolmente esposte ad assorbire modelli e simboli dalla cui definizione e costruzione il loro genere è stato escluso, finora e malgrado l'avvenuta diffusa presa di coscienza.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.