Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marianovella Sinicropi

La notte delle tenebre. Storie da brivido

La notte delle tenebre. Storie da brivido

Nicola Lucchi

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2024

"Durante “La notte delle tenebre”, tre ragazzini diretti a una presunta festa in maschera sbagliano strada e finiscono in una vecchia casa abbandonata. Presto si scopre che non ci sono finiti per caso, ma per volere del loro capofila che vuole fargli trascorrere una notte da brivido. Riccardo, Emma e Corradino, infatti, non sono esattamente i più popolari della scuola e in verità nessuno li aveva invitati a una festa. All’interno della casa incontrano una strana ragazzina, Silvia, che propone di raccontare, a turno, delle storie di paura. Hanno inizio così quattro racconti del terrore inframezzati da brevi intermezzi in cui il gruppo discute non solo di quanto ascoltano, ma anche della propria condizione di outsider. Le quattro storie narrate toccano temi e soggetti diversi: una casa può essere viva? Il lupo mannaro che tormenta Nina esiste davvero o è frutto della sua sfrenata immaginazione? Chi sono realmente gli abitanti del nuovo paese in cui si sono appena trasferiti Roberto e la sua famiglia? Cosa nasconde la vecchia gattara che gestisce un orfanotrofio femminile? Quattro domande che trovano risposta in altrettanti racconti a fumetti… e un finale a sorpresa." Età di lettura: da 8 anni.
21,90

Bambini in lutto

Bambini in lutto

Giulia Pia Toti

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 102

"Bambini in lutto" vuole essere un manuale pratico, facilmente consultabile da tutti gli adulti che, per qualsiasi motivo e ruolo, si trovano in contatto con bambini in lutto. Il testo, con un linguaggio tanto puntuale quanto accessibile vuole essere un supporto, un “pronto soccorso” o semplicemente una fonte di informazioni teoriche e soprattutto pratiche, per essere un buon sostegno ai bambini che affrontano il grande tema della morte. Non c’è un modo unico o un protocollo per affrontare il lutto, quel che è certo è il bisogno di respirare un luogo, un gesto, una parola amorevole che non risolve il dolore ma lo accoglie e gli permette di trasformarsi in una risorsa. Mai come in questo periodo storico, la morte necessita di essere portata e integrata nel ciclo di vita.
14,90

Miranda. Principe Azzurro? No, grazie!

Miranda. Principe Azzurro? No, grazie!

Marianovella Sinicropi, Manuel Giuffrè

Libro: Copertina morbida

editore: Dentiblù

anno edizione: 2018

pagine: 64

E chi lo ha detto che tutte le principesse sognino un principe Azzurro? Sicuramente non è il caso di Miranda: principessa irriverente e dissacratrice, rifiuta gli stereotipi del mondo delle fiabe e non senza risvolti comici. Nel coloratissimo regno di Marmellandia, la principessa Miranda, famosa per il suo proverbiale caratteraccio, ignora sistematicamente tutte le regole che la sua energica balia cerca di inculcarle con ogni mezzo per farla diventare una vera lady. In giro per questo regno fiabesco in groppa al suo dolce animaletto da compagnia, ovvero la famelica hydra Genevieve, Miranda non mancherà di dar sfoggio alla sua verve indomita, nettamente più orientata alla conquista del mondo che a gioielli, abiti lussuosi e vita di corte. Nel primo episodio, oltre alla genesi della pestifera principessa, apprezzeremo le gesta del principe Urtenzio (che poi così valoroso non è) e del suo fidato scudiero Mostacciolo, a cui tocca il lavoro sporco che il rampollo reale disdegna. Riuscirà il paffuto eroe a conquistare il cuore di Miranda? Un momento... ma siamo poi sicuri che Miranda ce l'abbia davvero, un cuore?
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.