Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Teresa Angelini

Il castello volante e altre fiabe turche

Il castello volante e altre fiabe turche

Maria Teresa Angelini, Eleonora Papp

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 320

Questo primo volume raccoglie le fiabe turche che due professoresse – madre e figlia – immaginano sentano i pastori in mezzo alle aride steppe dell'Anatolia. Si tratta di storie raccontate dai jinn, creature magiche, ma i pastori non sanno se credere oppure no a queste fiabe perché – si sa – i jinn sono burloni e, a volte, scherzano, narrando anche osservazioni giocose. Età di lettura: dai 12 anni.
17,50

San Petronio, pensaci tu!

San Petronio, pensaci tu!

Maria Teresa Angelini, Eleonora Papp

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 460

San Petronio, pensaci tu! è un vero e proprio romanzo, una raccolta composta da dodici novelle legate dalla presenza del santo patrono di Bologna, vescovo vissuto nel V secolo d.C., ma riapparso miracolosamente, nell’immaginazione delle due autrici, nella città felsinea durante diversi secoli bui medioevali a risolvere casi intricati e oscuri e a portare sempre il suo aiuto a chi ne abbia più bisogno. Le prime sei narrazioni, I demoni di san Petronio, raccontano le vicende di una famiglia di diavoli un po’ sopra le righe che non trova la sua collocazione all’interno della disciplina infernale. Altri fatti oscuri e misteriosi coinvolgono ancora san Petronio in secoli diversi, sempre vestito nei panni di un frate e in balia di potenze malefiche che lo portano a soccorrere personaggi innocenti. San Petronio, sempre con grande umiltà, cerca di riavvicinare gli abitanti di Modena e Bologna in perpetua lotta, aiuta un vampiro buono e assetato di giustizia, affronta tre perfidi lupi mannari che, attratti dal potere, vogliono terrorizzare importanti famiglie bolognesi compiendo ruberie e omicidi, redime anche un’aspirante strega di Bologna. Nella vicenda conclusiva ci avviciniamo all’epoca moderna e alla fine delle lotte intestine, quasi civili, tra Bologna e Modena. La pace tra le due città viene sancita dall’esercito di Carlo V, imperatore del Sacro Romano Impero incoronato proprio a Bologna nel 1530. Nel romanzo vengono messe in scena ambientazioni diverse e vengono illustrate professioni via via differenti che hanno reso immortale nei secoli la città felsinea.
21,00

Reana la rana e altre storie

Reana la rana e altre storie

Maria Teresa Angelini, Eleonora Papp

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 291

"Reana la Rana e altre storie" è una raccolta di otto fiabe scritte da Maria Teresa Angelini, una madre insegnante, e da sua figlia Eleonora dagli inizi degli anni Novanta del Novecento. Queste favole con incantesimi e formule magiche rovesciano ironicamente le vecchie fiabe che abbiamo conosciuto fin da bambini presentando rane che si trasformano in fate e contadine e che non aspettano sempre il bacio del principe azzurro, proponendo sette fanciulline in grado di badare anche a loro stesse, principi ologrammi, elfi infermi in balia delle Sirene e dei belli addormentati nel castello, mondi distopici, viaggi pseudoariosteschi sulla Luna, principesse in cerca di ricchezza e bellezza, fanciulle e regine inizialmente piene di malvagità, ma pronte a riscattarsi per amore. Da queste fiabe si capirà che c'è sempre una misura in tutte le cose, che è sempre preferibile la parsimonia in ogni ambito della vita umana e che, come enuncia anche il rasoio di Occam, la via dritta e non tortuosa è si la più semplice e immediata, ma anche quella giusta. Età di lettura: da 12 anni.
16,00

Quando il diavolo ci mette la coda

Quando il diavolo ci mette la coda

Maria Teresa Angelini, Eleonora Papp

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 328

Raccolta di sei racconti composti in sinergia da una madre insegnante (Maria Teresa Angelini) e da sua figlia Eleonora Papp negli anni Novanta.
16,00

Ma il bel Danubio blu

Ma il bel Danubio blu

Maria Teresa Angelini, Eleonora Papp

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 220

Il romanzo "Ma il bel Danubio blu" si ispira a fatti e a vicende verosimili o realmente accadute in Ungheria e in Italia negli anni 1960-1970, ma stemperate sempre dalla penna e dalla rielaborazione fantasiosa delle autrici. Il protagonista, Dino, figlio di un soldato morto in Russia e allevato dalla madre e dai nonni, vive in un paesino tra Bologna e Modena in un ambiente gretto e maschilista, pieno di pregiudizi. Un ragazzo ingenuo, credulone, che un giorno, seguendo la moda del tempo, parte per l'Ungheria con una comitiva di alcuni amici del bar con l'intenzione di rimorchiare giovani donne dell'Est, bellissime, molto più disponibili e appetibili delle ragazze occidentali. Le vicende principali del romanzo sono ambientate infatti intorno alla metà degli anni Sessanta del Novecento, quando l'Italia viveva nel boom economico, le due Germanie erano divise, in piena Guerra Fredda. Erano gli anni del miracolo economico, ma precedenti all'epoca della libertà sessuale. Il viaggio per Dino sarà un'esperienza che avrà ripercussioni su tutta la sua vita.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.