Libri di Maria Piera Sanna
Due stelle in cielo
Maria Piera Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 44
"Sono nata a Sassari il 13 gennaio 1970, ho 55 anni, sono sposata e ho un bambino di otto anni. Diplomata presso la scuola magistrale di Sassari, ho insegnato in varie scuole dell'infanzia fino a quando la salute me lo ha permesso. Per motivi di salute e di fede viviamo in un piccolissimo borghetto della Toscana in mezzo alla natura con i nostri tre gatti. Legata spiritualmente alla comunità Camaldolese fin da piccola amavo scrivere fino a creare in soffitta una stanza chiamata amiche della lettura e della scrittura, dove amavo invitare le mie amichette per inventarci e scrivere racconti. Il mio primo libro si intitola Rosa e il pescatore, ho partecipato a vari concorsi di poesia e le mie poesie sono edite dalla Aletti e da Poeti e Poesie. Amo la natura, gli animali, in particolar modo i gatti. Avendo una rara malattia neuro muscolare che mi crea molti problemi alle palpebre approfitto per scrivere nei giorni in cui la salute me lo permette, dovendo anche accudire mio marito affetto da tumore metastatico. Amavo i viaggi in camper con la mia famiglia.
Rosa e il pescatore
Maria Piera Sanna
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 280
"Le spiegò che nel cielo c'era tanto amore e che gli angeli prendevano questo amore e lo deponevano nel cuore delle persone come un dono di Dio. Ogni posto ha le sue tradizioni e le storie su cui ha eretto le proprie radici. Quelle di Castelsardo sono suggestive, proprio come la sua conformazione territoriale. È qui infatti che si incontrano Rosa e Antonio, è qui che nasce un amore diviso dalle difficoltà economiche, dalle diversità sociali. È qui che attorno alla loro storia ruotano quelle di altri protagonisti: donne, pescatori, muratori, agricoltori, tutti con qualcosa di speciale da raccontare, qualcosa di fondamentale da condividere con noi. Attraverso le loro vite ci sentiamo parte di Castelsardo e del suo mondo di cui sentiamo quasi le voci e immaginiamo di calpestarne le strade." "Rosa e il pescatore" è un romanzo caratteristico e peculiare che ci svela le esistenze di un borgo e dei suoi abitanti e che malgrado tutte le difficoltà che devono superare, riescono sempre a farci sorridere trasmettendoci un importante messaggio di speranza.