Libri di Maribella Piana
Quando morì Maramao
Maribella Piana
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2025
pagine: 175
Maramao perché sei morto… era una martellante canzonetta della fine degli anni '30, pervasa di quell'umorismo demenziale e surreale come Pippo non lo sa o Si chiamava Bombolo. Finita la Grande Guerra c'era voglia di cantare, di ballare, di sperimentare una creatività artistica e intellettuale. Si aprirono cinema, teatri, locali dove gli scrittori animavano dibattiti, giardini con orchestrine che suonavano ballabili. I ragazzi protagonisti di questa storia, ambientata a Catania, vivono quegli anni tra innamoramenti, entusiasmi politici, delusioni e sofferenze. C'è chi si esalta ascoltando discorsi roboanti sulla patria e chi si rifiuta di aderire alla retorica del potere. Chi si nutre di romanzetti rosa e chi sogna un mondo più giusto. Come spesso accade, l'amore lega gli opposti e in una notte di luna, una rotonda sul mare accoglierà le speranze e i sogni di una generazione provata dalla guerra.
La malaeredità
Maribella Piana
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2020
pagine: 267
Una storia vera, ambientata nella Sicilia dall'Unità d'Italia in poi, vede protagonista una nobildonna che si risveglia a poco a poco dal torpore in cui è cresciuta, nel rispetto delle regole. Il matrimonio combinato, la mancanza di un affetto vero, le letture ingannevolmente romantiche la portano a innamorarsi di un uomo che la corteggia e le dà l'illusione di quell'amore sempre sognato e mai avuto. Lo scandalo che ne consegue la metterà al bando, allontanandola dalla sua famiglia e dai suoi figli. "La malaeredità" è il racconto di una vicenda che si svolge nell'arco di settant'anni nei palazzi più belli della raffinata nobiltà siciliana tra Noto e Agira, nella terra del più fiorente barocco siciliano: una storia i cui protagonisti, ciascuno secondo la propria sorte, fanno i conti con l'eredità di un modo di essere che tenta invano di sopravvivere al cambiamento, pagando un prezzo altissimo per la loro stessa sopravvivenza.
Emma
Maribella Piana
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2018
pagine: 72
In una Sicilia medievale, nella quale convivono cristiani, arabi ed ebrei, potere religioso e potere nobiliare, conduce la sua vita misera e oscura una ragazzina nera, abbandonata da neonata sulla ruota del convento, avvolta in un pezzo di vela. È giunta misteriosamente dal mare, come la Madonna nera di Tindari, e i due destini, apparentemente lontani nel tempo e nello spazio, si uniscono in un intreccio di colpa e di perdono, di guerra e di eresia, attraverso cui la bambina fragile e indifesa vince l'umiliazione e la violenza e si riscatta, seguendo la sua vela che vola sul mare.
Cielomare
Maribella Piana
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2017
pagine: 156
Il cielo e il mare. Li vediamo toccarsi uniti nell’orizzonte o confusi senza contorni. Ma non si fondono mai. Due ragazzi, una nata al Sud, amica del mare e del sole, l’altro cresciuto al Nord, all’ombra delle montagne. Camilla, alla ricerca di una identità che teme di aver perduto, si allontana dal suo mondo e cerca lavoro in alta Italia. Luca, inquieto e chiuso, sta affrontando la maturità nella solitudine di una famiglia assente e anaffettiva. Lei, al suo primo incarico come insegnante, comprende quel ragazzo che insegue un sogno grande e meraviglioso, il volo, e lo spinge a lottare per realizzarlo e acquistare una piena consapevolezza di sé. Le loro strade si incrociano in una apparenza di trasparente normalità, che rivelerà ben presto un groviglio di assurde coincidenze. Un destino beffardo che coinvolgerà tutti i personaggi della storia, uniti dalle trame incomprensibili della vita e immersi in un problema di coscienza antico quanto il genere umano.
Dentro
Maribella Piana
Libro
editore: Armando Siciliano Editore
anno edizione: 2007
pagine: 52
«Accade ogni tanto un piccolo miracolo, uno sguardo che s'incontra, due spiriti che comunicano. Come è accaduto una sera, per caso, fra me e Maribella. Ho visto due occhi che non potevano mentire, ho sentito una voce che mi parlava dal cuore. I grandi dolori, le grandi gioie, ma anche piccole sensazioni, certi stati d'animo non si lasciano esprimere nella lingua degli uomini. Hanno bisogno di altre parole; o, meglio, di parole "altre", potenti come una valanga ma lievi come un battito d'ali, parole di poesia, insomma». (Dalla prefazione di Valentina Cortese).
I ragazzi della piazza
Maribella Piana
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2015
pagine: 126
Anni Sessanta, in un paesino sulla costa siciliana un gruppo di ragazzi cresce tra i bagni al mare e i primi turbamenti dell'adolescenza. I figli dei pescatori escono insieme ai figli dei villeggianti, le tradizioni di un passato povero ma decoroso si confrontano con una modernità inquieta. Una ragazza in cerca di libertà rompe con le convenzioni della sua famiglia per scoprire, insieme ai coetanei, i colori del sesso, le illusioni della politica e dell'amore. Combattuta tra il senso del dovere e nuove aspirazioni, cercherà la guida giusta di cui fidarsi, ma alla fine, sgranando i ricordi della sua vita come un rosario di giorni, si renderà conto che ci si salva sempre da soli.

