Libri di Maria Rosaria Del Genio
Mistica e preghiera per un dialogo nel mondo
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2025
pagine: 191
La consapevolezza dell’iniziativa di Dio come favorisce la nostra preghiera e la nostra apertura ontologica a Lui? Dove si svolge la relazione con Lui e quali sono le sue tracce in noi e attorno a noi? Come portare l’esperienza mistica nella ricerca dei giovani e nel dialogo con le altre religioni e con i non credenti? Esistono delle costanti di una mistica naturale? Queste le domande da cui si sono mossi i lavori del Convegno internazionale di mistica cristiana, svoltosi ad Assisi dal 27 al 29 settembre 2024, sul tema “Mistica e preghiera. Per un dialogo nel mondo”, nel contesto dell’Anno della Preghiera indetto da papa Francesco, in preparazione all’anno giubilare.
L'evoluzione del concetto di mistica cristiana. Tracce dal passato, presente e futuro
Luigi Borriello, Annalisa Capuzzi, Maria Rosaria Del Genio
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2023
pagine: 350
Il libro dal titolo “L’evoluzione del concetto di mistica cristiana. Tracce di passato, presente e futuro” raccoglie gli atti del VI Convegno Internazionale di Mistica Cristiana, svoltosi ad Assisi nei giorni 8-9 settembre 2022. Curato, fra gli altri, da padre Luigi Borriello, il volume è arricchito da una serie di contributi che offrono un profondo percorso di analisi sul tema, con l’obiettivo di dare un nuovo impulso al dibattito sulla mistica cristiana, prendendo spunto anche dal Magistero pontificio. Questo volume si inserisce nella serie di nuovi studi mistici che la Libreria Editrice Vaticana ha pubblicato a cominciare dal gennaio 1995 per la Collana “Esperienza e fenomenologia mistica”.
The sun of my will. Luisa Piccarreta
Maria Rosaria Del Genio
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 254
Mistica e dialogo interreligioso nel contesto del Mediterraneo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il volume parte da un tema caro alla Veritatis gaudium di papa Francesco: la contemplazione del mistero, che comporta la necessità di vivere come Chiesa la “mistica del noi” che si fa lievito della fraternità universale. Inoltre, un secondo tema trattato è quello del dialogo a tutto campo: non come mero atteggiamento tattico, ma come esigenza intrinseca per fare esperienza comunitaria della gioia della Verità. Infine, l’opera offre una approfondita riflessione sulla pluralità dei saperi e il fare rete tra le diverse istituzioni.
Donne nuove. Armida Barelli tra le donne del suo tempo
Maria Rosaria Del Genio
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 112
Armida Barelli, fondatrice di quello straordinario fenomeno ecclesiale e civile che fu la Gioventù Femminile di Azione Cattolica, ebbe un impatto determinante sulle giovani della prima metà del Novecento. In questo volume ampio spazio è dato alle sue riflessioni, ai suoi scritti, alla sua attività nella Chiesa e nel mondo del suo tempo. La sua vita era anche un esempio: «Se lei ha fatto così, perché non posso farlo anch'io?», poteva dirsi ogni ragazza della grande città o del più sperduto paesino d'Italia. Le sue indicazioni erano alla portata di tutte, semplici ma profonde. Anche il linguaggio, comprensibile dalle dotte e dalle analfabete, la rendeva testimone credibile di un ideale che superava gli stretti confini della civiltà contadina che ancora imperava in Italia. E si videro miracoli. Il messaggio era avere la consapevolezza di una chiamata di Dio a far fruttificare i tanti o pochi doni elargiti a ciascuna, dentro un'esperienza di fede autentica, rendendosi conto che in ciascuno vive la Trinità e che nel contatto con Dio, fatto non solo di formule di pietà, ma di amicizia profonda, si potevano vivere le gioie e le sofferenze che la vita portava con sé. In questa relazione con Dio si potevano anche cogliere le occasioni del nuovo che si intravedeva: l'assunzione di responsabilità familiari, lavorative e sociali, e poi politiche, con cui le ragazze erano chiamate a confrontarsi. Senza cedere alle mode, anzi andando contro corrente, le ragazze stavano scrivendo una storia nuova.
Mistica e santità nella Gaudete et Exultate
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2020
pagine: 240
Il volume raccoglie i contributi di esimi studiosi che hanno letto l’esortazione apostolica del Santo Padre Francesco, "Gaudete et exsultate", in chiave di mistica e santità, dove i due termini e le due realtà si intrecciano per mostrare al mondo il volto di Dio nella storia di oggi, dove il mistero incontra i bisogni dell’uomo nella Chiesa e fuori dalla Chiesa e ne fa una espressione viva delle beatitudini, mentre si è avvolti nella gloria di Dio (GE 51). Questo volume è aperto dal messaggio del Santo Padre agli organizzatori e ai partecipanti al V Convegno Internazionale di Mistica, tenuto ad Assisi dal 6 all’8 settembre 2019.
Dal Cantico delle Creature alla mistica della creazione. Atti del 4° Convegno internazionale di mistica cristiana (Assisi, 29-30 settembre 2017)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 188
Il volume raccoglie gli Atti del IV Convegno Internazionale di mistica cristiana svolto ad Assisi il 29 e il 30 settembre 2017. I contributi presenti offrono una lettura dell’enciclica "Laudato si’" di papa Francesco attraverso i punti di vista di studiosi esperti in tale ambito. Prefazione di Martín Carbajo Núñez.
«Carissimo Dio Padre»... Antonietta Meo-Nennolina
Maria Rosaria Del Genio
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 152
Un continuo piccolo atto d'amore. Suor M. Maddalena Moccia
Maria Rosaria Del Genio
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2016
È la biografia della serva di Dio suor Maddalena Moccia: nacque a Napoli nel 1898 e vi trascorse l'infanzia in una famiglia benestante. Nel 1913 fu mandata nel Collegio delle Suore Orsoline a Roma dove approfondì la sua esperienza di fede fino a maturare la vocazione religiosa. Entrò nella Comunità delle Brigidine a Roma, dove venne accolta come postulante nel 1920: prese il nome di Suor M. Maddalena di Gesù Crocifisso. Il 23 luglio 1921 vestì l'abito religioso, ma già nel settembre si affacciavano i primi sintomi della tubercolosi polmonare che l'avrebbe portata alla morte. Il 20 febbraio 1922 emise i voti perpetui, dopo solo sette mesi di noviziato, e il 20 aprile 1922 spirava a Roma in fama di santità.
Camminate secondo lo spirito
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2015
Il presente volume fa parte della collana "Esperienza e Fenomenologia Mistica" diretta da Luigi Borriello, OCD e Maria Rosaria Del Genio e contiene gli Atti del II Convegno Internazionale di mistica cristiana tenutosi ad Assisi dal 15 al 17 settembre 2014. Scopo principale dei relatori del Convegno - e di Lorenzo Chiarinelli, vescovo emerito di Viterbo, autore della Presentazione è sottolineare con i loro contributi che "ogni uomo si apra al Dio di ogni misericordia". Il mistico di oggi, come si legge nella Postfazione, è "rispondente già a quanto Paolo VI affermava [...] non sperimenta necessariamente fenomeni mistici, né fisici (ad esempio stimmate), né spirituali (ad esempio rapimenti)" e neppure "quella semplice 'esperienza' mistica, cioè quel tocco divino che segna la vita dell'uomo". All'interno del volume è presente anche una anche le quattro figure emblematiche di mistici: "Don Elia Bellebono, profeta e sacerdote del Sacro Cuore nel secolo XX (Carlo Colonna), san Giuseppe da copertino, il santo dei voli (Raffaele di Muro), Venerabile Padre Marcello Marton (Raffaele Bakos) e Luisa Piccarreta (Sergio Pellegrini) aperte alla "Bellezza, trasparenza del divino" che è il tema del III Convegno Internazionale di mistica (Assisi: 23-24 novembre 2015)".
Ecco sto alla porta e busso. Atti del 1° Convegno internazionale di mistica
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2014
pagine: 304
Il volume raccogli gli Atti del I Convegno Internazionale di Mistica svoltosi ad Assisi dal 5 all'8 settembre 2013. Si riportano gli interventi di esperti del settore offendo approfondimenti su: teologia del vissuto spirituale (Sorrentino), nesso tra santità e mistica (Saraiva Martins) e mistica e cultura (Chiarinelli), la vita cristiana come vita nello spirito (Papa), mistica ecclesiale (Farina) e Maria come espressione della mistica della ferialità (Renna). Inoltre il volume tratta le esperienze mistiche in Oriente (Spiteris) e in Europa (D'Ercole), oltre ad offrire una visione d'insieme sulla scuola domenicana (Salvioli) e su quella francescana (Di Muro), su quella cistercense (Tescari), sulla ignaziana (Colonna) e sulla carmelitana (Borriello). Il II Convegno dal titolo "Camminate secondo lo Spirito" si è tenuto sempre ad Assisi dal 15 al 17 settembre 2014.
Azione Cattolica. Scuola di santità
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2014
pagine: 244
Il libro è stato completamente revisionato ed aggiornato con molti nuovi contenuti ed è arricchito da alcuni indici tematici che lo rendono di facile e rapida consultazione. Poche righe o alcune pagine tratteggiano di volta in volta le storie di molti uomini e donne che, in anni diversi della storia e in luoghi vari del mondo, si sono formati come persone adulte nella fede grazie anche all'esperienza dell'Azione cattolica. La chiamata alla santità, che interpella ogni cristiano, esce dalle pagine del volume come un concretissimo obbiettivo, al quale è possibile arrivare da una pluralità infinita di strade e percorsi.