Libri di Maria Modesti
Il fiore della passione
Maria Modesti
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2025
pagine: 120
Silenzi d'arabesco
Maria Modesti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2016
pagine: 112
"Racconti, quelli di Maria Modesti, reali e simbolici, di donne e uomini che con coraggio, in modo semplice ed umile, esprimono la forza nascosta e la fragilità stessa dell'essere in vicende personali, storiche e sociali che, al di là di tempi e luoghi ben precisi, prendono corpo tra le righe in un linguaggio piano e concreto che a tratti sfocia nel lirismo poetico e in una visione onirica. L'amore e la passione, il dolore e la sofferenza, il sogno e l'illusione, l'energia vitale e la speranza, che ne costituiscono il nucleo essenziale, quasi fossero segni del destino tracciati su una mano, fanno parte di sentimenti ed emozioni riconducibili al senso profondo e al mistero di ogni esistenza."
Su uno spartito. Poesie, 1994-2002
Maria Modesti
Libro
editore: Passigli
anno edizione: 2003
pagine: 121
Finzione e verità nel teatro di Mario Luzi
Maria Modesti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2005
pagine: VI-90
Corpus
Maria Modesti
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2010
pagine: 99
L'eccezione esemplare della poesia di Maria Modesti è la capacità di rappresentare nel modo più incisivo e rigoroso la doppia esperienza delle ferite del corpo e della costanza dell'anima, ma (e questo è il risultato più alto) anche i timori e i tremori dell'anima e la speranza della resistenza e della riconquista della durata del corpo. Il termine 'corpo' è quello che quasi in ogni testo compare in luce, e viene pronunciato, perché, sì, nella condizione dell'uomo è la presenza clamorosamente evidente, con tutte le caratteristiche, le esperienze, le vicende, le venture, così fragile e prezioso, e per questo è così facile che sia colpito e combattuto, fino allo strazio del dolore fisico e all'apparire immediato dell'ombra della morte. Per questo la poesia di Maria insiste splendidamente sulle forme della natura, le colline, il mare, un sentiero, un'estate, che sono il correlativo obiettivo del corpo... Il discorso di Maria Modesti è rapido, essenziale, il verso è netto e fortemente scandito, serrato e vigoroso nella necessità dell'offerta del messaggio. La grazia, sia pure spesso difficile e pericolosa, perché un poco aspra, delle forme del mondo non è mai soltanto l'occasione di un incontro di stagione e di paesaggio, ma è anche il confronto con l'itinerario e il susseguirsi del tempo del corpo nei suoi rischi, nelle sue gioie, nei suoi piaceri, soprattutto delle sue prove di pena, di ansia, di angoscia...
Il sogno dell'upupa
Maria Modesti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2011
pagine: 92
Preannunci e marine
Maria Modesti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2012
pagine: 112
Voci e suoni della Maremma
Maria Modesti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2014
pagine: 184
Il paesaggio toscano, con le sue dolci asprezze e la maestà della sua arte in città e borghi sperduti, è la cornice in cui sono inseriti i testi teatrali qui raccolti che rispondono a una scelta precisa, tesa a far emergere le voci e le personalità fortemente legate a quest'ambiente, alla sua cultura che è patrimonio comune di molte generazioni ed è, allo stesso tempo, visione del passato e del presente. Il poeta Mario Luzi, i pittori Pietro Aldi e Paride Pascucci, Pia de' Tolomei e Margherita Aldobrandeschi fino al monologo di una donna contemporanea sono i personaggi che, pure in epoche e situazioni diverse, rivivono le loro storie sullo sfondo di scenari bellissimi e selvaggi, in un tempo che pare sospeso tra le ombre e le luci, in una dimensione esistenziale che porta a interrogarsi sul nostro futuro.
Sui passi di Mario Luzi
Maria Modesti
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2018
pagine: 62
Un viaggio onesto e fedele nella vita di un poeta immenso che ha attraversato il mondo, cambiandolo. Prefazione di Marco Nereo Rotelli.
Scintille nel buio
Maria Modesti
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2018
pagine: 128
"Maria Modesti con Scintille nel buio percorre con certezza e chiarezza sentieri e viottole o strade «tortuose» che la riconducono, immancabilmente, a una costante, fervida e personalissima introspezione di ricerca di spazi, dove la «luce vorticosa» o «inabissata» si acquieta con «l'ombra» che «traluce»... Si tratta di un lungo cammino dove le visioni incantate («scaglie lucenti all'orizzonte») di distese di mare e di cielo, tra boschi di querce e «crete assolate», cipressi appuntiti e fiori profumati di ginestra si incrociano con i drammi d'orrore e di violenza efferata del terrorismo, mentre nel «fragore di buio» (...) «alto si leva il silenzio»; e neppure viene taciuto il «passaggio lieve sulla terra» dei migranti che, in un «vortice di sabbia e tempesta», fuggono dalla guerra, «nel sogno e nel miraggio appena intravisto nella luce del deserto». Le pagine scorrono in un afflato lirico di ampia dimensione spirituale, confermando la disponibilità della Modesti a percorrere orizzonti intensi, illuminati dalla sua decisa propensione poetica a non rifugiarsi dietro timorosi e pudici anfratti..." (Dalla Prefazione di Paolo Andrea Mettel)