Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ma il bel Danubio blu

Ma il bel Danubio blu
Titolo Ma il bel Danubio blu
Autori ,
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Fuori collana
Editore Giraldi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788861558373
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il romanzo "Ma il bel Danubio blu" si ispira a fatti e a vicende verosimili o realmente accadute in Ungheria e in Italia negli anni 1960-1970, ma stemperate sempre dalla penna e dalla rielaborazione fantasiosa delle autrici. Il protagonista, Dino, figlio di un soldato morto in Russia e allevato dalla madre e dai nonni, vive in un paesino tra Bologna e Modena in un ambiente gretto e maschilista, pieno di pregiudizi. Un ragazzo ingenuo, credulone, che un giorno, seguendo la moda del tempo, parte per l'Ungheria con una comitiva di alcuni amici del bar con l'intenzione di rimorchiare giovani donne dell'Est, bellissime, molto più disponibili e appetibili delle ragazze occidentali. Le vicende principali del romanzo sono ambientate infatti intorno alla metà degli anni Sessanta del Novecento, quando l'Italia viveva nel boom economico, le due Germanie erano divise, in piena Guerra Fredda. Erano gli anni del miracolo economico, ma precedenti all'epoca della libertà sessuale. Il viaggio per Dino sarà un'esperienza che avrà ripercussioni su tutta la sua vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.