Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marialuisa Gambini

Principio di responsabilità e tutela aquiliana dei dati personali

Principio di responsabilità e tutela aquiliana dei dati personali

Marialuisa Gambini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 160

Lo scritto esamina il modello speciale di responsabilità da trattamento di dati personali disciplinato dall'art. 82 del nuovo «Regolamento generale sulla protezione dei dati» (reg. UE 2016/679), soffermandosi, in particolare, sul profilo strutturale e teleologico-funzionale e facendo luce sul ruolo della tutela aquiliana all'interno del sistema di protezione dei dati personali disegnato dalla normativa europea di recente emanazione. I caratteri peculiari dell'ipotesi di responsabilità civile in parola - che si esprimono principalmente nella puntuale regolamentazione degli obblighi comportamentali a carico del titolare e del responsabile del trattamento dati, con una nuova attenzione al profilo della gestione dei rischi, in specie connessi all'utilizzo dell'innovazione tecnologica - consentono di garantire l'effettività del rimedio risarcitorio, adeguandolo alle specificità dell'attività di trattamento dei dati personali e alle esigenze di tutela che essa presenta.
20,00

La mediazione nelle controversie civili e commerciali. Problemi di diritto civile, commerciale e comparato
33,00

Dati personali e internet

Dati personali e internet

Marialuisa Gambini

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 136

Il presente lavoro, partendo dall'analisi delle aggressioni più tipiche alle quali può trovarsi esposta la privacy degli utenti di Internet, intende offrire un contributo all'interpretazione uniforme del quadro giuridico comunitario relativo al settore della protezione dei dati personali in rete. L'esame dei numerosi interventi normativi (di diritto comunitario e di diritto interno) e delle interpretazioni della giurisprudenza - in particolare, della Corte di Giustizia - e del Garante per la protezione dei dati personali, offre lo spunto per una ricostruzione sistematica che, inquadrando il diritto alla protezione dei dati personali nel più ampio contesto dei diritti della personalità, consenta di realizzare il giusto equilibrio dei valori e degli interessi coinvolti, verificando in concreto la soluzione accolta sul terreno della complessa relazione tra tutela dei dati personali e tutela della proprietà intellettuale sulla rete Internet.
19,00

Fondamento e limiti dello ius variandi
26,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.