Libri di Maria Pia Ascione
Virtualmente reale
Maria Pia Ascione
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 142
"Scoprì che tutte le sostanze velenifere, oltre ad avere un effetto più o meno letale, comportavano anche ulteriori danni collaterali spiacevoli. Alcuni erano anche invisibili ad un tossicologico ma in grado di provocare grandi sofferenze per un tempo più o meno breve. Non che lo spaventasse la morte. Alfio era spaventato dalla sofferenza." Ora Alfio sa che governare il mondo non è sufficiente a trattenere l'umanità che ne esce per rifugiarsi nel proprio io. È la fine della civiltà? Forse c'è ancora speranza.
Non si è mai troppo grandi. Racconti per pensare, per sognare, per ridere
Maria Pia Ascione
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 140
A cosa pensa il brufoletto sulla pancia di Marcolino? Perché la signora Rosa non vuole vendere le uova viola al mercato? E come faranno il corvo Luigi e la gallina Caterina ad arrivare in città? Queste e altre favole in una raccolta ironica e divertente, ma anche piena di spunti di riflessioni: animali e oggetti che assumono caratteristiche umane, che si raccontano, coi loro pregi e i loro difetti. Ed ecco che scopriamo com'è essere una piccola chiave e vivere nella borsa di Gigliola, o essere trascinati via dalla corrente fino al mare e poi tra le braccia di un bambino, o, anche, essere una bella matita ma usata per fare dei rozzi disegni. Punti di vista diversi e inaspettati, al fine di esplorare l'animo umano da una prospettiva nuova, che fa sorridere e pensare.
L'uomo sbagliato
Maria Pia Ascione
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 48
A tutti, nella vita, capita di incontrare la persona sbagliata, qualcuno che ci mette in difficoltà, ci fa soffrire e ci porta a dubitare di noi stessi... Ma siamo davvero sicuri che la colpa sia tutta sua? Quando si è innamorati, si pretende dall'altro di ricevere amore, come se fosse dovuto, obbligatorio, inevitabile, come se fosse suo dovere. E, forse, è proprio qui che sta l'inghippo. Una lunga riflessione che ci porta a comprendere che "amare" significa volere il bene dell'altro, la sua felicità, anche se noi non siamo compresi.
Qualcuno doveva pur farlo
Maria Pia Ascione
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 86
Il viaggio per mare è forse la metafora perfetta del viaggio. L'acqua fa parte della nostra via, ci avvolge fin da quando siamo stati creati, ci fa sentire liberi quando nuotiamo e ci immergiamo in essa, ma ci può anche inghiottire e trascinarci nelle sue profondità buie e fredde fino a toglierci il re-spiro. L'uomo è un po' come un pellegrino del mare ed è un pellegrinaggio senza meta. Anche se prendi una direzione, spesso, è solo il caso che ti guida. Un po' come nella vita se ci riflettiamo... In questa storia un uomo lascia tutto, la sua casa, il suo lavoro, una carriera sicura e si avventura per mare solo in compagnia della sua coscienza, quell'ombra che lo segue ovunque dopo un efferato omicidio. In mare è alla ricerca di se stesso e del senso della sua vita. Perché un senso deve esserci in quello che facciamo, da quando nasciamo a quando voliamo via. D'altronde ogni cosa ha un senso e nella ruota del destino e del tempo che, inesorabile la spinge, tutto gira, accade, passa, si trasforma, ritorna.