Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marilena Sparapani

In scena a Pollenza

In scena a Pollenza

Marilena Sparapani

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2008

pagine: 116

18,00

Pietro Bianchedi (Pollenza 1836-Loro Piceno 1918). Biografia di un musicista marchigiano

Pietro Bianchedi (Pollenza 1836-Loro Piceno 1918). Biografia di un musicista marchigiano

Marilena Sparapani

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2007

pagine: 104

Una ricerca su un musicista dell'Ottocento che ha lo scopo di accendere l'interesse di studiosi e appassionati sugli aspetti più nascosti della cultura marchigiana di quel periodo normalmente definito di transizione, quello che va dall'unità d'Italia alla fine del secolo, dalle polemiche sulla "musica dell'avvenire" alla breve stagione della Giovane Scuola.
18,00

Libretti musicali della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata. Invito all'opera

Libretti musicali della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata. Invito all'opera

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 354

L'argomento della pubblicazione suggerisce come inizio della presentazione una scontata citazione mozartiana: "il catalogo è questo"! …lungo elenco di titoli, autori, date, ritrovati in 2.041 libretti musicali, indici di voci ordinate per la consultazione, che raccontano eventi di vita reale o fantastica rappresentati in tre secoli di teatro musicale, in particolare nei teatri storici delle Marche. Anticipo che non si potrà trovare nel catalogo l'emozione e il fascino della scoperta che ho provato sfogliando documenti così antichi, "libri piccoli" solo per le dimensioni, decorati nei frontespizi, densi di nomi di autori, interpreti, luoghi e personaggi ... un mondo di "bellezza" che ha reso appassionante e stimolante il noioso lavoro di compilazione di centinaia di dati! Ogni libretto racconta una storia, evoca suggestioni, ricordi di interpretazioni da riascoltare, immagini di rappresentazioni in luoghi meravigliosi, teatri, musei, palazzi da rivedere in viaggi virtuali: questo è il senso del mio invito all'opera rivolto a curiosi e amanti della musica.
25,00

«Suo affezionatissimo figlio» Lettere di Alessandro Maggiori al padre (1785-1823)

«Suo affezionatissimo figlio» Lettere di Alessandro Maggiori al padre (1785-1823)

Marilena Sparapani

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 544

La raccolta di manoscritti autografi del conte Alessandro Maggiori è costituita da oltre 400 lettere, disegni, poesie e documenti vari del periodo che va dal 1785 al 1823. Alcuni brani dei manoscritti, conservati presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna, sono stati pubblicati negli ultimi anni per studi su temi specifici. Il presente lavoro di trascrizione ha riguardato tuttavia la totalità dei documenti, compresi quelli finora inediti conservati presso la Biblioteca Civica «Romolo Spezioli» di Fermo e la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. L'epistolario contiene le lettere indirizzate da Alessandro al padre Annibale Maggiori Guerrieri (1731-1809) e alla sua famiglia.
24,00

Giuseppe Maria Asclepi. Matematico, fisico, astronomo (Macerata, 1706-Roma, 1776)

Marilena Sparapani

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Livi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 108

Il presente lavoro di ricerca ha come obiettivo fondamentale quello di riproporre agli studiosi la figura e le opere del matematico e astronomo Padre Giuseppe Maria Asclepi (Macerata, 21 aprile 1706 - Roma, 21 luglio 1776), significative per il loro valore intrinseco di testimonianza storica e scientifica, ma ancora poco note. Padre Asclepi, considerato dai suoi contemporanei studioso di apprezzabili doti e competenze in campo matematico, fisico e astronomico, è stato nel tempo dimenticato, come accade spesso nella Storia della Scienza.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.