Libri di Maria Vaccari
Storia di Luca. Ragazzino di quindici anni
Maria Vaccari, Monica Vaccari, Fulvio De Nigris
Libro
editore: Alberto Perdisa Editore
anno edizione: 2013
pagine: 292
Un libro che ha commosso tante persone ma che è anche una testimonianza di speranza. Un'operazione chirurgica considerata di routine va male e fa precipitare in coma un ragazzino e nella disperazione i suoi genitori. Una scrittura coinvolgente per raccontare un alternarsi di sentimenti tra speranza e disperazione che dimostra quanto l'amore con la A maiuscola possa tramutare una tragedia individuale in una nuova speranza per il futuro di tanti. Attorno a Luca è nata l'associazione "Amici di Luca" e poi "La Casa dei Risvegli", centro all'avanguardia per la cura dei giovani in coma. Dal libro è stato realizzato il film "L'Alba di Luca" prodotto da Rai Cinema.
L'operazione è perfettamente riuscita. Storia di Luca: le difficoltà e la gioia di vivere, l'intervento e il mistero del coma, le accarezzate speranze
Maria Vaccari, Monica Vaccari, Fulvio De Nigris
Libro: Libro in brossura
editore: Alberto Perdisa Editore
anno edizione: 2005
pagine: 244
Questo libro, scritto a più mani dai genitori e dalla zia di Luca, racconta una storia dolorosa, ma anche l'allegria, il coraggio e la tenacia di Luca e il miracolo di una comunicazione che riaffiora. Sono appunti di viaggio, flussi di pensieri, sentimenti, ansie e speranze, che hanno riempito i loro cuori e le loro menti, durante la lunga battaglia per la vita combattuta al fianco di Luca. Da questa vicenda è nata una concreta realtà: la nascita della "Casa dei risvegli Luca De Nigris" il primo centro italiano post-intensivo rivolto a giovani in coma, per aiutare chi si trova in condizioni di estrema difficoltà e per sorreggere le famiglie e lavorare insieme con esse.
L'alba di Luca
Maria Vaccari, Monica Vaccari, Fulvio De Nigris
Libro: Libro in brossura
editore: Alberto Perdisa Editore
anno edizione: 2001
pagine: 212
Questo libro, scritto a più mani dai genitori e dalla zia di Luca, racconta una storia dolorosa, ma anche l'allegria, il coraggio e la tenacia di Luca e il miracolo di una comunicazione che riaffiora. Sono appunti di viaggio, un flusso di pensieri, sentimenti, ansie e speranze che hanno riempito il cuore e la mente di chi gli è stato vicino, sono i loro "sussurri" e le loro "grida" durante la lunga battaglia per la vita combattuta al fianco di Luca. Da questa vicenda è germogliata una promessa che sta per diventare una concreta realtà: la nascita della "Casa dei Risvegli Luca De Nigris", un centro post-intensivo rivolto ai giovani in coma, per aiutare chi si torva in condizioni di estrema difficoltà e per sorreggere le famiglie.
L'operazione è perfettamente riuscita
Maria Vaccari, Monica Vaccari, Fulvio De Nigris
Libro
editore: Calderini
anno edizione: 1999
pagine: 212
Questo libro, scritto a più mani dai genitori e dalla zia di Luca, racconta una storia dolorosa, ma anche l'allegria, il coraggio e la tenacia di Luca e il miracolo di una comunicazione che riaffiora. Il ragazzo, idrocefalo dalla nascita, aveva seguito un percorso terapeutico costituito da interventi di neurochirurgia e rieducazione fisica. A seguito di una operazione preparatoria a un intervento risolutorio, definita di routine, Luca è entrato in coma: 210 giorni di coma dopo un'operazione "perfettamente riuscita". Da questa vicenda è nata una promessa: la nascita della "Casa del risveglio Luca De Nigris", un centro postintensivo rivolto ai giovani in coma, per aiutare chi si trova in condizioni di difficoltà e sorregerne le famiglie.