Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Morganti

Appropriazione indotta

Appropriazione indotta

Maria Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Bolis

anno edizione: 2024

pagine: 144

Una crepa taglia in verticale una parete di Casa Scatturin, Maria Morganti la ripara con un segno artistico. La proprietaria-collezionista replica l'azione in un'altra sua abitazione, l'artista riconosce l'intervento come estensione del suo processo. Questo libro mette in evidenza un atto di appropriazione come possibile forma di allargamento di senso. Morganti non solo accetta che la committente faccia suo il gesto replicando l'opera, ma la cataloga, addirittura, all'interno del suo archivio. L'epistolario tra l'artista e la collezionista documenta la relazione di fiducia che ha consentito un processo di questo tipo. Una giurista ne discute le implicazioni in termini di diritti d'autore. Una curatrice d'archivio lo inserisce nel contesto del percorso Morganti, nel quale le relazioni umane giocano un ruolo centrale. Un inserto in scala 1:1 l'intervento di Morganti sulla crepa.
48,00

Il ritorno del maestro dei maestri. Incontro al cambiamento

Il ritorno del maestro dei maestri. Incontro al cambiamento

Maria Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Michael Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

Per Maria Morganti è stato necessario molto coraggio. Ha dovuto accettare la propria condizione di "privilegiata" senza aver consapevolmente scelto di esserlo. Il dono che ha ricevuto è un canale di comunicazione speciale, aperto a pochissime persone al mondo, attraverso il quale immense verità transitano da un piano astratto a un piano più concreto, cioè il nostro. Luciano Gasparini ha raccolto le sue storie, le sue testimonianze e le sue esperienze, le ha riorganizzate e descritte con grande accuratezza, lasciando intatte, però, le parole di Maria.
16,00

Il colore succede, non si provoca. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca

Il colore succede, non si provoca. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca

Maria Morganti, Jean-Luc Nancy

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2016

pagine: 166

In questo libro d'artista, attraverso immagini e testi, Maria Morganti descrive, dalla ciotola all'archivio, il processo della sua pittura come qualcosa di corporeo e quasi fisiologico ponendosi non come creatrice, ma come "travasatrice di colore". Il filosofo Jean-Luc Nancy reagisce di volta in volta alle immagini, evocando parole che spingono a un'esperienza fisica del colore come materia del mondo.
18,00

Un diario tira l'altro. Ediz. italiana e inglese

Un diario tira l'altro. Ediz. italiana e inglese

Maria Morganti, Piero Morganti, Luca Pes

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2010

pagine: 512

"Un diario tira l'altro" è un progetto d'artista in due volumi. Nel primo, il diario pittorico di Maria Morganti è accostato a una selezione del diario del padre, Piero Morganti. Il secondo volume raccoglie contributi di trentacinque artisti e intellettuali, liberamente ispirati al tema del "diario" e della "memoria", insieme alla riproduzione dei quadri che l'artista ha donato a ognuno, come completamento della condivisione. "Diari" di Maria Morganti è un lavoro inaugurato nel 2002. Su strisce di legno di cm 10 x 100 l'artista stende il colore che ha dipinto su una delle proprie tele: la volontà di tenere traccia di tutto quello che passa dal proprio studio è un diario di colori anziché di parole. Il diario di Piero Morganti, il padre di Maria Morganti, è la testimonianza degli avvenimenti che hanno segnato la storia italiana dagli anni Sessanta agli anni Novanta le contestazioni, il miracolo economico, gli storici eventi di politica e di cronaca osservati dal punto di vista privilegiato del Comitato di redazione del Corriere della Sera.
38,00

Maria Morganti. Ediz. italiana e inglese

Maria Morganti. Ediz. italiana e inglese

Maria Morganti

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2007

pagine: 76

"Maria Morganti è più vicina alla pazienza di Matisse che alla volubilità di Picasso. Lei non fa che aggiungere colore dopo colore fino a quando non trova quello di cui ha bisogno, quando ne ha bisogno ­ fino a raggiungere un momento di riconoscimento." Barry Schwabsky, uno degli autori dei testi di questo libro assieme ad Angela Vettese e Mel Gooding, sottolinea così l'importanza del colore nei quadri di Maria Morganti; un colore cercato con pazienza, steso con pennellate dense e vigorose. Questo libro documenta la mostra tenuta alla Fondazione Bevilacqua La Masa nel 2006, ed è immaginato come se il lettore fosse anche il visitatore della mostra: sfogliandolo, si entra prima nella stanza dei quadri verdi, poi si passa alla sala dei quadri viola, per poi intravedere, dietro una porta, l'esplosione dei colori di 300 carte appese alla parete. Chiudono la mostra i "Diari", dove i diversi colori, stesi a strisce successive, scandiscono il ritmo.
14,00

Storia di un quadro

Storia di un quadro

Maria Morganti, Barry Schwabsky

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2006

pagine: 56

Questo libro racconta la storia di "Venezia, febbraio 2006", un olio su tela che Maria Morganti ha iniziato il 29 novembre 2005 e terminato il 9 febbraio 2006. Giorno dopo giorno, la pittrice milanese ha steso il colore in strati sovrapposti, occupando quasi tutta la tela: il risultato non è un semplice quadro monocromatico, ma una superficie dove le progressive stesure di colore, segni del tempo trascorso, sono leggibili sul bordo superiore della tela. Completa il libro, delle stesse dimensioni del quadro, una poesia del critico d'arte Barry Schwabsky.
10,00

Le sezioni binarie del 7°parallelo. Contatti telepatici con energie di luce

Le sezioni binarie del 7°parallelo. Contatti telepatici con energie di luce

Maria Morganti

Libro

editore: Anima Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 154

Questo libro è il risultato di contatti telepatici con energie di luce, persone trapassate ed extraterrestri. Tutti raccontano come l'uomo e il pianeta terra, agonizzante, si possono salvare. Molte notizie ricevute sono state riconosciute esatte dalla scienza. È interessante sapere come si sono formati esseri in mondi diversi: l'esistenza del 7° parallelo contiene i dati di ognuno di noi. I noduli diluviani la creazione gomena, la stella che influisce sull'omosessualità. Giove, il pianeta che contiene la sostanza della vita. La colonizzazione di Marte (uomo-ufo). L'esperienza vissuta dall'apertura cosmica e la nuova terra visibile alla scienza entro il 2010.
12,90

Diario in 30 parti. Pellestrina, luglio-agosto 2013

Diario in 30 parti. Pellestrina, luglio-agosto 2013

Maria Morganti

Libro: Copertina morbida

editore: Peccolo

anno edizione: 2014

pagine: 40

Un diario di 30 giorni di pittura scandito su 30 carte. Una per ogni giorno, un colore diverso ogni giorno ottenuto dall'elementare passaggio del pennello sulla carta Fabriano a riempire il quadrato quotidiano. Il diario di una estate a Pellestrina e di una conversazione col figlio Piero.
100,00

Le conoscenze delle civiltà cosmiche. El Atlivic Ehcimsoc

Le conoscenze delle civiltà cosmiche. El Atlivic Ehcimsoc

Maria Morganti, Luciano Gasparini

Libro: Copertina morbida

editore: Anima Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 224

Questo libro, scritto a quattro mani da Maria Morganti e Luciano Gasparini, descrive i loro quattro viaggi al di là dell'oceano effettuati dal 2003 al 2008: Città del Messico nel 2003; Egitto Luxor 2005; Yucatan, zona caraibica, villaggi maya e i suoi meravigliosi mausolei nel 2007; e, infine, la meraviglia delle meraviglie, nel Deserto Bianco in Egitto nel 2008. Viene spiegato, nei dettagli, come tutte le "creature" (gli UFO o gli altri) del cielo si nutrono, da dove ricevono il loro approvvigionamento e quanto vivono. Come si aprirà la piramide di Cheope, lasciando al mondo ulteriori cose da scoprire. Sono descritte inoltre le tre sfere di luce di Luxor, Egitto: nella prima c'è un personaggio mitologico molto importante del popolo egizio. Come nascono gli Orbs (agglomerati di luce)? E come si manifestano? Ci sono da sempre, ma solo ora si possono vedere grazie alle macchine fotografiche digitali della civiltà moderna. In varie decodifiche nei corpi di luce, hanno trovato codici molto interessanti. Una serie di teorie decodificate nei cerchi del grano porteranno ad una nuova esperienza nel sapere.
16,00

I corpi di luce. Etram, Enoir e Atez svelano l'enigma dei cerchi nel grano. Simbologia cerchiana. Crop-circles

I corpi di luce. Etram, Enoir e Atez svelano l'enigma dei cerchi nel grano. Simbologia cerchiana. Crop-circles

Maria Morganti, Luciano Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: Anima Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 176

Maria Morganti ci racconta le sue ultime ricerche ed i suoi incontri con alcuni Esseri o Sfere di Luce, da lei chiamati "Perle del cielo", che, presentatici da Neuronice, (creatura extraterrestre che già da molto tempo contatta Maria) si presentano come Etram, Enoir ed Atez. L'autrice introduce quindi il lettore alla conoscenza di "segrete rivelazioni" concernenti la nostra stessa esistenza. Nella seconda parte di questo libro, il ricercatore Luciano Gasparini ci espone il sistema per la decodifica dei crop-circles: questi agriglifi invitano le nuove generazioni alla conoscenza di un nuovo pensiero, ed alla costruzione di nuove elaborate cogitazioni che portate a livello emozionale, garantiscono istruzioni e discipline terrene e cosmiche nello stesso tempo.
14,90

Gli archetipi raccontano. Il mistero dei cerchi nel grano
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.